Ciao a tutti.
Leggendo la documentazioned i OpenCommercio, mi è sorto un dubbio che vorrei proporvi.
Io utilizzo OSCommerce per il negozio di un cliente. Faccio tutte le belle personalizzazioni che soddisfino i requisiti.
Il lavoro derivante deve essere rilasciato sotto licenza GPL.
Ma questo cosa vuol dire? Che devo rendere disponibile nel negozio anche il sorgente del sito del mio cliente? Credo di sì.
Come rendere il mio lavoro GPL-compliant?
Moderatore: mod Generali
no, se hai effettuato grosse personalizzazioni non sei tenuto a rilasciarle.
semplicemente non puoi farti pagare oscommerce dal cliente, ma puoi farti pagare le personalizzazioni od il servizio hosting.
se poi vuoi che il tuo sito "personalizzato" sia gpl, allora si devi rilasciare i sorgenti.
se invece non vuoi rilasciare le modifiche allora basta che lasci la dicitura in fondo alla pagina in cui si dice che il sito e' derivato da oscommerce.
almeno questo e' brevemente quello che io intendo per GPL.
semplicemente non puoi farti pagare oscommerce dal cliente, ma puoi farti pagare le personalizzazioni od il servizio hosting.
se poi vuoi che il tuo sito "personalizzato" sia gpl, allora si devi rilasciare i sorgenti.
se invece non vuoi rilasciare le modifiche allora basta che lasci la dicitura in fondo alla pagina in cui si dice che il sito e' derivato da oscommerce.
almeno questo e' brevemente quello che io intendo per GPL.
Home page personale http://www.magnino.net
SVN aggiornamenti http://code.google.com/p/oswai/source/browse/#svn/trunk
SVN aggiornamenti http://code.google.com/p/oswai/source/browse/#svn/trunk
non e' detto, se tu modifichi radicalmente la grafica, il codice ecc. il nuovo prodotto non e' piu' il vecchio.decola ha scritto:A me sembrava che ogni lavoro derivante dal GPL debba essere GPL.
cio' ne fa un programma nuovo e sta a te soltanto decidere (come ho fatto io) di mantenere la licenza GPL oppure se cambiarla e tenerti il sorgente per te.
in quanto alla vendita di oscommerce nudo e cruto e ILLEGALE !
puoi farti pagare l'installazione, il server, le modifiche, la formazione ma non il prodotto .............. e se conosci qualcuno che lo fa, avvisalo e' passibile di denuncia.
Home page personale http://www.magnino.net
SVN aggiornamenti http://code.google.com/p/oswai/source/browse/#svn/trunk
SVN aggiornamenti http://code.google.com/p/oswai/source/browse/#svn/trunk
Penso di aver ragione io su entrambi i punti, maury.
Leggi queste FAQ prese dal sito ufficiale della GNU (link -> http://www.gnu.org/licenses/gpl-faq.it. ... AllowMoney):
La GPL mi permette di vendere copie del programma a scopo di lucro?
Sì, la GPL permette a chiunque di farlo. Il diritto di vendere copie è parte della definizione di software libero.
Se uso un programma che ho ottenuto sotto GNU GPL, sono autorizzato a modificare il codice sorgente in un nuovo programma e quindi a distribuire e vendere il nuovo programma?
Si è autorizzati a vendere copie del programma modificato, ma solo sotto i termini della GNU GPL. Così, per esempio, si deve rendere disponibile il codice sorgente agli utenti e loro devono essere autorizzati a ridistribuirlo e a modificarlo come descritto dalla GPL.
Questi requisiti sono le condizioni per includere il codice protetto dalla GPL in un programma proprietario.
Leggi queste FAQ prese dal sito ufficiale della GNU (link -> http://www.gnu.org/licenses/gpl-faq.it. ... AllowMoney):
La GPL mi permette di vendere copie del programma a scopo di lucro?
Sì, la GPL permette a chiunque di farlo. Il diritto di vendere copie è parte della definizione di software libero.
Se uso un programma che ho ottenuto sotto GNU GPL, sono autorizzato a modificare il codice sorgente in un nuovo programma e quindi a distribuire e vendere il nuovo programma?
Si è autorizzati a vendere copie del programma modificato, ma solo sotto i termini della GNU GPL. Così, per esempio, si deve rendere disponibile il codice sorgente agli utenti e loro devono essere autorizzati a ridistribuirlo e a modificarlo come descritto dalla GPL.
Questi requisiti sono le condizioni per includere il codice protetto dalla GPL in un programma proprietario.
ammetto che avevi ragione,
non avevo mai trovato una traduzione delle gpl .... mi ero affidato a qualcuno che masticava inglese e me l'aveva tradotto a voce.
grazie del link lo studiero'.
anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo
non avevo mai trovato una traduzione delle gpl .... mi ero affidato a qualcuno che masticava inglese e me l'aveva tradotto a voce.
grazie del link lo studiero'.
anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo
Home page personale http://www.magnino.net
SVN aggiornamenti http://code.google.com/p/oswai/source/browse/#svn/trunk
SVN aggiornamenti http://code.google.com/p/oswai/source/browse/#svn/trunk
Prego Maury.
Comunque credo che molti che vendono il loro oscommerce modificato non si pongano neanche il problema e, secondo me, questo è sbagliato.
Addirittura, sempre in questo forum *stupendo*, ho letto che Google ha utilizzato oscommerce per il proprio shop ma ho visto come abbia cancellato il riverimento a oscommerce in fondo alla pagina.
La licenza GPL (ormai sono diventato un guru
...ma bisogna sempre affidarsi ai documenti ufficiali...quindi non fidatevi troppo ma verificate) non impone di mettere i sorgenti liberamente scaricabili su Internet ma bisogna dichiarare di essere disponibili a fornire i sorgenti. Proverò a chiederli a Google. 
Comunque credo che molti che vendono il loro oscommerce modificato non si pongano neanche il problema e, secondo me, questo è sbagliato.
Addirittura, sempre in questo forum *stupendo*, ho letto che Google ha utilizzato oscommerce per il proprio shop ma ho visto come abbia cancellato il riverimento a oscommerce in fondo alla pagina.
La licenza GPL (ormai sono diventato un guru

