La ricerca ha trovato 15 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da MackoDenes
- 05/12/2004, 11:11
- Forum: Forum Generale
- Argomento: Integrare un Forum
- Risposte: 11
- Visite : 3739
MrViper ha scritto:Puoi crearne uno utilizzando phbb e linkarlo dall'home page.
CiauzZ
Io ho trovato dei contrib in giro per un forum integrato ma poi, come suggerisce MrViper, ho linkato un phpBB esterno e secondo me resta ancora la soluzione migliore.
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
- da MackoDenes
- 26/10/2004, 18:06
- Forum: Forum Generale
- Argomento: installazione in remoto novizio
- Risposte: 14
- Visite : 2775
Come no?
Clicca col tasto DESTRO sul nome del file (ad esempio, configure.php)
Compare un menu, scegli:
Operations | FTP commands | CHMOD (unix)
Vedrai che c'è...
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
- da MackoDenes
- 26/10/2004, 17:16
- Forum: Forum Generale
- Argomento: installazione in remoto novizio
- Risposte: 14
- Visite : 2775
Se usi un programma di ftp - io ad esempio uso WSftp - con il tasto destro sul file di cui devi cambiare le proprietà compare una lista di comandi. In WSftp è FTP commands | CHMOD ma potrebbe essere diverso nel tuo. Cmq più o meno cerca una cosa simile e poi setta i permessi come da documentazione.
- da MackoDenes
- 26/10/2004, 16:44
- Forum: Forum Generale
- Argomento: installazione in remoto novizio
- Risposte: 14
- Visite : 2775
Il CHMOD è un comando che stabilisce chi può scrivere, leggere ed eseguire i file. E' un comando UNIX e di solito - se usi windows - devi usare il programma di FTP per eseguirlo sul server remoto. Se non setti il CHMOD in maniera esatta il tuo file può essere inaccessibile dall'esterno (e quindi tu ...
- da MackoDenes
- 20/10/2004, 16:28
- Forum: Forum Generale
- Argomento: Lingua per data
- Risposte: 1
- Visite : 781
catalog | includes | languages | italian.php
@setlocale(LC_TIME, 'italian')
potrebbe essere diverso il settaggio se hai linux, unix o windows cmq uno di quelli indicati nel commento di solito funziona.
- da MackoDenes
- 20/10/2004, 13:23
- Forum: Forum Generale
- Argomento: Problema con linea orizzontale
- Risposte: 7
- Visite : 1899
No ? 8O Io ho provato adesso e a me funziona... catalog | includes | classes| boxes.php verso la riga 85 infoBoxContents($contents) è la funzione che genera il box, non può NON funzionare... :?: Sei sicuro di aver cambiato il valore della funzione e non, per esempio, la variabile var $table_cellpadd...
- da MackoDenes
- 20/10/2004, 11:44
- Forum: Forum Generale
- Argomento: Problema con linea orizzontale
- Risposte: 7
- Visite : 1899
Ok. Ma quali sono i files da modificare? Perché mi sembra che ho modificato alcuni riferimenti al CELLPADDING ma non ho visto nessun cambio. Potresit indicarmi i files esatti? Grazie per la tua risposta. Mmhh... ad okkio :roll: - se non mi ricordo male ci dovrebbe essere una funzione infoBoxContent...
- da MackoDenes
- 20/10/2004, 9:38
- Forum: Forum Generale
- Argomento: installazione in remoto novizio
- Risposte: 14
- Visite : 2775
ragazzi mi da sempre errore non è un'istallazione locale in database server inserisco l'IP del mio server (dove è posizionato il mio sito) ma da il seguente errore: A test connection made to the database was NOT successful. The error message returned is: Access denied for user: 'admin@srv2.tech-hos...
- da MackoDenes
- 19/10/2004, 19:47
- Forum: Forum Generale
- Argomento: Problema con linea orizzontale
- Risposte: 7
- Visite : 1899
Secondo me non puoi. Mi spiego: il problema nn è il 100% della linea ma il cellpad del box che è stabilito dal Tema che hai usato. Se lo metti a zero la linea va 'in battuta' a sinistra, ma con la linea anche tutto il resto e - I.M.H.O. - il testo viene una schifezza illeggibile perchè il 1° caratte...
- da MackoDenes
- 19/10/2004, 17:00
- Forum: Forum Generale
- Argomento: installazione in remoto novizio
- Risposte: 14
- Visite : 2775
Database Server: localhost se il db è sulla stessa macchina (cioè se sei in locale) o l'indirizzo del server remoto dove risiede FISICAMENTE il tuo db Username: la uname che ti dà diritto ad accedere al database password: la password che ti dà diritto ad accedere al db Database Name: sì, il nome (qu...
- da MackoDenes
- 18/10/2004, 14:05
- Forum: Forum Generale
- Argomento: s2s.php Banca Sella
- Risposte: 0
- Visite : 943
Ciao a tutti. Ho installato Banca sella contrib con OsCommerce e - dopo qualche maledizione - ora funziona alla grande. 8) L'unico neo è che ogni tanto, ripeto: OGNI TANTO, ricevo la mail da GestPay che il mio server non ha risposto al server-to-server, anche se la transazione passa e viene registra...
- da MackoDenes
- 18/10/2004, 14:01
- Forum: Forum Generale
- Argomento: Banca Sella: quale contrib?
- Risposte: 13
- Visite : 3043
PROBLEMA RISOLTO. Tutto stava guardare bene il pannello di controllo di BANCASELLA. Mi dovrei dare una botta in testa ogni tanto..... Se qualcuno ha problemi, sono disposto a guidarlo passo passo..... Sono un donkey!, riesco anch'io a ricevere questo tipo di errore e lo davo per scontato Xche' NON ...