Pagina 1 di 1
					
				Qualcuno di voi usa la cifratura ssl?
				Inviato: 08/04/2006, 23:31
				da sogi_845
				ciao
Qualcuno di voi usa la cifratura ssl?
Conoscete "qualcosa di economico" da usare per il login?
			 
			
					
				
				Inviato: 09/04/2006, 13:06
				da skizo
				io no ma mi piacerebbe sapere come usarla e se è davvero utile con oscommerce.
Ciao
SKizo
			 
			
					
				BLUNOA SSL
				Inviato: 09/04/2006, 19:18
				da blunoa
				Se vuoi puoi visitare il mio sito 
www.blunoa.com fai una prova di acquisto se desideri e potrai notare che appena clicchi in acquista ora o crea un nuovo account il sito protegge le pagine con un certificato proprietario SSL
Saluti
Marcello.
 
			
					
				Re: BLUNOA SSL
				Inviato: 09/04/2006, 19:23
				da skizo
				blunoa ha scritto:Se vuoi puoi visitare il mio sito 
www.blunoa.com fai una prova di acquisto se desideri e potrai notare che appena clicchi in acquista ora o crea un nuovo account il sito protegge le pagine con un certificato proprietario SSL
Saluti
Marcello.
 
Si però è utile per chi acquista con carta di credito no?
 
			
					
				
				Inviato: 09/04/2006, 19:28
				da sogi_845
				ciao Marcello
Ho visitato il sito della "addtrust ab": non ci sono prezzi
Puoi dire su che prezzo si aggira la il servizio?
			 
			
					
				Re: BLUNOA SSL
				Inviato: 09/04/2006, 19:54
				da blunoa
				skizo ha scritto:blunoa ha scritto:Se vuoi puoi visitare il mio sito 
www.blunoa.com fai una prova di acquisto se desideri e potrai notare che appena clicchi in acquista ora o crea un nuovo account il sito protegge le pagine con un certificato proprietario SSL
Saluti
Marcello.
 
Si però è utile per chi acquista con carta di credito no?
 
E importantissimo proteggere i dati del cliente dall'inizio in quanto da una fiducia per cliente stesso perché i furti di identitá stanno aumentando notevolmente per altro noi usiamo la HSBC come sistema di transazioni bancarie e pagamenti tramite carta di credito che per autorizzare il sito ha voluto la protezione dei dati dall'inizio del acquisto.
Esistono due tipi di certificati SSl uno e il certificato "Share" ovvero condiviso e l'alro e il "Dedicated" ovvero proprietario
Il certificato propritario e il migliore anche se ha costi maggiori perché e rilasciato proprio al sito non é condiviso con nessuno.
Per installare il certificato SSL il vostro dominio deve essere ospitato in un server dove l'azienda che fornisce il servizio ha fornisce anche il servizio SSL non potete acquistare un certificato SSL da un altro HOST e poi installarlo manualmente nel vostro server e una procedura che a volte non funziona meglio se il vostro HOST dispone di questo servizio.
Per sapere quale HOST dispone di questo servizio potete fare una ricerca in internet digitando  ( host ssl ) e vi compariranno i siti sponsor che hanno questo servizio.
il nostro sito 
www.blunoa.com e nei server della 
http://www.westhost.co.uk   e dispone di questo servizio.
Saluti
Marcello
www.blunoa.com 
			
					
				Setup SSL
				Inviato: 11/04/2006, 0:33
				da blunoa
				Una volta installato il certificato SSL non dovete fare altro che cambiare alcune impostazioni nel file config.php che si trova nella cartella includes/
Questo e il codice che dovete cambiare:
FATE ATTENZIONE CHE AL POSTO DEL SITO WWW.BLUNOA.COM DOVETE METTERE IL NOME DEL VOSTRO SITO.
define('HTTP_SERVER', '
http://www.blunoa.com'); // eg, 
http://localhost - should not be empty for productive servers
define('HTTPS_SERVER', '
https://www.blunoa.com'); // eg, 
https://localhost - should not be empty for productive servers
define('ENABLE_SSL', true); // secure webserver for checkout procedure?
define('HTTP_COOKIE_DOMAIN', 'blunoa.com');
define('HTTPS_COOKIE_DOMAIN', 'blunoa.com');
define('HTTP_COOKIE_PATH', '/');
define('HTTPS_COOKIE_PATH', '/');
define('DIR_WS_HTTP_CATALOG', '/');
define('DIR_WS_HTTPS_CATALOG', '/');
Saluti
Marcello
Blunoa
www.blunoa.com 
			
					
				Re: Setup SSL
				Inviato: 11/04/2006, 0:46
				da skizo
				blunoa ha scritto:Una volta installato il certificato SSL non dovete fare altro che cambiare alcune impostazioni nel file config.php che si trova nella cartella includes/
Questo e il codice che dovete cambiare:
FATE ATTENZIONE CHE AL POSTO DEL SITO WWW.BLUNOA.COM DOVETE METTERE IL NOME DEL VOSTRO SITO.
define('HTTP_SERVER', '
http://www.blunoa.com'); // eg, 
http://localhost - should not be empty for productive servers
define('HTTPS_SERVER', '
https://www.blunoa.com'); // eg, 
https://localhost - should not be empty for productive servers
define('ENABLE_SSL', true); // secure webserver for checkout procedure?
define('HTTP_COOKIE_DOMAIN', 'blunoa.com');
define('HTTPS_COOKIE_DOMAIN', 'blunoa.com');
define('HTTP_COOKIE_PATH', '/');
define('HTTPS_COOKIE_PATH', '/');
define('DIR_WS_HTTP_CATALOG', '/');
define('DIR_WS_HTTPS_CATALOG', '/');
Saluti
Marcello
Blunoa
www.blunoa.com 
Ma in pratica mettendo ssl attivo sul sito cosa viene protetto?Tutto o solo la parte dell'acquisto?O solo la conclusione dell'acquisto?
Sk
 
			
					
				Re: Setup SSL
				Inviato: 11/04/2006, 1:47
				da blunoa
				skizo ha scritto:blunoa ha scritto:Una volta installato il certificato SSL non dovete fare altro che cambiare alcune impostazioni nel file config.php che si trova nella cartella includes/
Questo e il codice che dovete cambiare:
FATE ATTENZIONE CHE AL POSTO DEL SITO WWW.BLUNOA.COM DOVETE METTERE IL NOME DEL VOSTRO SITO.
define('HTTP_SERVER', '
http://www.blunoa.com'); // eg, 
http://localhost - should not be empty for productive servers
define('HTTPS_SERVER', '
https://www.blunoa.com'); // eg, 
https://localhost - should not be empty for productive servers
define('ENABLE_SSL', true); // secure webserver for checkout procedure?
define('HTTP_COOKIE_DOMAIN', 'blunoa.com');
define('HTTPS_COOKIE_DOMAIN', 'blunoa.com');
define('HTTP_COOKIE_PATH', '/');
define('HTTPS_COOKIE_PATH', '/');
define('DIR_WS_HTTP_CATALOG', '/');
define('DIR_WS_HTTPS_CATALOG', '/');
Saluti
Marcello
Blunoa
www.blunoa.com 
Ma in pratica mettendo ssl attivo sul sito cosa viene protetto?Tutto o solo la parte dell'acquisto?O solo la conclusione dell'acquisto?
Sk
 
Se desideri puoi fare una prova di acquisto nel mio sito 
www.blunoa.com e al momento che ti devi registrare o acquistare senza registrarti il sito protegge le pagine e compresi tutti i dati del cliente.
La protezione maggiore e con Firefox 256Bit 
Saluti
Blunoa
Marcello
www.blunoa.com 
			
					
				
				Inviato: 11/08/2006, 20:03
				da dapinna
				Ma mediamente quanto costa il certificato?
Ho visto i prezzi decisamente elevati di verisign... 299€ per il 40bit e 895€ per il 128bit
Altri enti certificatori hanno prezzi più ragionevoli?
Se poi mettiamo anche i costi della banca per il pagamento con carta di credito, mi servirà un link dove comprare i sali per far rinvenire il cliente dopo che gli faccio vedere il preventivo di spesa 

 
			
					
				
				Inviato: 12/08/2006, 2:02
				da Maipiusenza
				Ciao,
io ho un certificato acquistato da questo sito:
http://www.rapidssl.com/index_ssl.htm
Lo uso da una decina di mesi e non ha mai dato alcun problema. Ti offrono un mese di prova gratis e poi prezzi a partire da 70$ l'anno.
Solo dovresti sentire il tuo provider per capire se lo possono installare per te, nel mio caso il server è privato quindi non abbiamo avuto problemi.
Ciao
Nadia
 
			
					
				
				Inviato: 12/08/2006, 10:17
				da dapinna
				Maipiusenza ha scritto:Ciao,
io ho un certificato acquistato da questo sito:
http://www.rapidssl.com/index_ssl.htm
Lo uso da una decina di mesi e non ha mai dato alcun problema. Ti offrono un mese di prova gratis e poi prezzi a partire da 70$ l'anno.
Solo dovresti sentire il tuo provider per capire se lo possono installare per te, nel mio caso il server è privato quindi non abbiamo avuto problemi.
Ciao
Nadia
 
Ecco finalmente un prezzo acettabile per un certificato!!! 

Ti ringrazio per i preziosissimo link 
 
Per quanto riguarda il provider, sono indeciso se portare i clienti su CheapNet (
www.cheapnet.it ... li conosco da tempo e sono un UtenteMaster), oppure prendere un Virtual Server da 1Gb (frazionabile) su Energit.it
 
			
					
				
				Inviato: 13/08/2006, 14:01
				da johnnystecco
				Ciao, come esperienza personale posso consigliarti senza dubbio energit.
Ottimo servizio con un prezzo decisamente accessibile per tutti.
Io ho anche installato un certificato Thawte, l'installazione è stata effettuata da Marcus per cui su come è stata effettuata posso dirti ben poco. Energit offre la possibilità di avere un certificato installato anche da loro ma ha un costo un pochetto elevato e quindi ho optato per l'acquisto del certificato per conto mio. Per il certificato Thawte puoi controllare 
http://www.igate.it/ , ti consiglio di acquistare un certficato di una società conosciuta dagli utenti.