Pagina 1 di 1
quanto è legale questa iniziativa??
Inviato: 24/03/2006, 23:57
da cloudwallace
Salve, volevo esporre a tutti un idea per un negozio che mi era venuta e chiedere consiglio...
Premetto che sono ancora minorenne, ma credo che non sia questo il problema (basta intestare il tutto ad uno dei miei genitori no?
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
)
Avrei intenzione di acquistare un dominio in cui installare oscommerce per vendere templates fatti PER BENE (html e css tableless)
Quello che mi chiedevo è:
- Anche per vendere templates ho bisogno di una P.IVA?
- Avrei intenzione di farmi pagare su paypal e appena ricevuto il pagamento inviare il template con il materiale via mail... esiste qualche sistema migliore?
- Credete che una cosa del genere sia fattibile?
Consigli e qualsiasi cosa a riguardo sono graditi
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Re: quanto è legale questa iniziativa??
Inviato: 25/03/2006, 0:59
da Bass
cloudwallace ha scritto:
- Anche per vendere templates ho bisogno di una P.IVA?
Si
- Credete che una cosa del genere sia fattibile?
Visto il numero di siti che vendono templates per oscommerce, direi di si
'iao
Sergio
Inviato: 25/03/2006, 1:25
da demonvinyls
Ma se volessi utilizzare la sola interfaccia per vendita come privato dovrei comunque avere la partita iva?
Sono un collezionista e sto cercando un metodo per espandere le mie possibilità di scambio...di vendere merce nuova, con garanzie non se ne parla proprio..vendo e compro solo roba usata da privato a privato...e se avrò mai 100 articoli contemporaneamente nel mio sito saranno veramente tanti...
Voi cosa dite?
Inviato: 25/03/2006, 1:41
da tractor
demonvinyls ha scritto:
Voi cosa dite?
come detto da Bass, qualunque attivita' comporti la vendita di prodotti (nuovi o usati) richiede la partita IVA, sia che tu venda su internet, sia che tu abbia un negozio fisico
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
:)
Inviato: 25/03/2006, 2:00
da demonvinyls
Ma se inserisco i miei oggetti all'interno di quei portali dove è possibile inserire articoli tipo "compro questo", "vendo quello", "cerco quell'altro" non è necessario avere la partita iva, ne gli stessi gestori di tali portali hanno e/o necessitano di partita iva.
Adesso vorrei capire cosa dicono le adeguate norme a riguardo.
L'unica cosa chiara (da quello che ho letto sulle norme che ho trovato) è che la partita iva è obbligatoria in caso di attività professionale.
Ma quando, allora, un'attività è da considerarsi professionale?
Visto soprattutto il fatto che il mio lavoro (designer) non ha proprio nulla a che fare con ciò che colleziono (dischi in vinile)!!!
Inviato: 25/03/2006, 12:04
da globogsm
Dal momento in cui tu offri un servizio o degli oggetti o qualsiasi altra cosa a pagamento e lo pubblicizzi tramite una vetrina su internet o in un luogo geografico fisso devi essere possessore di P.I perchè ricevi un guadagno e quindi ci devi pagare le tasse...
Qualora non vorresti affrontare tutto ciò, puoi vendere tramite i vari mercatini online...
Sappi che negli ultimi periodi,sia la finanza che la polizia postale sono a lavoro a tempo pieno concentrati proprio nel settore del commercio elettronico, primo fra tutti ebay,fra qualche tempo vedrai come gli utenti venditori di ebay diminuiranno a vista d'occhio e come loro tanti altri e-commerce che lavorano a l'acqua di rose...
Inviato: 25/03/2006, 14:18
da Bass
globogsm ha scritto:primo fra tutti ebay,fra qualche tempo vedrai come gli utenti venditori di ebay diminuiranno a vista d'occhio e come loro tanti altri e-commerce che lavorano a l'acqua di rose...
E sarebbe ora, aggiungo io.....
'iao
Sergio
Inviato: 25/03/2006, 17:48
da demonvinyls
Beh..fantastico...quindi per un guadagno di circa 50 Euro l'anno dovrei spenderne 1000 tra commercialista e permessi vari...
davvero una bella prospettiva...
Mi sa che rinuncierò e continuerò a spostarmi per i mercatini come ai vecchi tempi...
Grazie delle dritte ragazzi!!
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inviato: 25/03/2006, 18:44
da Bass
demonvinyls ha scritto:Beh..fantastico...quindi per un guadagno di circa 50 Euro l'anno dovrei spenderne 1000 tra commercialista e permessi vari...
davvero una bella prospettiva...
Mi sa che rinuncierò e continuerò a spostarmi per i mercatini come ai vecchi tempi...
Aspetta, non sono sicurissimo ma mi pare che sotto a un certo guadagno non sei obbligato a fare la partita iva. Non vorrei dire una boiata, prova a fare una ricerca su questo forum
http://www.aicel.it mi pare se ne sia parlato.
'iao
Sergio