Errore dopo istallato PayPal_Shopping_Cart_IPN_v3.1.5

Questo forum è dedicato alle discussioni riguardanti le contribution per osCommerce

Moderatore: mod Generali

amstaff
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/10/2005, 18:24

Messaggio da amstaff »

Bass mi da un'altro errore adesso quando vado in amministrazione a processare gli ordini, il problema sembra che risieda nel file customers in \admin\includes\boxes ecco il messaggio che mi rilascia il browser
1064 - Errore di sintassi nella query SQL vicino a ' products_id from orders_products where orders_id = '17'' linea 1

select orders_products_id, products_name, products_model, products_price, products_tax, products_quantity, final_price from, products_id from orders_products where orders_id = '17'

[TEP STOP]
Bass
membro Master
membro Master
Messaggi: 3593
Iscritto il: 18/04/2004, 0:00
Località: Varese
Contatta:

Messaggio da Bass »

amstaff ha scritto:Bass mi da un'altro errore adesso quando vado in amministrazione a processare gli ordini, il problema sembra che risieda nel file customers in \admin\includes\boxes ecco il messaggio che mi rilascia il browser
Credo ci sia un errore di installazione da qualche parte, controlla (a memoria non ricordo) se hai fatto modifiche nel file order.php o nella classe order ed eventuamente controlla

'iao

Sergio
http://www.oscomtemplate.com - E' disponibile il nuovo pacchetto free con forum di supporto

http://www.semilandia.it
amstaff
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/10/2005, 18:24

Messaggio da amstaff »

Ok sistemato ho azzerato e riscritto le modifiche nel file admin\include\classes\order.php. qui però i problemi non finiscono ora mi apre il riepilogo ordine con tutte le info all'interno però se tento di cambiare lo stato ordine cioè da in attesa a spedito o altri incima a sinistra appare un triangolino rosso con la scritta "Unauthorized Request!"
Che è :?:
Bass
membro Master
membro Master
Messaggi: 3593
Iscritto il: 18/04/2004, 0:00
Località: Varese
Contatta:

Messaggio da Bass »

amstaff ha scritto:apre il riepilogo ordine con tutte le info all'interno però se tento di cambiare lo stato ordine cioè da in attesa a spedito o altri incima a sinistra appare un triangolino rosso con la scritta "Unauthorized Request!"
Che è :?:
Non ne ho idea :)
Hai settato tutti i nuovi stati per paypal? (holding ecc.)

'iao

Sergio
http://www.oscomtemplate.com - E' disponibile il nuovo pacchetto free con forum di supporto

http://www.semilandia.it
amstaff
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/10/2005, 18:24

Messaggio da amstaff »

Si settati come dice il manuale di istallazione. bo non so che fare, sembra che faccia cosi quando nel file order viene chiamata azione edit.
Bass
membro Master
membro Master
Messaggi: 3593
Iscritto il: 18/04/2004, 0:00
Località: Varese
Contatta:

Messaggio da Bass »

amstaff ha scritto:Si settati come dice il manuale di istallazione. bo non so che fare, sembra che faccia cosi quando nel file order viene chiamata azione edit.
Strano a me funziona, probabilmente c'e' qualche altro bachetto nell'installazione...

'iao

Sergio
http://www.oscomtemplate.com - E' disponibile il nuovo pacchetto free con forum di supporto

http://www.semilandia.it
amstaff
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/10/2005, 18:24

Messaggio da amstaff »

ok riparto da zero lo disistalla e riedito tutti i files :(
Bass
membro Master
membro Master
Messaggi: 3593
Iscritto il: 18/04/2004, 0:00
Località: Varese
Contatta:

Messaggio da Bass »

amstaff ha scritto:ok riparto da zero lo disistalla e riedito tutti i files :(
Limitati a controllare quelli in admin...

'iao

Sergio
http://www.oscomtemplate.com - E' disponibile il nuovo pacchetto free con forum di supporto

http://www.semilandia.it
amstaff
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/10/2005, 18:24

Messaggio da amstaff »

Ciao Bass ho rifatto tutto e ora funziona, mi ero sicuramente inceppato in qualche parentesi :-)

Una cosa però mi succede, quando vado a fare il test di un acquisto mi dirotta regolarmente al sito paypal però come totale da versare mi mette una cifra diversa da quella dell'ordine in pratica non somma l'IVA, infatti mi ritrovo il prezzo dell'oggetto senza iva.
Bass
membro Master
membro Master
Messaggi: 3593
Iscritto il: 18/04/2004, 0:00
Località: Varese
Contatta:

Messaggio da Bass »

amstaff ha scritto: Una cosa però mi succede, quando vado a fare il test di un acquisto mi dirotta regolarmente al sito paypal però come totale da versare mi mette una cifra diversa da quella dell'ordine in pratica non somma l'IVA, infatti mi ritrovo il prezzo dell'oggetto senza iva.
Infatti, pare che uno dei difetti sia proprio questo, nella versione 1.0, quella del team di oscommerce, c'e' scritto chiaramente che non gli si possono passare le tasse. L'unica soluzione e' avere il prezzo iva compresa

'iao

Sergio
http://www.oscomtemplate.com - E' disponibile il nuovo pacchetto free con forum di supporto

http://www.semilandia.it
amstaff
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/10/2005, 18:24

Messaggio da amstaff »

amstaff ha scritto:Ciao Bass ho rifatto tutto e ora funziona, mi ero sicuramente inceppato in qualche parentesi :-)

Una cosa però mi succede, quando vado a fare il test di un acquisto mi dirotta regolarmente al sito paypal però come totale da versare mi mette una cifra diversa da quella dell'ordine in pratica non somma l'IVA, infatti mi ritrovo il prezzo dell'oggetto senza iva.
Ho trovato, era nell'impostazione del modulo come tipo di pagamento come Aggregate o Itimized, era su itimized messo su aggregate va, ma che differenze cè?
amstaff
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/10/2005, 18:24

Messaggio da amstaff »

Bass ha scritto:
amstaff ha scritto: Una cosa però mi succede, quando vado a fare il test di un acquisto mi dirotta regolarmente al sito paypal però come totale da versare mi mette una cifra diversa da quella dell'ordine in pratica non somma l'IVA, infatti mi ritrovo il prezzo dell'oggetto senza iva.
Infatti, pare che uno dei difetti sia proprio questo, nella versione 1.0, quella del team di oscommerce, c'e' scritto chiaramente che non gli si possono passare le tasse. L'unica soluzione e' avere il prezzo iva compresa

'iao

Sergio
Ma visto che quando inserisci un articolo te lo chiede il prezzo senza iva allora bisogna proprio eliminare la tassa in amministrazione?
Bass
membro Master
membro Master
Messaggi: 3593
Iscritto il: 18/04/2004, 0:00
Località: Varese
Contatta:

Messaggio da Bass »

amstaff ha scritto: Ho trovato, era nell'impostazione del modulo come tipo di pagamento come Aggregate o Itimized, era su itimized messo su aggregate va, ma che differenze cè?
Ah, ecco il trucco :)
Praticamente con aggregate ti mette il totale mentre itemized passa i prezzi degli articoli uno per uno

'iao

Sergio
http://www.oscomtemplate.com - E' disponibile il nuovo pacchetto free con forum di supporto

http://www.semilandia.it
amstaff
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/10/2005, 18:24

Messaggio da amstaff »

Bass ha scritto:
amstaff ha scritto: Ho trovato, era nell'impostazione del modulo come tipo di pagamento come Aggregate o Itimized, era su itimized messo su aggregate va, ma che differenze cè?
Ah, ecco il trucco :)
Praticamente con aggregate ti mette il totale mentre itemized passa i prezzi degli articoli uno per uno

'iao

Sergio
Si infatti a quanto pare fa cosi, io lo sto testando come utente non loggato, una cosa che non mi riesce fare è un test di pagamento, ho creato anche un account fittizio sulla sandbox di Paypal ma quando mi dirotta a quella pagina lunico modo per effettuare il login è immettere il nome dell'amministratore della sandbox e non il fittizio.
Avatar utente
marcus
membro Master
membro Master
Messaggi: 1619
Iscritto il: 04/12/2003, 1:00
Contatta:

Messaggio da marcus »

Si infatti a quanto pare fa cosi, io lo sto testando come utente non loggato, una cosa che non mi riesce fare è un test di pagamento, ho creato anche un account fittizio sulla sandbox di Paypal ma quando mi dirotta a quella pagina lunico modo per effettuare il login è immettere il nome dell'amministratore della sandbox e non il fittizio.
Per effettuare dei test con la Sandbox è richiesto che venga effettuato PREVENTIVAMENTE il login nell' ambiente Sandbox per ovvi motivi :wink:

Quindi PRIMA loggati sulla Sandbox e poi effettua i test.

Marcus
Nuovo pacchetto osCommercePRO (osCPRO) + Modulo Interfacciamento Gestionale Danea.
Visita la demo: http://oscpro.oscommercedev.com/index.php
Rispondi