Pagina 1 di 1

memorizzazione prodotti nel carrello dopo registrati

Inviato: 07/07/2009, 22:32
da deltabiri
Ho notato che "da non registrato" se metto un prodotto nel carrello e faccio la registrzione quando me lo chiede, successivamente al login mi trovo con il carrello vuoto, rimettendo il prodotto nel carrello me ne appaiono 2 :roll:
1)e' necessario il login dopo la registrazione ? se possibile come si toglie?
2) perche' mi appare prima vuoto e poi il doppio degli oggetti? che fine fanno i prodotti durante il login? e soprattutto come correggo?

grazie anticipate

Re: memorizzazione prodotti nel carrello dopo registrati

Inviato: 08/07/2009, 23:10
da deltabiri
:?: :?: nessuno spunto :?: :?: nemmeno come si toglie la richiesta di login dopo la registrzione :?:

Re: memorizzazione prodotti nel carrello dopo registrati

Inviato: 11/07/2009, 9:42
da deltabiri
ragazzi ho provato a modificare checkout_shipping.php togliendo il codice del login ma niente, provato anche su checkout_shipping_address.php ma mi rimanda alla index.
avete consigli su dove provare?

Re: memorizzazione prodotti nel carrello dopo registrati

Inviato: 15/07/2009, 9:08
da deltabiri
sono sempre in altomare, se qualcuno posta qualcosa e' ben gradito.
grazie

Re: memorizzazione prodotti nel carrello dopo registrati

Inviato: 15/07/2009, 11:25
da deltabiri
bene bene, sembra di essere arrivato alla sorgente dell'errore:
in create_account_success.php ho trovato un pezzo della contribution b2b la quale dice:

Codice: Seleziona tutto

//TotalB2B start
  tep_session_unregister('customer_id');
  tep_session_unregister('customer_default_address_id');
  tep_session_unregister('customer_first_name');
  tep_session_unregister('customer_country_id');
  tep_session_unregister('customer_zone_id');
  tep_session_unregister('comments');
  $cart->reset();
     //TotalB2B end
togliendo questo pezzo funziona tutto bene ma non vorrei interrompere la contribution eliminando il pezzo.
dato che l'errore sta nel

Codice: Seleziona tutto

$cart->reset();
che comando posso dare al posto di reset?