La nostra azienda utiliza macrovisual (gestionale di contabilità e magazzino), volevo sapere se era possibile allineare in qualche modo le vendite che effettuo con l'osc
marc81 ha scritto:La nostra azienda utiliza macrovisual (gestionale di contabilità e magazzino), volevo sapere se era possibile allineare in qualche modo le vendite che effettuo con l'osc
In teoria si...
i programmatori dei tuoi gestionali dovrebbero fare in modo che il gestionale esporti in formato compatibile sql e poi qualcuno dpvrebbe creare una procedura che faccia l'aggiornamento delle tabelle coinvolte...
quindi editabile con microsoft acess...ok gia qui riuscire a mettere in ordine le tabelle sarà un ipresa...ho visto che esistiono dei converter da mdb>>>mysql quindi qualcosa gia c'e!! il problema e che dovrei chiedere una conessione persistene ovvero esempio::
ho 5 2 cellulari in negozio ne vendo due e li scarico con il macrovisual dopo di che nella stessa giornata qualcuo compra lo stesso cellulare via sito perche ancora non avevo aggiornato ( si presume che se dovessi farlo a mano questa operazione la farei a chiusura cassa!!!) quindi mi ritovo con un ordine che non posso processare almeno che il sito legga l'esportazione ( anche exel) che fa il macro in tempo reale!!!!! MI SONO RIUSCITO A SPIEGARE????.....
-ot-
guardate se siete confusi voi e gia qualcosa perche io....sono in crisi!!!! ancora ancora con nuke...ma osc mi devo ancora abituare....cmq si respira piu liberta dalle vostre parti
-/ot-
stavo pensando.. .forse sono io che mi sto facendo troppi problemi¨¨ ¨¨ mqulacuno di voi come si regola a fare vendite reali e vendite fatte via web??? cioe voglio dire...mi sto paranoiando io??? ho il sistema e molto piu semplice di quello che sembra!!?????
cioe qualcuo ha ad esmpio un negozio di acessori per pc o simili e si trova a vendere pure online? in questo caso molti componenti non sono in ecesso?? come fa a sapere che un determinanto prodotto quando ne rimane uno o due non siano gia venduti on line prima di venderlo??? che fa?? controlla il sito l volo??? sorry ....c'e sclero!!!!!!..............sob non capisco!!!!
marc81 ha scritto:stavo pensando.. .forse sono io che mi sto facendo troppi problemi¨¨ ¨¨ mqulacuno di voi come si regola a fare vendite reali e vendite fatte via web??? cioe voglio dire...mi sto paranoiando io??? ho il sistema e molto piu semplice di quello che sembra!!?????
cioe qualcuo ha ad esmpio un negozio di acessori per pc o simili e si trova a vendere pure online? in questo caso molti componenti non sono in ecesso?? come fa a sapere che un determinanto prodotto quando ne rimane uno o due non siano gia venduti on line prima di venderlo??? che fa?? controlla il sito l volo??? sorry ....c'e sclero!!!!!!..............sob non capisco!!!!
"normalmente" uno che ha un negozio di informatica e vuole buttarsi nell'ecommerce dovrebbe avere internet in casa ed il suo server sempre attivo o quantomeno avere parte del sito su host remoto e parte in locale..
questo perchè potrebbe usare lo stesso database sia per gli accessi locali che da rete.. questa sarebbe la soluzione ideale..
se poi per un motivo o per un altro non puoi implementarla.. allora potresti come dici tu ontrollare prima di fare una vendita.. comunque ti sconsiglio di privilegiare i clienti online perchè alla fine dei conti quelli che ti hanno sempre fatto vivere sono quelli che tutti i giorni ti vengono in negozio..
la vendita online deve essere considerata un dippiù non un qualcosa che si va in certi casi a sostituire..
mi sono spiegato?
va bhe¨¨¨ntanto pensi che easy populate potrebbe risolvermi intanto i problemi per importare dal magazzino al sito tutti i prodotti ( e aggiornare le vendite) oppure uso exel iporter che e gia "ebeddett"?????
marc81 ha scritto:va bhe¨¨¨ntanto pensi che easy populate potrebbe risolvermi intanto i problemi per importare dal magazzino al sito tutti i prodotti ( e aggiornare le vendite) oppure uso exel iporter che e gia "ebeddett"?????
sinceramente le mie importazioni le ho preferite fare a mano perchè easy populate non mi ispira molto..
comunque una bella esportazione del db ed una modifica su tale base non sarebbe male..
meccanica ma a prova di errori
marc81 ha scritto:sinceramnte
siete troppo simpatici sgrunt!!!
io personalmente non troppo
comunque con easy populate in tanti hanno grossi problemi
quindi se non vuoi starci le nottate sopra ti consiglio di farlo a mano dal db..
poi.. vedi te..
ricman ha scritto:Fate come volete... anzi fai come ti dice wolfz... Sembra esperto
Magari l'avrà provato di persona...
Io non ho mai provato EasyPopulate on-line. L'ho provato solo in locale ed è andato tutto a buon fine...
sarò stato fortunato...
ricman il fatto è che tu lo fai magari di mestieri e da quello che hai scritto in altre discussioni hai una certa dimestichezza con i vari sistemi e le varie procedure..
io parto sempre dal presupposto che normalmente un utente che chiede è perchè non è in grado di risolvere da solo i suoi problemi.. quindi ha delle lacune.. per questo ho pensato che marc81 essendo novizio avesse problemi a configurare correttamente easy populate..
fermo restando che se riuscisse a farlo andare sarebbe molto più agevole la gestione dei dati..
buona serata