scusate, deve essere una cosa molto semplice ma proprio non ci riesco
Come faccio a modificare parte della grafica del layout?
Io uso front page, apro le pagine in includes, prima la rinomino in htm per "vederla" visivamente, ma diventa pressochè impossibile
come modificare la grafica
Moderatore: mod Generali
Non credo che si possa fare con front-page
Per quello che ne so non puoi modificare le pag. OSC con FP, almeno non in maniera visuale.
Quello che puoi fare è andare a modificare il codice del file stylesheet.css cambiando i colori piuttosto che le dim. dei bordi o degli stili di scrittura.
Per il resto c'è bisogno di un po' di pazienza e smanettare un po' con il codice (seguendo magari delle contrubution).
ciao
Quello che puoi fare è andare a modificare il codice del file stylesheet.css cambiando i colori piuttosto che le dim. dei bordi o degli stili di scrittura.
Per il resto c'è bisogno di un po' di pazienza e smanettare un po' con il codice (seguendo magari delle contrubution).
ciao
Sto facendo in questi giorni la mia prima personalizzazione sul mio primo oscommerce, quindi non prendere le mie considerazioni come la bibbia (anzi se ci sono suggerimenti più competenti sull' argomento personalizzazioni fanno comodo anche a me).
La prima cosa che ti posso dire è che con un editor grafico (FP o dreamweaver che sia) modifichi molto poco.
La cosa più semplice da fare per modificare l'aspetto di oscommerce è intervenire sul foglio di stile, c'è una guida in giro ma ora non ricordo il link.
Per modifiche più consistenti invece devi mettere mano ai vari file e, soprattutto, conoscere un pò di PHP per capire quello che leggi.
Se dai uno sguardo al codice ti accorgi subito che molti(probabilmente tutti, ma non vorrei dire ca**ate, visto che ci sto mettendo le mani per la prima volta) degli oggetti sono definiti tramite classi, il che vuol dire che se ti modifichi la classe puoi rappresentare gli oggetti come preferisci.
Esempio: dentro la cartella includes/classes/ c'è il file boxes.php, che definisce come vengono rappresentati i vari box (sia i laterali che i centrali) modificando le classi in quel file puoi modificarne la rappresentazione.
Io, che non sono un espertone di PHP e che non avevo mai visto un oscommerce in vita mia, c'ho messo un pò a capire cosa (e come) modificare, ma alla fine se ne vieni fuori.
Fermo restando che magari c'è un modo molto più semplice di fare le cose, e io mi sono solo incasinato la vita (sarei ben contento di scoprirlo in quel caso).
Spero di essere stato chiaro
Ciao
Fra
La prima cosa che ti posso dire è che con un editor grafico (FP o dreamweaver che sia) modifichi molto poco.
La cosa più semplice da fare per modificare l'aspetto di oscommerce è intervenire sul foglio di stile, c'è una guida in giro ma ora non ricordo il link.
Per modifiche più consistenti invece devi mettere mano ai vari file e, soprattutto, conoscere un pò di PHP per capire quello che leggi.
Se dai uno sguardo al codice ti accorgi subito che molti(probabilmente tutti, ma non vorrei dire ca**ate, visto che ci sto mettendo le mani per la prima volta) degli oggetti sono definiti tramite classi, il che vuol dire che se ti modifichi la classe puoi rappresentare gli oggetti come preferisci.
Esempio: dentro la cartella includes/classes/ c'è il file boxes.php, che definisce come vengono rappresentati i vari box (sia i laterali che i centrali) modificando le classi in quel file puoi modificarne la rappresentazione.
Io, che non sono un espertone di PHP e che non avevo mai visto un oscommerce in vita mia, c'ho messo un pò a capire cosa (e come) modificare, ma alla fine se ne vieni fuori.
Fermo restando che magari c'è un modo molto più semplice di fare le cose, e io mi sono solo incasinato la vita (sarei ben contento di scoprirlo in quel caso).
Spero di essere stato chiaro
Ciao
Fra