Che gli altri mi smentiscano pure se sbaglio, ma opterei per un hosting che mi consenta di usare osc senza dover mettere la patch register_globals.
Ma questo è un mio parere... (al di la del fatto che la patch funzioni correttamente o meno)
Il tuo ragionamento non fa una grinza. Io però vorrei mettere on-line 2 siti di e-commerce. Uno, quello su cui voglio iniziare a lavorare e fare tutte le mie sperimentazioni (non conosco assolutamente OSCommerce e non ci capisco un'acca di linguaggio di programmazione, ma sono di apprendimento rapido), è piccolino e di scarsa importanza, e anche Tiscali mi può andar bene (anche se tirare fuori 50 euro aggiuntivi per attivare PHP e mysql su un server windows non m'attizza poi tanto), mentre per il secondo, molto più grande e più serio, valuterò le varie alternative di hosting compatibili con OSC (linux).
Intanto, per fare le mie prime esperienze su OSC, ho installato il tutto in locale dopo aver scaricato Easy PHP 1.8 che, stranamente per uno scarsone come me, si è avviato senza problemi immediatamente.
Ma lanciando dal browser il comando
http://localhost/catalog/install/ mi compariva il seguente messaggio: FATAL ERROR: register_globals is disabled in php.ini, please enable it!
Sui forum era spiegato chiaramente che bisognava aprire con un editor di testo il file php.ini contenuto nella cartella programmi-->easyphp-->php e cambiare il valore di register_globals da OFF a ON, ma ho faticato un po' a capire da profano sia di programmazione che di inglese che bisogna ignorare tutte le righe che cominciano con un punto e virgola, perchè sono soltanto dei commenti.
Fatto ciò il tutto è proseguito nel migliore dei modi, seguendo passo passo le indicazioni che ho trovato su
http://www.oscomtemplate.com/index.php? ... &Itemid=25
P.S. - Al momento non riesco a capire come si inseriscono le immagini di un prodotto (non ci dovrebbe essere un pulsante "sfoglia"?
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)