Pagina 1 di 1
Sexy Shop On Line - www.levoglie.net
Inviato: 17/06/2007, 10:33
da diemme75
E' il mio primo sito e-commerce, percio' siate clementi.. ma se avete tempo e voglia accetto critiche di ogni tipo pur di migliorare il sito, sia come programmazione che come grafica.
E' un sexy shop, ma non contiene nulla di volgare o offensivo, non ci sono nemmeno per ora titoli o copertine di film, quindi spero vogliate visitarlo.
http://www.levoglie.net
Ciao ciao.
GRAFICA PULSANTI E INFOBOX
Inviato: 17/06/2007, 19:02
da pcdoctor
E' VERAMENTE CARINO PER ESSERE IL TUO PRIMO SITO!!! COMPLIMENTI.
NE STO REALIZZANDO UNO ANCHE IO, MA HO UN PO' DI PROBLEMI NELL'INSERIRE LE IMMAGINI E PERSONALIZZARE LA GRAFICA DELL'INTERO SITO!
HO INSTALLATO STS CHE IN PARTE MI HA AGEVOLATO, MA VORREI SAPERE COME HAI MESSO LE IMMAGINI SOTTO ACQUISTA.... ECC
PUOI DARMI QUALCHE CONSIGLIO.
GRAZIE
Inviato: 18/06/2007, 1:28
da vinsita
la template grafica che l'osc di diemme75 fa riferimento è ben lontana da un STS contribution.. trattasi di una struttura portante rielaborata alla fonte. Disposizione immagini, disposizione informazioni, etc... fatti specificamente per l'esigenza.
GRAFICA
Inviato: 18/06/2007, 7:45
da pcdoctor
MI POTRESTI INDICARE QUALCHE LINEA GUIDA E/O QUALCHE SITO DA DOVE POSSO SEGUIRE PASSO PASSO LA COSTRUZIONE DI UN TEMPLATE COME SI DEVE?
RINGRAZIANDOTI PER LA TUA DISPONIBILITA', SPERO CHE TU MI POSSA INDICARE LE COSE GIUDSTE DA FARE
Inviato: 18/06/2007, 10:55
da vinsita
non esiste in realtà una guida. Conta l'esperienza maturata con anni. Epserienze in html fogli di stile, php e mysql. Non devo poi mancare una conoscenza modesta dell'oscommerce e deei suoi metodi scomposti in classi.
Qualora non volessi far tu il lavoro, potresti affidarlo a un professionista, oppore ricorrere a una template d'autore. Naturalmente la template è già pronta ma livello di implementazioni di contribution future non so poi quali ostacoli ti vincola.

Inviato: 19/06/2007, 1:06
da diemme75
Ciao, grazie dei complimenti innanzitutto.
In parte ti hanno gia' risposto.
Il cliente ha scelto il template grafico (che non ho realizzato io essendo un programmatore e non un designer) che ho poi inserito nel motore e-commerce con le dovute modifiche, correzioni e aggiunte.
Una volta montato il tutto le modifiche alla grafica si possono fare (ad esempio i pulsanti, il menu o l'header), e quindi integrare nel sito con, pero', qualche conoscenza di htm e php.
Il problema maggiore, nel mio caso almeno, di lavorare con i template, e' che non sempre i contributi si "adattano" alla perfezione e in questi casi la conoscenza del php e' ahime', fondamentale.
Le conoscenze necessarie comunque se si parte da un minimo di htm non sono tantissime e con un buon impegno si puo' arrivare a finire un sito e-commerce in un mese se si riesce a dedicarci almeno 2-3 ore al giorno, studio del php compreso.
Se si parte da zero anche con l'htm allora la cosa si complica ovviamente.
Infine, il discorso cambia tanto se si vuole fare un sito per se, dove quello che non si riesce a fare non si fa, oppure per un cliente, dove nella maggior parte dei casi "bisogna" fare quello che chiede, laddove possibile.
Ad ogni modo il mio sito, tornando al sexy shop, devo ancora migliorarlo molto, specie nell'aspetto estetico, e' un po' scarno, ma per ora far funzionare tutto e caricare tutto e' gia' stato un lavorone e una buona base di partenza visto che venivo dal mondo MwOpen e dall'e-commerce Asp.
Ora sono al lavoro su un secondo e-commerce (sempre Php/OsCommerce ovviamente), poi tornero' a migliorare questo...
Inviato: 19/06/2007, 9:30
da loris_ripa
Ciao,
molto bello il template e ottima l'integrazione!
Attenzione però manca la partita IVA in home page.
Ciao
Inviato: 20/06/2007, 22:59
da diemme75
Ecco, a proposito, molto gentile, ma ne approfitto.
Ho visto molti siti che non ce l'hanno e altri utenti che segnalavano questa mancanza. Il commercialista brancola nel buio e "fara' sapere".
E' obbligatoria la Partita Iva in home page ? Quali eventuali sanzioni si possono incorrere in chi non la mette ? Nulla di che nascondere, per la carita', ma almeno dico al cliente qualcosa di certo... sia per questo che per l'altro oscommerce che sto' terminando.
Inviato: 20/06/2007, 23:06
da vinsita
Si è d'obbligo.
Indicazione numero partita Iva nel sito web - articolo 35,comma 1, del D.P.R. n. 633 del 1972
Inviato: 20/06/2007, 23:11
da vinsita
cosi come la trascrizione obbligatoria in fattura di codice fiscale del cliente

Inviato: 21/06/2007, 9:29
da loris_ripa
diemme75 ha scritto:Ecco, a proposito, molto gentile, ma ne approfitto.
Ho visto molti siti che non ce l'hanno e altri utenti che segnalavano questa mancanza. Il commercialista brancola nel buio e "fara' sapere".
E' obbligatoria la Partita Iva in home page ? Quali eventuali sanzioni si possono incorrere in chi non la mette ? Nulla di che nascondere, per la carita', ma almeno dico al cliente qualcosa di certo... sia per questo che per l'altro oscommerce che sto' terminando.
Sì, è obbligatoria.
Io ho messo tutti i dati possibili, così rassicuro il cliente.
Ciao
Inviato: 21/06/2007, 12:13
da diemme75
Grazie mille, correggo al volo, ho letto anche delle sanzioni, da 250 a 2000 euro circa, cio' non e' cosa buona e giusta...