Pagina 3 di 4
Inviato: 30/09/2005, 0:04
da Spiderweb
Si, infatti si sovrappone solo in catalog/admin/includes/classes/order.php (line 27)
la riga da mettere sarebbe:
//begin PayPal_Shopping_Cart_IPN
$order_query = tep_db_query("select customers_name, customers_company, customers_street_address, customers_suburb, customers_city, customers_postcode, customers_state, customers_country, customers_telephone, customers_email_address, customers_address_format_id, delivery_name, delivery_company, delivery_street_address, delivery_suburb, delivery_city, delivery_postcode, delivery_state, delivery_country, delivery_address_format_id, billing_name, billing_company, billing_street_address, billing_suburb, billing_city, billing_postcode, billing_state, billing_country, billing_address_format_id, payment_method, cc_type, cc_owner, cc_number, cc_expires, currency, currency_value, date_purchased, orders_status, last_modified, customers_id, payment_id from " . TABLE_ORDERS . " where orders_id = '" . (int)$order_id . "'");
//end PayPal_Shopping_Cart_IPN
mentre io ci ho aggiunto dentro anche billing_piva, billing_cf come era riportato prima della modifica, ho fatto male?
Premetto che non sono pratico di php e cerco di seguire alla lettera le istruzioni delle contribution, ma qui mi sono trovato in difficoltà proprio per la presenza di questa contribution PI & CF.
Inviato: 30/09/2005, 0:06
da Spiderweb
Si, infatti si sovrappone solo in catalog/admin/includes/classes/order.php (line 27)
la riga da mettere sarebbe:
//begin PayPal_Shopping_Cart_IPN
$order_query = tep_db_query("select customers_name, customers_company, customers_street_address, customers_suburb, customers_city, customers_postcode, customers_state, customers_country, customers_telephone, customers_email_address, customers_address_format_id, delivery_name, delivery_company, delivery_street_address, delivery_suburb, delivery_city, delivery_postcode, delivery_state, delivery_country, delivery_address_format_id, billing_name, billing_company, billing_street_address, billing_suburb, billing_city, billing_postcode, billing_state, billing_country, billing_address_format_id, payment_method, cc_type, cc_owner, cc_number, cc_expires, currency, currency_value, date_purchased, orders_status, last_modified, customers_id, payment_id from " . TABLE_ORDERS . " where orders_id = '" . (int)$order_id . "'");
//end PayPal_Shopping_Cart_IPN
mentre io ci ho aggiunto dentro anche billing_piva, billing_cf come era riportato prima della modifica, ho fatto male?
Premetto che non sono pratico di php e cerco di seguire alla lettera le istruzioni delle contribution, ma qui mi sono trovato in difficoltà proprio per la presenza di questa contribution PI & CF.
Inviato: 30/09/2005, 0:17
da Bass
Spiderweb ha scritto:
mentre io ci ho aggiunto dentro anche billing_piva, billing_cf come era riportato prima della modifica, ho fatto male?
No, va benissimo cosi'
'iao
Sergio
Inviato: 30/09/2005, 0:20
da Spiderweb
Almeno questa cosa è giusta
Per stasera smetto, vado a dormire...
mi sa che ci risentiremo nei prossimi giorni
Ciao, 'notte!
Inviato: 30/09/2005, 14:56
da Spiderweb
Allora... il problema deve essere in qualche contribution che rompe le scatole perche su un OsCommerce pulitissimo funziona tutto bene.
Adesso il problema è trovare cosa da fastidio.
Ciao!
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Inviato: 30/09/2005, 16:53
da Bass
Spiderweb ha scritto:
Adesso il problema è trovare cosa da fastidio.
Potresti dare un occhio nel primo post del mio pacchetto ("ancora un pacchetto preconfezionato" in contributions) c'e' un elenco (non sono sicuro che ci sia tutto) delle contrib installate, quindi puoi escluderle visto che con il pacchetto paypal funziona
'iao
Sergio
Inviato: 01/10/2005, 1:21
da Spiderweb
Allora... il problema me lo sono creato da me, non è ne colpa delle varie contribution ne del programma.
Insieme alla cartella Admin avevo protetto la cartella Catalog perchè, essendo il mio sito di vendita in costruzione, non volevo che qualcuno per sbaglio vi accedesse e potesse registrarsi o fare acquisti.
Il sito funzionava a dovere e anche il pagamento su PayPal sembrava non dar problemi, invece il problema era che quando PayPal tentava di accedere al mio sito per notificare la transazione trovava la strada sbarrata dalla protezione
Posto volentieri questo messaggio così se c'è qualun'altro che ha fatto questo errore può corregerlo senza diventar matto come me
Adesso ho qualche problema sulla pagina di ritorno al sito ma vedrò nei prossimi giorni se lo risolvo.
Inviato: 18/10/2005, 15:16
da nemesi
Bass ha scritto:
Potresti fare una cosa per correre in breve tempo ai ripari, scarica la versione 1.0 (quella creata dal team di oscommerce) funziona e non richiede la modifica di nessun file, l'ho appena installata su di un sito
ciao Sergio, nn è che per favore potresti darmi il link diretto della contrib? Oltre ad impazzire con paypal sto' cominciando anche ad impazzire per cercare la contrib da te menzionata
altra domandina, questa è la contrib che nn calcola bene l'iva?
ancora grazie
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Inviato: 18/10/2005, 18:04
da Bass
nemesi ha scritto:
ciao Sergio, nn è che per favore potresti darmi il link diretto della contrib? Oltre ad impazzire con paypal sto' cominciando anche ad impazzire per cercare la contrib da te menzionata
![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
altra domandina, questa è la contrib che nn calcola bene l'iva?
Intendi la 1.0 o la 3.15?
La 1.0 richiede che l'iva sia gia' nel totale e non scorporata, la 3.15 invece pare funzioni in entrmbi i modi
Ti darei volentieri il link diretto ma in questo momento oscommerce.com e' piantato...
'iao
Sergio
Inviato: 18/10/2005, 18:11
da nemesi
Bass ha scritto:
Intendi la 1.0 o la 3.15?
La 1.0 richiede che l'iva sia gia' nel totale e non scorporata, la 3.15 invece pare funzioni in entrmbi i modi
Ti darei volentieri il link diretto ma in questo momento oscommerce.com e' piantato...
'iao
Sergio
sinceramente, vorrei quella che si installa più semplicemente. Sono 2 mesi ormai che mi scontro (anche fisicamente
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
) con paypal...e devo dire che ha vinto lui
grazie 1000 Sergio
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Inviato: 18/10/2005, 21:06
da elvinomac
interessa pure a me...
Ciauz
Inviato: 18/10/2005, 21:34
da Bass
nemesi ha scritto:
sinceramente, vorrei quella che si installa più semplicemente. Sono 2 mesi ormai che mi scontro (anche fisicamente
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
) con paypal...e devo dire che ha vinto lui
Allora usa
questa
sono solo due files e non servono modifiche al codice
'iao
Sergio
Inviato: 19/10/2005, 0:41
da nemesi
Bass ha scritto:
Allora usa
questa
sono solo due files e non servono modifiche al codice
'iao
Sergio
grande Sergio, la contrib funziona alla grande (peccato per la storia dell'IVA
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
) e senza neanche troppi sbattimenti
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
:)
ancora grazie 1000
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Inviato: 20/10/2005, 14:09
da nemesi
ehm...avrei un piccolo problemino
togliendo la vecchia contrib di paypal e installando quella consigliatami da Bass ho notato che dal lato admin, alla voce clienti adesso mi trovo 2 voci "ordini". Come faccio ad eliminarne 1?
grazie 1000
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Torna alle esercente
Inviato: 25/10/2005, 12:56
da rainafarai
Ciao Ragazzi/e...
ho installato il modulo osCommerce-PayPal_IPN-v1.1.zip
sull pascchetto di Bass..
Ho fatto i vari test con paypall sandbox eva tutto ok
almeno nell'aerea TESTING...
UNica cosa che ho notato che alla fine della transazione quando paypal
conferma il pagamento.... se il cliente non clikka il bottone " torna all'esercente", os commerce non aggiornera' mail lo stato dell'ordine o non fara' scaricare il file (se download)
siccome ci sono pure altri bottoni tipo "salva le impostazioni" non vorrei il cliente si perdesse...
Non si puo forzare su paypal il ritorno al oscommerce senza che il cliente
spinga "torna al negozio" ?
Saluuuuttt
Raina