Pagina 1 di 1

carta di credito di default VS bancasella

Inviato: 08/08/2004, 12:51
da grenda
ragazzi.

ho visto sul sito di bancasella i costi per il servizio carta di credito,
che non sono per niente, bassi.

Paypal l'ho scartato perche è solo in inglese, e in italia siamo ben pochi quelli che lo "masticano"

Stavo quindi pensando di usare quello predefinito che non costa nulla. ed è semplicissimo da usare sia per me che devo mettere su il negozio, che per gli acquirenti.

Solo che mi chiedevo, come funziona ?

mi arriva via mail il n di carta di credito, ok, ma per riscuotere i soldi come si fa? vado nella mia banca e me li accreditano ???? :?:

non è un pò rischioso per l'acquirente ?

Re: carta di credito di default VS bancasella

Inviato: 08/08/2004, 14:03
da Bass
grenda ha scritto:non è un pò rischioso per l'acquirente ?

Direi che come minimo dovresti mettere il sito su una connnessione protetta SSL.
Io ho rinunciato perche' se succede qualcosa ai dati delle carte di credito ne rispondi direttamente, con banca sella il trasferimento avviene direttamente sul loro sito e ne sono quindi responsabili

'iao

Sergio

Re: carta di credito di default VS bancasella

Inviato: 08/08/2004, 22:03
da marcus
grenda ha scritto: .....
Stavo quindi pensando di usare quello predefinito che non costa nulla. ed è semplicissimo da usare sia per me che devo mettere su il negozio, che per gli acquirenti.
Da non prendere neanche in considerazione .... troppi rischi sia per gli acquirenti che per il venditore.

Se non vuoi spendere molto ti consiglio PayPal, magari aggiungendo una sezione aiuto in italiano dedicata proprio a PayPal.

Ciao
Marcus

Inviato: 09/08/2004, 21:16
da grenda
grazie per il consiglio marcus.

tu hai un sito di ecommerce in cui usi paypal ?

ho appena scaricato l'addendum e il documento di sintesi di paypal

se non ho capito male, non si possono trasferire sul proprio conto piu' di 750 € al mese.

mi sembra una limitazione eccessiva.

è cosi ? oppure ho capito male io ?
:?:

Inviato: 10/08/2004, 2:07
da grenda
si avevo capito male.

il limite c'è ma si puo eliminare attivando quello che loro chiamano "Expanded Use Program"
e inviando il cosiddetto "addendum" a paypal italia

Paypal :D è un ottimo sistema, ma soprattutto molto più economico di bancasella :x

peccato, sia solo in inglese.

ma voi che dite, possiamo sperare che attivino prima o poi paypal anche in italiano? :?:



conosco oscommerce da 2 settimane circa, e ogni giorno mi appassiono sempre di più.

vorrei realizzarci siti anche conto terzi.
secondo voi potrebbe essere una attività redditizia ?

Inviato: 10/08/2004, 2:17
da grenda
quando si accenderà il mio primo bicchiere di birra ? :lol:

solo allora sarò pronto a realizzare un sito conto terzi.
:D 8) :lol: