C'è una versione della contribution di Sella crypt per osCommerce 2.2-MS2 che non dia problemi?
Thank you men

Moderatore: mod Generali
nel readme c'e un bug, i redirect corretti sono:maxell ha scritto:salve,
ho installato il modulo sella crypt 23, ossia l'ultimo aggiornamento.
Ho configurato tutti i parametri come da readme incluso, ho notato un primo fatto strano ossia che le pagine di risposte positiva e negativa sono uguali e sono in particolare la checkout_process.php anzichè la checkout_payment in caso di risposta negativa.
...no purtroppo causa sforamenti di Bruno Vespa mi tocca sempre andare in onda all 2 e dintornimaxell ha scritto:ciao Gigi,
e' quasi mezzanotte (manca in realtà un'oretta e mezza) e penso che stai per andare in onda....
Devi imposter le url di risposta sul backoffice di Sella come penso hai già fatto, senza aggiungere niente dopo il nome del file, cioè:maxell ha scritto: Comunque grazie per questa conferma, ma il mio problema come vedi è un altro, ben più grave...ossia perdo le info sulla sessione.
Mi chiedo visto che gli url di risposta sono del tipo:
.../checkout_process.php
ed invece oscommerce si aspetta la sessione passata come parametro sull'url cioè:
.../checkout_process.php?osCsID=94832refSD23fdsgfs
come mi posso aspettare un funzionamento corretto se in realtà sul'url non passo niente ?
Grazie infinite
... è un bel problema ! quello è più raccomandato di memaxell ha scritto:ciao Gigi,
spero che hai risolto con Bruno Vespa...
L'URL di redirezione è corretto.maxell ha scritto: relativamente al post di oscnuke ho dato un'occhiata le cose non mi sembrano proprio uguali.
Ho notato una cosa. Dopo che la transazione è stata effettuata, premendo 'yes' nella finestrella che mi dice che sto ritornando ad un sito non https, sono riuscito a fare uno screenshot del browser e noto che l'url a cui la redirezione punta è il seguente:
http://www.miosito.it/catalog/checkout_ ... .blablabla
poi non riesco a vedere se ci sono altri parametri, però già da questo mi pare che mancando il famoso osCsid ed avendo b al suo posto le cose non possono funzionare.
Dove sta la parte di codice che costruisce il nome del parametro di sessione di risposta e lo chiama proprio osCsid ?
Grazie ancora e buona trasmissione...
Max