Pagina 1 di 1
HELP HELP Mail Validation 2.1 HELP HELP
Inviato: 15/02/2008, 17:46
da skizo
Dunque ho installato questa contrib per dare la possibilità ai miei utenti di confermare tramite un link spedito per posta la loro iscrizione al sito e di conseguenza poter attivare il proprio account personale. Sembra che funzioni tutto se non fosse che se uno si registra al sito e va nel box del login e mette nome utente e password entra subito anche senza confermare
Tutto il sistema sembra funzionare anche perchè la mail con il codice di attivazione arriva e se si clicca il link dedicato salta fuori anche la finestra che l'account è stato attivato ma con questo "piccolissimo" problema è come non averla
Qualcuno la usa l'ha installata, provata, strizzata?
Ciau
SK
Re: HELP HELP Mail Validation 2.1 HELP HELP - MARKETING
Inviato: 15/02/2008, 17:49
da hsg26
skizo ha scritto:Dunque ho installato questa contrib per dare la possibilità ai miei utenti di confermare tramite un link spedito per posta la loro iscrizione al sito e di conseguenza poter attivare il proprio account personale. Sembra che funzioni tutto se non fosse che se uno si registra al sito e va nel box del login e mette nome utente e password entra subito anche senza confermare
Tutto il sistema sembra funzionare anche perchè la mail con il codice di attivazione arriva e se si clicca il link dedicato salta fuori anche la finestra che l'account è stato attivato ma con questo "piccolissimo" problema è come non averla
Qualcuno la usa l'ha installata, provata, strizzata?
Ciau
SK
perchè installare contribution che distraggono solo l'utente dall'unica cosa che ci interessa, cioè la vendita?
Se vai in un negozio vicino a casa tua, prima che acquisti ti chiedono di andare a casa e confermare l'iscrizione rispondendo alla lettera che ti mandano per posta? O puoi andare subito alla cassa? E se nella realtà dovessi fare proprio come ho detto io, lo faresti o andresti nel negozio vicino, che non ti fa tutti questi impedimenti prima di acquistare?
Meno cose fate fare al cliente, meno click avranno prima dell'acquisto e più acquisteranno.
Inviato: 15/02/2008, 18:08
da skizo
Si in effetti non posso darti torto ora che stiamo entrando nell'era del "paga subito" dove non serve più nemmeno iscriversi è un pò assurdo mettere una contrib del genere. Però al contrario di ciò che si pensi mettere una conferma di attivazione da anche una sensazione di sicurezza e serietà del sito. Questo naturalmente secondo un mio parere personale.
Hola!!
Inviato: 15/02/2008, 18:38
da hsg26
invece non ne da nemmeno un po'... specie se magari manca qualcosa di ben più essenziale: il certificato SSL. Quello si che da sicurezza. Anche i loghi delle carte di credito o di paypal tendono a dare sicurezza psicologica.
Un cliente che vuole acquistare da te on deve avere scocciature... Perchè farlo distaccare dal browser, farlo andare nella mail e farlo tornare nel browser, quando potrebbe semplicemente acquistare?
Installate solo contribution utili ai clienti... o utili a voi in admin, altrimenti è tempo e soldi persi.. perchè i clienti non acquisteranno.
Dopo essersi attivata, scommetto che la persona arriva sul tuo sito e si chiede: embè, ora che faccio?
Inviato: 15/02/2008, 18:43
da hsg26
idem il non fare vedere il prezzo... per che motivo non mostri il prezzo?
La prima cosa che interessa ad una persona è il prezzo, se per vedere il prezzo dell'astuccio di paperino devo registrarmi, cambio sito e vado altrove.
Assurdo a mio parere. Come regalare clienti alla concorrenza.
Quando vai in un negozio e non trovi il prezzo sulla merce, non ti scoccia dover chiamare il commesso e chiedere? è la stessa cosa.
Su internet, con un click sono in un altro sito, perchè fare di tutto per farmi scappare?
Un cliente di uno shop online, deve poter scegliere se registrarsi, se e solo se si trova alla fine della procedura di acquisto. Il sito deve essere completamente fruibile.
Inviato: 15/02/2008, 19:08
da skizo
Infatti ho deciso di non metterla. Era olo un vezzo per smanettare probabilmente. Cmq non andava messa sul sito che hai visto tu. Il sito di cancelleria ha i prezzi oscurati perchè si tratta di un negozio all'ingrosso e chi è nel settore sa bene che non è bello far vedere i prezzi a chicche e sia e che siano solo i professionisti davvero interessati a poterli vedere. Infatti l'iscrizione è accettata solo ed esclusivamente con partita IVA. Si vero tu mi dici tanto si può aggirare ma sarebbe tutto lavoro inutile per l'utente finale che tanto non può acquistare. I loghi dei pagamenti con carte di credito non ci sono perchè non abbiamo questo tipo di soluzione al monento. Magari un giorno il mercato cambierà e anche l'ingrosso esporrà i propri prezzi a go go ma per adesso seguo la tendenza che c'è sempre stata anche per una questione di immagine.
Byez
Inviato: 15/02/2008, 19:09
da hsg26
skizo ha scritto:Infatti ho deciso di non metterla. Era olo un vezzo per smanettare probabilmente. Cmq non andava messa sul sito che hai visto tu. Il sito di cancelleria ha i prezzi oscurati perchè si tratta di un negozio all'ingrosso e chi è nel settore sa bene che non è bello far vedere i prezzi a chicche e sia e che siano solo i professionisti davvero interessati a poterli vedere. Infatti l'iscrizione è accettata solo ed esclusivamente con partita IVA. Si vero tu mi dici tanto si può aggirare ma sarebbe tutto lavoro inutile per l'utente finale che tanto non può acquistare. I loghi dei pagamenti con carte di credito non ci sono perchè non abbiamo questo tipo di soluzione al monento. Magari un giorno il mercato cambierà e anche l'ingrosso esporrà i propri prezzi a go go ma per adesso seguo la tendenza che c'è sempre stata anche per una questione di immagine.
Byez
beh se è per vendita all'ingrosso è tutto un altro discorso

Inviato: 15/02/2008, 19:16
da skizo
In effetti non si capisce subito che lo è. Dovrei specificarlo meglio nell'header
Sk