Salve,
ho un negozio su server aruba(linux).
in questi giorni hanno cambiato i permessi a tutti i server ed ora non mi funziona + il catalogo!!!
dategli un'occhiata: edad.it
andando nelle sottocategorie mi viene fuori sempre l'homepage!
AIUTO NON SO COME FARE!!!!
OScommerce su aruba NON NAVIGABILE! AIUTOOOOOO!
Moderatore: mod Generali
nessuno lo riscontra???
i file sono tutti in chmod 755 li hanno cambiati loro stessi!
il tizi di aruba mi ha risposto così:
Codice:
Ora funziona.
Ho creato un file .htaccess nella directory principale contenente:
AcceptPathInfo On
Questo e' necessario per far funzionare url del tipo
http://www.edad.it/catalog/index.php/cPath/30
(cioe' con il php come parte del path).
Cordiali saluti.
ma non funge nulla lo stesso!
Codice: Seleziona tutto
Gentile cliente
Per migliorare la qualita' del servizio offerto, a breve effettueremo
alcuni cambiamenti al motore php di tutti i server per l'Hosting Linux, tali cambiamenti miglioreranno la velocita' di
esecuzione degli script PHP e la sicurezza di questi ultimi.
Questo cambiamento verra' effetuato progressivamente su tutti i server, e verrete avvisati via email quando le modifiche avverranno sul server nel quale risiede il vostro dominio. Cio' non comportera' alcun problema
per le applicazioni php preesistenti ma saranno necessarie alcune
piccole modifiche ai permessi delle NUOVE applicazioni php che si
installeranno.
Per qualsiasi segnalazione,dubbi, problemi interenti a questo passaggio
puo' scrivere all'indirizzo email: webx8@staff.aruba.it
o scrivere nel Forum "Hosting Linux/supporto linguaggi per problemi
lato server".
Ecco le modifiche che andranno eseguite per tutte le nuove applicazioni
php:
- Ogni script .php per essere correttamente interpretato dal server DEVE
avere i permessi chmod 755, gli stessi
permessi devono avere anche le cartelle che contengono script php. Per una
giuda sull'utilizzo del chmod consulti la documentazione all'indirizzo
http://vademecum.aruba.it/start/linux/client_ftp.htm .
Se questi permessi non vengono impostati correttamente il sistema non
interpretera' lo script.
A scanso di equivoci ad ogni file php trasferito via FTP verranno
automaticamente assegnati i permessi 755, quindi non ci sara' bisogno di
modificare i permessi per ogni file php trasferito.
NOTA x il programma "Movable Type":
Per fare in modo che i nuovi file php vengano creati con permessi
755 aggiungere le seguenti righe al file di configurazione mt.cfg:
HTMLUmask 0022
HTMLPerms 0777
UploadPerms 0755
NOTA x l'autenticazione HTTP-AUTH da PHP:
Come descritto nel sito ufficiale di php, http://it.php.net/features.http-auth
(sezione "cgi version"), le variabili PHP_AUTH_USER e PHP_AUTH_PW non
saranno piu' disponibili, quindi non sara' piu' possibile utilizzare
l'autenticazione in stile http da PHP.
Puo' sostituire tale sistema con l'autenticazione HTTP tramite file .htaccess, e'
molto semplice ed efficace:
http://vademecum.aruba.it/start/linux/auth.htm
il tizi di aruba mi ha risposto così:
Codice:
Ora funziona.
Ho creato un file .htaccess nella directory principale contenente:
AcceptPathInfo On
Questo e' necessario per far funzionare url del tipo
http://www.edad.it/catalog/index.php/cPath/30
(cioe' con il php come parte del path).
Cordiali saluti.
ma non funge nulla lo stesso!
notizia terrificante
Cavolo,
Tienici aggiornata mi sembra una notizia sconvolgente
Tienici aggiornata mi sembra una notizia sconvolgente