Allora...detta cosi in poche parole alle 11 di sera non e' facile rispondere a questa semplice ma impegnativa domanda.. ci provero'...
L'ultima contribution di PayPal in Italia è PayPal Express Checkout, soluzione di pagamento API based (e non IPN based come la standard che tutti conoscono).
Funzionlità in piu' rispetto alla tradizionale Standard Solution:
- La ricezione del pagamento è assolutamente istantanea (per dirla in tecnichese è una soluzione sincrona) per il merchant : prima lo era..quasi, in quanto dovevi aspettare qualche ora per potere visualizzare l'avvenuto pagamento sul tuo account business, in quanto vi era il famoso batch di ritorno. Con PayPal Express Checkout due server (quello sicuro PayPal e quello del merchant) si parlano e una volta cliccato il bottone PAGA, viene data l'autorizzazione e il nanosecondo sopo hai i soldi sull'account paypal esercente.
- Sicurezza ulteriormente migliorata: i due server parlano e lo fanno inizialmente tramite la prima API (set_express_checkout) che permette lo scambio di un cd "token" che viene fornito dal server paypal a quello merchant una volta che questo si "dichiara".
- Possibilità (ripeto, possibilità) da parte del merchant di non fare registrare il nuovo cliente una volta che questo decide di comprare: in pratica tramite la seconda API (get_express_checkout) paypal fornisce al merchant i dati utili a shipping e chiamata del corriere al cliente. I dati sono già registrati in PayPal quando l'utente si iscrive e paypal, solo esclusivamente per quella transazione e allo scopo di shipping, cede i dati al merchant. Quindi il cliente anche se nuovo vede il bene, lo carica sul carrelo, decide di pagare con PayPal express checkout, viene ridiretto alla login page di paypal, digita userid e password di paypal , nella pagina di review order vede i dati di spedizione ed eventualmente li modifica, conferma, viene rediretto alla pagina di pagamento del merchant, clicca su paga e riceve il bene. Se il merchant vuole, facendo checcare un box con l'autorizzazione alla fine del pagamento, puo' mantenere i dati anche a scopi promozionali. Quindi il merchant: non fa digitare al cliente i dati della carta e non lo fa registrare, mantenendo i dati a scopo promozionale e facendo si che il cliente paghi in 4 clic anzichè in 9 medi dei sistemi tradizionali. Esempi:
www.vespashopping.com ,
www.nomatica.it tra gli altri.
Naturalmente è possibile fare registrare il cliente prima (come al solito) ma non ne vedo il senso, visto che hai il modo per avere i dati anche senza far compilare al cliente 20 campi, compreso il nome della madre da nubile...
- PayPal Express Checkout ha la possibilità di far autorizzare il pagamento e poi fare catturare i soldi successivamente (quando ho i beni in magazzino ad esempio), a) seguendo i dettami della legge italiana b)dando un buon servizio al cliente. Il periodo tra l'autorizzazione e la cattura è detto honor period e puo' durare fino a 5 gg (anche perchè se il merchant vende un bene non in magazzino e che non arriverà presumibilmente entro 5gg è un po' un pirata...).
- PayPal Express Checkout ti aumenta rispetto alla vecchia e buona soluzione Standard IPN, del 10% le transazioni: i motivi sono sopra: velocità di pagamento, facilità di utilizzo etc etc
- Il plugin di Express Checkout per OSCommerce in Italia arriverà INTERAMENTE TRADOTTO con codici e controcodici nei prox giorni: ci sono zilioni i sviluppatori che me lo stanno chiedendo e anche io non vedo l'ora di mandarvelo perchè VE LO VOGLIO FARE INSTALLARE!!
Avvertenza: NON SCARICATE PLUGIN DAI VARI SITI OSCOMMERCE UK o US: sono soluzioni piu' avanzate delle nostre (si chiamo PRO), che in Italia non esistono ancora e se provate a installarle su merchants paypal italiani NON FUNZIONANO!! Quindi, per favore non installate nulla che non sia autorizzato da PayPal Italia per OSCommerce finchè non vi darò il link di contribution.
Adesso vengo al dunque del tue cliente io: vuole essere subito attivo o vule aspettare 1 settimana? Alternativamente tu hai: 1) la possibilità di installargli la solita standard solution 2) Aspettare che arrivirno le contributions 3) Settare PayPal Express Checkout per i fatti tuoi seguendo il manuale di integrazione
(
https://www.paypalobjects.com/WEBSCR-48 ... nGuide.pdf) e poi testarlo nella sandbox.
PS: si, PayPal Express Checkout puo' essere usato come mezzo di pagamento anxhe per chi non è cliente iscritto a PayPal...come?! nella parte sinistra della login page fai compilare a chi proprio non vuole iscriversi a PayPal i dati della carta (come nei portali bancari).
Questa funzionalità si setta da opzioni di account business e permette di potere accettare pagamenti da utenti e non utenti paypal...evitando di dovere sottoscrivere un pos virtuale da una banca pagando 200 euro di installazione, 30 euro mese di affitto e 25 euro di chiusura.
Mi sono slogato un braccio ma credo ne sia valsa la pena
Ciao
Gabriele
[/u]