Pagina 1 di 1

Wishlist: utile o no?

Inviato: 07/09/2008, 12:06
da Spiderweb
Ciao a tutti,

ho scaricato la contribution per installare una Wishlist (lista dei desideri) e la stavo provando in locale.

Tutto bene, carina però mi sono chiesto, alla fine è utile o no?

Ripensando alle mie abitudini, non è che nei siti in cui navigo e compro io la uso tanto, quasi mai.
Spesso per ricordarmi di in detrminato prodotto lo inserisco nel carrello e semmai se non sono convinto lo tolgo prima della conclusione dell'ordine.
Anche se una persona fa il log-out i prodotti rimangono nel carrello fino a quando non si cancellano i cookies, no?

Stessa cosa per la Wishlist, anche se la usassi se poi cancello i cookies si svuota....

Insomma non sono convinto di questa utlità e non vorrei che fosse solo una cosa in più che si ritrova il Cliente, e che in alcuni casi possa creare confusione.

Vorrei sapere il parere di chi la sta usando nel proprio sito, se pensa che sia utile o no per i propri Clienti.

Ciao e buona domenica! :)

Inviato: 07/09/2008, 13:19
da dynamo
io non l'ho messa...

anche perchè se uno mi chiede un vino e non ce l'ho sul sito (quando sarà finito) non è che mi metto a cercarlo per una persona... per una lunga serie di problematiche che sorgono nel momento dell'ordine del vino...


senza contare che al 90% possiedo lo stesso vino ma di produttori differenti

Inviato: 07/09/2008, 20:14
da Spiderweb
Dynamo forse non hai capito come funziona... :wink:

si chiama lista dei desideri (in italiano) ma non è che uno ci inserisce un prodotto che te non hai e che lui vorrebbe.

Viene usata nello stesso modo del carrello, il Cliente ci inserisce gli oggetti che forse vorrebbe comprare (che sono presenti nel tuo catalogo), poi eventualmente se si decide li passa nel carrello e conclude l'ordine, questa operazione viene fatta in un attimo cliccando sull'apposito tasto.

Se dai un'occhiata agli E-Commerce più popolari ce la trovi quasi sicuramente.

Inviato: 08/09/2008, 7:48
da dynamo
ah scusa errore mio :roll:


in quel caso la trovo ancora più inutile :lol: tanto la roba che metti nel carrello non sei obbligato a comprarla finche non fai checkout per cui che scopo avrebbe?

Inviato: 08/09/2008, 8:22
da hsg26
è un modo "psicologico" di evitare l'idea che finiscono nel carrello... praticamente tutti i grandi e-commerce mondiali la usano, quindi mi viene il serio dubbio che funzioni :)

Inviato: 08/09/2008, 13:54
da lavoriamopervoi
infatti anche Ebay usa Tieni d'occhio questo oggetto che è molto simile...

Inviato: 08/09/2008, 18:19
da Spiderweb
Infatti il mio dubbio è proprio quello che confonda ancora di più il Cliente... cmq.... VOTATE GENTE, sennò a che servono i sondaggi nel forum??? :lol:

Anzi, bisognerebbe usarli di più!

Ciao! :D