Problema con "Category Box Enhancement"
Inviato: 01/09/2005, 13:22
ciao a tutti!
ho un problema col sito http://www.megaprice.it.
Dopo aver installato la contribution Category Box Enhancement ho riscontrato un diverso dunzionamento del sistema...
vi spiego in dettaglio:
premetto che in locale (sul web server del mio pc) funziona tutto alla perfezione...mentre sul server remoto...riscontro dei problemi;
quando passi sulle voci del menu (sulle categorie) il collegamento al file appare in maniera "strana"...in php la dichiarazione delle variabili attraverso il metodo GET avviene con "?" e "="...invece mi cambia questi caratteri con degli slash "/"...come mai?
Esempio: "index.php?cPath=31" lo fa diventare "index.php/cPath/31"...ed è molto strano...inoltre solo sul primo click mi passa la variabile osCsid dela sessione...mentre ad ogni click successivo al primo quella variabile sparisce, e non la passa più, anche se cmq il tutto funziona lo stesso...ma nel sito in locale, sul mio web server, per ogni click che fai, ogni pagina che cambi, ti passa anche la variabile osCsid....come mai succede questo?? non riesco a darmi una spiegazione...
alla fine di tutto questo....la contribution non funziona...evidentemente perchè non riconosce la categoria...fatto sta che se clicchi sulla categoria "CPU" la scritta CPU dovrebbe diventare rossa...invece la mantiene del colore originario; lo stesso vale per le sottocategorie...
La cosa strana è che facendo una ricerca su http://search.msn.it, cercando il termine "megaprice.it" e cliccando su uno dei risultati della ricerca...entri nel sito, gli passa la variabile di sessione osCsid...e magicamente se clicchi su una categoria ... esce in rosso...ma come cacchio è?!?!?! dando un'occhiata all'url della pagina...essa esce, per esempio, index.php/cPath/31?osCsid=76f76g7gggh8eg0 ... mah....è assurdo...!!!
tuttora non riesco a darmi una spiegazione...
a qualcuno è successa una cosda simile?
qualcuno saprebbe consigliarmi come comportarmi?
premetto che in locale funziona tutto alla perfezione...ed i file php sono identici a quelli che ho messo sul server...
spero nella risposta di qualcuno...sono in alto mare!!! AIUTO!!
Ciao, Fabrizio.
ho un problema col sito http://www.megaprice.it.
Dopo aver installato la contribution Category Box Enhancement ho riscontrato un diverso dunzionamento del sistema...
vi spiego in dettaglio:
premetto che in locale (sul web server del mio pc) funziona tutto alla perfezione...mentre sul server remoto...riscontro dei problemi;
quando passi sulle voci del menu (sulle categorie) il collegamento al file appare in maniera "strana"...in php la dichiarazione delle variabili attraverso il metodo GET avviene con "?" e "="...invece mi cambia questi caratteri con degli slash "/"...come mai?
Esempio: "index.php?cPath=31" lo fa diventare "index.php/cPath/31"...ed è molto strano...inoltre solo sul primo click mi passa la variabile osCsid dela sessione...mentre ad ogni click successivo al primo quella variabile sparisce, e non la passa più, anche se cmq il tutto funziona lo stesso...ma nel sito in locale, sul mio web server, per ogni click che fai, ogni pagina che cambi, ti passa anche la variabile osCsid....come mai succede questo?? non riesco a darmi una spiegazione...
alla fine di tutto questo....la contribution non funziona...evidentemente perchè non riconosce la categoria...fatto sta che se clicchi sulla categoria "CPU" la scritta CPU dovrebbe diventare rossa...invece la mantiene del colore originario; lo stesso vale per le sottocategorie...
La cosa strana è che facendo una ricerca su http://search.msn.it, cercando il termine "megaprice.it" e cliccando su uno dei risultati della ricerca...entri nel sito, gli passa la variabile di sessione osCsid...e magicamente se clicchi su una categoria ... esce in rosso...ma come cacchio è?!?!?! dando un'occhiata all'url della pagina...essa esce, per esempio, index.php/cPath/31?osCsid=76f76g7gggh8eg0 ... mah....è assurdo...!!!
tuttora non riesco a darmi una spiegazione...
a qualcuno è successa una cosda simile?
qualcuno saprebbe consigliarmi come comportarmi?
premetto che in locale funziona tutto alla perfezione...ed i file php sono identici a quelli che ho messo sul server...
spero nella risposta di qualcuno...sono in alto mare!!! AIUTO!!
Ciao, Fabrizio.