Pagina 1 di 1
Paypal, chi mi spiega qualcosa?
Inviato: 16/01/2007, 11:52
da Moloko
Salve,
ho fatto delle ricerche ma oggi il forum mi da parecchi problemi, così scrivo un nuovo post (spero qualcuno non si arrabbi).
Domanda 1
Che significa IPN? ho visto molte contrib che fanno riferimento a paypal IPN e non sono riuscito a capire di cosa si tratta.
Domanda 2
Ho installato una contrib (PayPal_Cart_ShoppingCart_v1.0 mi pare) che darebbe la possibilità di far vedere sulla pagina di paypal il proprio logo, ma non appare proprio nulla. Qualcuno sa come si fa?
Domanda 3
Siccome paypal applica delle percentuali esose vorrei mettere un leggero ricarico sul totale se viene scelto questo metodo di pagamento. E' possibile mettere una aumento in percentuale se viene scelto paypal? Come si puo' fare?
Gracias,
moloko
Re: Paypal, chi mi spiega qualcosa?
Inviato: 17/01/2007, 18:12
da Bass
Moloko ha scritto:
Siccome paypal applica delle percentuali esose vorrei mettere un leggero ricarico sul totale se viene scelto questo metodo di pagamento. E' possibile mettere una aumento in percentuale se viene scelto paypal? Come si puo' fare?
Se cerchi sul forum di oscomtemplate, in una risposta a Grazia ho messo una piccola contrib per fare una maggiorazione su un tipo di pagamento. Non posso darti il link perche' in questo momento il sito e' down e io come al solto sul mio pc non la trovo piu'
'iao
Sergio
Inviato: 19/01/2007, 20:19
da momo3000
IPN significa istant payent notificatin, ovvero paypal comunica con il tuo sito durante la fase di check_out_success e in admin vedi che il pagamento con paypal è stato effettuato con successo, per cui non devi andare sulla pagina di paypal per vedere se l'ordine in esame è pagato o non pagato. Per quanto riguarda la questione della percentuale aggiunta per il pagamento francamente io la sconsiglio, ma bada bene che questa è una mia opinione. Per me il cliente non deve supportare le spese di incasso, anche perchè non ama vedere extra fees in fase di acquisto. Al massimo dovresti considerare questi fattori sul prezzo dei tuoi prodotti, oppure incentivare il cliente a pagarti con un tipo di pagamento a te più favorevole. Comunque considera pure che per avere un servizio con le carte di credito, come quello offerto da paypal, con IPN, se ti rivolgi ad altri istituti di credito es Banca Sella, paghi molto di più, con costi fissi mensili che paypal non ha. Vedi sella il servizio SERVER TO SERVER omonimo del servizio paypal IPN a quanto lo vende. Molto spesso noi non dobbiamo essere solo dei semplici compilatori di siti di ecommerce e dei semplici bottegai di internet, ma dobbiamo immedesimarci nel cliente finale e cercare di capire se le azioni che abbiamo previsto per il nostro shop, sono vermanete ciò che il cliente desidera. La cosa è molto difficile, poichè lavorando ore ed ore su osc tutto quello che facciamo ci sembra il non plus ultra, ma spesso non è così. E poi considera che ogni rincaro che metti sul pagamento PayPal, non è mai netto, ma sempre lordo, poichè paypal prende una % anche su questo, per cui fai un pò di conti.
Buon lavoro