Pagina 1 di 1

Qualcuno ha risolto il problema invio mail a clienti LIBERO?

Inviato: 03/08/2006, 21:04
da Bross
Come da titolo.
a tutti i clienti che hanno mail con Libero o IOL non arriva mail.
Cioè arriva ma dà errori, ma ho visto che altri siti hanno risolto(Ankio ogno tanto compro on-line :lol: ).

Grazie

BlackList IP

Inviato: 04/08/2006, 10:41
da mario porta
E' un problema che affligge molti utenti,..prova a controllare che l'IP che utilizzi non sia in una blacklist utilizza questo sito http://openrbl.org/client/

Se sei listato dovrai fare salti mortali per escluderti dalla lista.

Controlla che anche libero ha delle serie di IP bloccati e vedi ( se usi un IP statico ) di farti rimuovere,..anche chiedendo consigli al tuo ISP.

Buona Fortuna.!

Inviato: 04/08/2006, 11:18
da Bross
kakkio.
quasi tutte quelle liste sono bloccato.
ANche se non ho capito che significano quelle liste :shock:
Cmq ke fare?

E' dura,...

Inviato: 04/08/2006, 11:25
da mario porta
Queste liste sono state create per evitare lo spamming,..ma il problema si e' ritorto agli utenti che non fanno questo genere di cose.

Ora dovresti sito per sito ( Sempre che tu utilizzi un'IP statico ) entrare e richiedere la cancellazione dalla blacklist, oppure se il problema e' dato da una serie di IP dinamici,..chiedere al tuo Providere consigli per l'eliminazione dalle liste.

Ti avviso in partenza che non sara' facile e che molti ISP,..oltre alla vendita, si disinteressano della questione ( anche perche' delicata e di brutta fama per loro).

Spero che tu riesca,..

Inviato: 04/08/2006, 13:36
da Bross
Capisco.....desisto! :cry:

Re: E' dura,...

Inviato: 14/11/2007, 20:30
da KaeruNoMe
mario porta ha scritto:Queste liste sono state create per evitare lo spamming,..ma il problema si e' ritorto agli utenti che non fanno questo genere di cose.

Ora dovresti sito per sito ( Sempre che tu utilizzi un'IP statico ) entrare e richiedere la cancellazione dalla blacklist, oppure se il problema e' dato da una serie di IP dinamici,..chiedere al tuo Providere consigli per l'eliminazione dalle liste.

Ti avviso in partenza che non sara' facile e che molti ISP,..oltre alla vendita, si disinteressano della questione ( anche perche' delicata e di brutta fama per loro).
Spero che tu riesca,..
Ciao, io ho lo stesso identico problema con tiscali e hotmail (lbero non l'ho provato ma a questo punto credo sia la stessa cosa).

I messaggi vengono filtrati, ma adesso che ho fatto la prova vedo che l'ip del server che uso non è mai venuto in rosso, sono quasi tutti verdi, qualcuno azzurro e giallo.

Cosa può essere che mi blocca le email solo su questi provider molto diffusi?

Non posso neanche rimediare mandandole io a mano, se un utente perde la password non avrà mai modo di recuperarla da solo... :(

Inviato: 15/11/2007, 15:08
da mario porta
Per esserne certi..devi controllare, Provider per provider, su quale servizio di blacklist si appoggia.

Una volta trovato, puoi controllare ed eventualmente richiedere l'eliminazione dalla lista.

[Estratto dal sito TIN.IT]

Esempio:

Come agisce/funziona una black list

Il server di Tin.it verifica se l'indirizzo IP di provenienza della mail è presente in almeno una delle seguenti black list:

http://www.dsbl.org
http://www.spamhaus.org
In caso di esito positivo, rifiuta il messaggio.

Come verificare l'iscrizione di un IP ad una black list

E' sufficiente collegarsi al sito dell´ente che gestisce la lista ed effettuare una ricerca nel loro archivio.

Come richiedere la rimozione da una black list

Per richiedere la rimozione del proprio IP da una black list è necessario rivolgersi al proprio fornitore di servizi Internet, che si occuperà di inoltrare la richiesta direttamente al gestore della lista stessa.

----------

Ti posso garantire che e' un macello,..pensa che molti non sanno di essere listati e son convinti che le mail vengano spedite e ricevute.

Piccola nota appena successa:

Un provider USA mi fermava le mail, rispondendo che ero listato come spammer, ce' voluto un mese e lettere di avvocati per sbloccare il tutto e far tornare alla normalita'.

Dacci novita' se riesci nell'impresa.

ciao!

Inviato: 15/11/2007, 16:02
da KaeruNoMe
Nell'ipotesi che il server che uso non sia listato in nessuno di questi siti...

Cosa devo pensare? Ad un problema di codice in general.php nella funzione tep_mail o qualche errore in class\email.php?

Sono abbastanza scoraggiato :(

Inviato: 15/11/2007, 16:10
da mario porta
Ci credo che sei scoraggiato,..

La prova piu' efficace e' mandare mail su account di diversi provider,.. se qualcuno viene ricevuto e qualcuno no,..allora il problema e' sicuramente una blacklist.

Se fosse colpa del codice php non partirebbero nemmeno.

Poi devi vedere anche se hai un server tuo,..se sei in hosting ecc,..

Insisti che lo risolvi;)

ciao!