Creazione nuovo Pacchetto free

Postate qui discussioni di carattere generale riguardo a problemi di installazione e configurazione di osCommerce

Moderatore: mod Generali

blackviper
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 38
Iscritto il: 22/08/2005, 1:09
Contatta:

Messaggio da blackviper »

Sergio, il massimo sarebbe far comunicare oscommerce con un gestionale che automaticamente ad ogni acquisto,una volta spedito ti scarica anche l'articolo dal magazzino,cioe' dal gestionale ove e' stato caricato.
Viceversa quando si carica un articolo sul magazzino,se gia' presente su oscommerce che automaticamente aumenti la quantità.
Peccato sia un lavoro un tantino complesso...
Accessori per moto! www.motogm.com
Forum motociclistico www.motocentauro.com
dapinna
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/05/2006, 15:11
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da dapinna »

Forse si è complesso... ma sicuramente NON impossibile...

In ogni caso dovrebbe essere possibile semplificare il tutto in passaggi più semplici, ad esempio:

Quando si carica il magazzino dal gestionale, una volta terminato, il programma potrebbe creare un file di testo, magari in formato SQL, da inviare a osCommerce (non ho ancora esplorato eventuali automatismi per caricare i prodotti... ma presumo che non ci siano problemi).

Stessa cosa quando il prodotto viene spedito, si entra nel gestionale e con una procedura analoga si scaricano i prodotti.

Più complicato è IMHO far convivere un negozio reale con un osCommerce, in modo tale, ogni volta che un oggetto del negozio reale viene venduto, ci sia una istantanea diminuzione anche nell'osCommerce.
syrkeope
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 33
Iscritto il: 04/08/2006, 18:05
Contatta:

Messaggio da syrkeope »

Io ho provato mosaico con mosaicommerce. Il tutto funziona abbastanza bene pero' ha un costo di ben 600 euro ed in piu' mosaico utilizza un motore database che fa veramente pena.
Questo sistema per quello che ho potuto capire utilizza strutture sql che scambia da oscommerce a mosaico e viceversa.
Un buon progetto potrebbe essere quello di implementare un web service in php (SOAP / XML-RPC) che permetta una facile integrazione con il database del proprio gestionale.
Se poi il sistema lo rendiamo del tutto opensource (GPL/BSD) sarebbe una ciliegina sulla torta :D
linda74
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 160
Iscritto il: 11/08/2005, 13:38
Località: Rimini

Messaggio da linda74 »

Ciao Simona,

un'altra contrib interessante potrebbe essere il poter conoscere il totale delle vendite effettuate, per giorno mese o anno.

Anche ai fini statistici.

Grazie e Buon Lavoro. :)
Danilo1973
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/08/2006, 15:48

Messaggio da Danilo1973 »

Salve a tutti, il problema di integrare osC con un qualsiasi gestionale dipende esclusivamente dal motore del gestionale e dalla sua capacità di esportare o prelevare dati da MySQL.

Gli ostacoli maggiori che ho incontrato sono sempre dala parte dei gestionali, perche alcuni mascherano la struttura della tabella.

L'importazione e l'esportazione è fattibile (io l'ho già realizzata per alcuni gestionali) ma rimane un buco nella comunicazione tra un gestionale locale ed un sito osC remoto.
Ci vuole sempre un trasferimento FTP dei dbf ma alcuni gestionali non lo permettono e devi farlo a mano.

La cosa migliore è, dove posso la faccio applicare sempre, avere un IP pubblico presso il cliente in modo da far comunicare gestionale e osC in rete locale, altrimenti la soluzione e quella che ho scritto sopra, ovvero trasferire i file sul server remoto e procedere con l'udpdate del DB con un modulo fatto ad hoc perchè ciascun gest. ha tabelle e campi diversi.

Altrimenti per la fine di quest'anno il mio gestionale sarà l'unico che dialoga nativamente con osCommerce (in locale o remoto) e osc2nuke.

Ciao...

Per Simona gli posso che io preferisco la contrib che da i prezzi per gruppo clienti al posto di una percentuale di sconto ( come in oscommerce.it).

Danilo
dapinna
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 8
Iscritto il: 21/05/2006, 15:11
Località: Sassari
Contatta:

Messaggio da dapinna »

Danilo1973 ha scritto:L'importazione e l'esportazione è fattibile (io l'ho già realizzata per alcuni gestionali) ma rimane un buco nella comunicazione tra un gestionale locale ed un sito osC remoto.
Ci vuole sempre un trasferimento FTP dei dbf ma alcuni gestionali non lo permettono e devi farlo a mano.
Su quali gestionali state lavorando?

Qualcuno ha provato FatturaFast che ho consigliato qualche post fa?
E' OpenSource, fatto abbastanza bene, ovviamente migliorabile, ma basta avere delle conoscenze di base in VB e ci si riesce senza troppi problemi...

Danilo1973 ha scritto:La cosa migliore è, dove posso la faccio applicare sempre, avere un IP pubblico presso il cliente in modo da far comunicare gestionale e osC in rete locale, altrimenti la soluzione e quella che ho scritto sopra, ovvero trasferire i file sul server remoto e procedere con l'udpdate del DB con un modulo fatto ad hoc perchè ciascun gest. ha tabelle e campi diversi.
Ci sono anche soluzioni diverse all'IP Pubblico, se e/o quando non è possibile averlo, ad esempio usare i domini alias come http://www.dyndns.com/
Con questo servizio è possibile avere un dominio tipo:
nomeazienda.dynalias.com (ma ci sono diversi altri tipi di dominio)
Un piccolo software, che gira sul nostro PC comunica con il database di dyndns.com e se il nostro indirizzo IP cambia, il software se ne accorge e aggiorna.

NOTA, alla prima installazione non funziona da subito, occorre qualche ora per propagare l'alias nei vari DNS... una volta funzionante però non ci sono problemi.
Danilo1973
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/08/2006, 15:48

Messaggio da Danilo1973 »

Dunque, i gestionali con cui mi sono integrato sono due, entrambi prodotti da 2 ditte italiane; per evitare equivoci non ne cito il nome; una addirittura mi ha comprato tutto il codice e i diritti di uso.

Lavorare ad ulteriori integrazioni con altri prodotti dipende dalla richiesta di mercato (almeno per quel che mi riguarda).

Per i dyndns personalmente lo tollero come giochino, ma proporlo ad qualche
cliente mi sembra eccessivo (almeno per quel che mi riguarda).

Ciao
Avatar utente
jonrox
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 48
Iscritto il: 25/02/2005, 1:00
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da jonrox »

Ciao a tutti, ho avuto l'occasione di provare gestionale open, non è dei più semplici, dovrebbe permettere l'interfacciamento visto che ne parlavano anche nel loro forum... se volete dare un'occhiata http://www.gestionaleopen.it/
loris_ripa
membro Veteran
membro Veteran
Messaggi: 937
Iscritto il: 21/03/2004, 1:00
Località: Italia
Contatta:

Messaggio da loris_ripa »

Ciao,
io uso con molta soddisfazione EasyFatt 2006 Professional.
Per adesso sto solamente inserendo il magazzino, ma nel complesso credo che sia stato un ottimo acquisto, sia per la qualità del prodotto che per la qualità dell'assistenza.

Per adesso faccio dialogare EasyFatt e OsCommerce prendendo il file in Excel che genera EasyFatt con la situazione articoli magazzino e rendendolo conforme al file di importazione per Easypopulate.
Io personalmente non ho molte pretese di dialogo tra i due sistemi, non mi interessa l'aggiornamento in tempo reale tra i due, vorrei solamente che si semplificasse l'operazione che ho spiegato sopra: creare una specie di EasyPopulate che prenda direttamente i dati dal file di esportazione di EasyFatt in maniera tale che 1/2 volte al giorno, con estrema semplicità, possa aggiornare le disponibilità sul mio sito.

Oppure noi felici possessori di EasyFatt e Oscommerce potremmo inviare una email a Danea chiedendo se hanno in programma un modulo per OsCommerse, se siamo intanti magari ci ascoltano...=)...

Ovviamente di creare un EasyPopulate per EasyFatt non ne sono in grado, quindi opterò per l'email...ah ah ah...
Ciao e scusate l'intromissione.
Loris
Fabrizio88
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 488
Iscritto il: 11/10/2005, 21:49
Contatta:

Messaggio da Fabrizio88 »

Scusate se sono scappato da questa discussione! :lol:

Allora Simona quando ho scritto tutte le contribution importanti sul lato admin voglio dire tutte le Statistiche! come ha detto linda per sapere il fatturato mensile e poi le visite ecc...

E continuate a scrivere che oscommerce non è un gestionale. OK!
ma lo può diventare!

Un gestionale cosa ha?

La possibilità di inserire/scalare nuovi/vecchi Prodotti --> questo lo fà easypopulate insieme al comodissimo quickupdates.

Statistiche --> c'è da perdersi su oscommerce.com tra stat visitatori/vendite/riordini/inventario

Poi quali strumenti ha un gestionale che oscommerce non può avere???
Bass
membro Master
membro Master
Messaggi: 3593
Iscritto il: 18/04/2004, 0:00
Località: Varese
Contatta:

Messaggio da Bass »

Fabrizio88 ha scritto: Poi quali strumenti ha un gestionale che oscommerce non può avere???
Hai voglia...... :D

'iao

Sergio
http://www.oscomtemplate.com - E' disponibile il nuovo pacchetto free con forum di supporto

http://www.semilandia.it
Fabrizio88
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 488
Iscritto il: 11/10/2005, 21:49
Contatta:

Messaggio da Fabrizio88 »

eheh Bass a parte l'inserimento dei prezzi :lol:

No dai Seriamente quali strumenti ha in più un Gestionale???
Avatar utente
momo3000
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 105
Iscritto il: 20/04/2005, 23:31

Messaggio da momo3000 »

Ciao Popolo di oscommerce,
per quanto riguarda l'idea del gestionale la cosa non credo sia poi tanto complicata. Ho dato una guardatina veloce al software della danea easy fatt... e come tutti i software dispone di una procedura di importazione file nel db proprietario. In germania sono molto diffusi software gestionali, come per esempio lexware, per i quali hanno già sviluppato appositi script di esportazione da oscommerce. La cosa basilare e fondamentale che si dovrebbe sapere, è come il software della danea importa i dati, o meglio la struttura del db. Effettuare un download con aggiornamento in automatico per ogni ordine, credo sia una cosa piuttosto insensata, poichè basterebbe effattuare la sincronizzazione 1 volta al di. Poi non dimentichiamo una questione fondamentale, i software gestionali, e qualsiasi tipo di applicazione professionale di contabilità, non dovrebbero mai girare su pc connessi in rete, per ovvi motivi di sicurezza. Forse la cosa più sensata. che noi programmatori, smanettoni ed utenti fai da te, potremmo fare, è quella do contattare la danea e portarli a conoscenza di questa necessità. Chi di voi non comprerebbe un software gestionale per gestire al meglio la propria attivià? Altresì i loro software non mi sembrano avere dei costi proibitivi. Se ci leggete programmatori della Danea postate qualche cosa sul forum, e vedrete quanti utenti saranno interessati. In italia non ci sono software gestionali per oscommerce, ma all'estero si!!!!!!!! Approfitto dell'occasione per segnalare a simona, che gradirei tanto scaricare la sua versione di oscommerce, ma purtroppo dal sito che tu indichi, non riesco ad effettuare la registrazione, per cui niente download :lol: Auguro a tutti una buona giornata e buon lavoro!!!!! ciao ciao
Avatar utente
Simona67
membro Veteran
membro Veteran
Messaggi: 786
Iscritto il: 10/11/2003, 1:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Simona67 »

momo3000 ha scritto:Approfitto dell'occasione per segnalare a simona, che gradirei tanto scaricare la sua versione di oscommerce, ma purtroppo dal sito che tu indichi, non riesco ad effettuare la registrazione, per cui niente download :lol: Auguro a tutti una buona giornata e buon lavoro!!!!! ciao ciao
Ciao, Inanzi tutto grazie per l'avvertimento le darò un'occhiata se in tanto mi mandi in pm la tua e-mail te lo invio io.

Ciao Simona

P.S.: Stò creando un nuovo sito di vendita hosting con tantissime novità anche per voi. Spero di poter lanciare questo nuovo sito prima della fine di settembre. Inoltre vi posso preannunciare che tutti i miei pacchetti sia nuovi che vecchi gireranno sia sul nostro server che su qualsiasi altro server con i register global in off, php5 e mySql5.

Ciao ciao
ragno77
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 11
Iscritto il: 18/08/2006, 3:42

Messaggio da ragno77 »

Cos'e quickupdates ??
Rispondi