ultimo problemino con bankpass
Moderatore: mod Generali
ultimo problemino con bankpass
funziona tutto, anche in produzione.
resta fuori solo un piccolo "dettaglio": nel pannello di bankpass (quindi non admin di osc, proprio bankpass) i campi Nome e Cognome sono vuoti.
praticamente l'unico modo per rintracciare chi ha pagato cosa, e' quello di vedere la coincidenza di ora dell'ordine e importo totale. un po' scomodo...
guardando il codice, dovrebbe passare l'id del cliente, ma a quanto pare qualcosa non funziona a dovere.
vi risulta lo stesso problema? l'avete risolto? se si, come?
resta fuori solo un piccolo "dettaglio": nel pannello di bankpass (quindi non admin di osc, proprio bankpass) i campi Nome e Cognome sono vuoti.
praticamente l'unico modo per rintracciare chi ha pagato cosa, e' quello di vedere la coincidenza di ora dell'ordine e importo totale. un po' scomodo...
guardando il codice, dovrebbe passare l'id del cliente, ma a quanto pare qualcosa non funziona a dovere.
vi risulta lo stesso problema? l'avete risolto? se si, come?
aggiungo (non mi ricordo chi si era posto il problema del numero ordine da passare a bankpass) che comunque c'e' una tabella con il numero ordine che da bankpass viene passato a oscommerce.
basta quindi aggiungere il numero ordine bankpass sugli ordini (quando il pagamento e' stato ovviamente fatto tramite bp) per avere immediatamente un riferimento univoco per collegare ordine su osc e pagamento sul pannello bankpass.
se qualcuno trova tempo prima di me per scrivere le due righe di codice necessarie...
basta quindi aggiungere il numero ordine bankpass sugli ordini (quando il pagamento e' stato ovviamente fatto tramite bp) per avere immediatamente un riferimento univoco per collegare ordine su osc e pagamento sul pannello bankpass.
se qualcuno trova tempo prima di me per scrivere le due righe di codice necessarie...
Ciao a tutti,
in attesa che pubblicate la modifica per il bug dell'ok sul successo della transizione, vi posto 1 quesito:
Giammi73 ha postato la modifica
$myshoptransactionID = nomesito . '-' . $customer_id . '-' . date("YmdHis")
E se io volessi mettere il n° dell'ordine?
Come faccio a recuperarlo dalla tabella orders generale?
Grazie e ciao
in attesa che pubblicate la modifica per il bug dell'ok sul successo della transizione, vi posto 1 quesito:
Giammi73 ha postato la modifica
$myshoptransactionID = nomesito . '-' . $customer_id . '-' . date("YmdHis")
E se io volessi mettere il n° dell'ordine?
Come faccio a recuperarlo dalla tabella orders generale?
Grazie e ciao
Ultima modifica di pippo010 il 11/05/2005, 11:39, modificato 1 volta in totale.
Rilevato problema che probabilmente è legato all'ok di conferma.
In fase di test, ho eseguito la prova di un acquisto.
Dopo la selezione del tipo di carta (visa o bancomat) mi è arrivato un errore tecnico da parte del server. Selezionando il collegamento "indietro" posto in fondo alla pagina, rimanda all'inizio dell'operazione richiedendoti di inserire i vari dati del wallet. Dopo aver selezionato nuovamente il tipo di carta e dato la conferma, mi viene restituito il messaggio "ORDINE DUPLICATO". Indovinate........ l'ordine non è stato inserito nel mio database di osc.
Hehehe... che famo?
Speriamo si risolva con la pach per l'ok.
Ciauz
In fase di test, ho eseguito la prova di un acquisto.
Dopo la selezione del tipo di carta (visa o bancomat) mi è arrivato un errore tecnico da parte del server. Selezionando il collegamento "indietro" posto in fondo alla pagina, rimanda all'inizio dell'operazione richiedendoti di inserire i vari dati del wallet. Dopo aver selezionato nuovamente il tipo di carta e dato la conferma, mi viene restituito il messaggio "ORDINE DUPLICATO". Indovinate........ l'ordine non è stato inserito nel mio database di osc.
Hehehe... che famo?
Speriamo si risolva con la pach per l'ok.
Ciauz
la soluzione definitiva e' nel pannello admin, nell'ordine, una cosa tipogiammi73 ha scritto:il n. ordine veniva creato sopo da OSC
io cmq passo quella stringa come n. ordine
certo se venisse scritta nell' ordine sarebbe cosa buona e giusta
o se in un qualche modo si passasse
nomesito-order id
sarebbe definitivo....
if payment = bankpass -> echo numero_ordine_bankpass (preso da orders_bankpass)
e fine dei problemi.
chiaro, ma vedi me: io vendo prodotti alimentari, e mi sono arrangiato in quasi tutto.giammi73 ha scritto:mi sa che un programmatore si fa un sito da solo e se lo fa pagare....
o no?
e nel frattempo, ho anche trovato qualche ritaglio di tempo per dare qualche dritta qua e la' a chi ne aveva bisogno.
se a volte (come in questo caso) riesco solo ad avere l'intuizione, ma non ho tempo (perche' avendolo, prima o poi riuscirei a scrivere il codice esatto) per scrivere due righe di php, basta che arrivi un programmatore, che dalla lettura del thread ha gia' capito perfettamente cosa va fatto, e in un nanosecondo scrive le due righe di codice (dico "due righe", ma probabilmente ne basta una).
Premettiamo che anche io non sono un programmatore, ma perchè dobbiamo mettere le riga nel pannello di amministrazione?
Io credo che prima di tutto bisogna far scrivere l'ordine nel database, o qualcosa di momentaneo che lo identifichi, altrimenti osc non sà dirci di cosa si tratta visto che l'inserimento dell'ordine avviene dopo che l'utente prema ok.
Cmq penso che basta inserire il richiamo della variabile all'interno del file bankpass.php nella cartella payment e richiamarlo ogni volta che si crea la stringa da inviare a bankpass.
Io credo che prima di tutto bisogna far scrivere l'ordine nel database, o qualcosa di momentaneo che lo identifichi, altrimenti osc non sà dirci di cosa si tratta visto che l'inserimento dell'ordine avviene dopo che l'utente prema ok.
Cmq penso che basta inserire il richiamo della variabile all'interno del file bankpass.php nella cartella payment e richiamarlo ogni volta che si crea la stringa da inviare a bankpass.
ti spiego cosa succede:pippo010 ha scritto:Premettiamo che anche io non sono un programmatore, ma perchè dobbiamo mettere le riga nel pannello di amministrazione?
Io credo che prima di tutto bisogna far scrivere l'ordine nel database, o qualcosa di momentaneo che lo identifichi, altrimenti osc non sà dirci di cosa si tratta visto che l'inserimento dell'ordine avviene dopo che l'utente prema ok.
Cmq penso che basta inserire il richiamo della variabile all'interno del file bankpass.php nella cartella payment e richiamarlo ogni volta che si crea la stringa da inviare a bankpass.
cliente -> carrello -> checkout -> bankpass -> transazione -> URLMS scrive sul db di osc
quando si passa dal checkout a bankpass, non e' ancora stato creato (ovviamente, non essendo finito) il numero ordine (con la numerazione di osc).
MA bankpass ha il suo numero ordine, che viene scritto sul db di osc tramite URLMS (insieme a tutte le altre informazioni).
quindi, tu vedi nel pannello di bankpass il numero ordine di bankpass, mentre nel pannello di osc vedi il numero ordine di osc.
MA siccome nel db di osc c'e' il numero ordine bankpass associato al numero ordine osc, con una riga di codice tu puoi vedere sul pannello osc il numero ordine bankpass, e quindi l'associazione tra ordine e pagamento diventa IMMEDIATA.
piu' chiaro ora?