Argomenti correllati alle attività di Web Marketing (promozione, pubblicità, SEO distribuzione, vendita, assistenza alla clientela...) per il vostro negozio osCommerce
son proprio fortunato
se attivo la cache che non avevo attiva SOLO in home page ho un catalogo di un'altro sito... (vendo pc al posto di modellismo )
provo a chiedere qualcosa al mio hosting ma probabilmente c'è una falla nel menù catalogo perchè ho anche il catalogo in home page e quello funziona perfettamente...
dimenticavo.. la modifica dovrebbe togliere ancora 3-5 queries
Abilitata la compressione Gzip che sinceramente non so come può funzionare ma non me ne preoccupo più di tanto vedo che funziona alla grande!
Current Parse Time: 0.206 s with 13 queries
questa volta le queries sono rimaste invariate ma comunque sono una sciocchezza dall'inizio delle modifiche (devo precisare che questi risultati sono al secondo terzo refresh della pagina)
ma si è dimezzato ancora una volta il tempo di esecuzione
con l'ultima modifica per me, dei prodotti acquistati dai clienti non ho rilevato nessun cambiamento.. (nella pagina dei prodotti non in home ) probabilmente ha già fatto tutto la megamodifica della cache e ora non me ne accorgo ma ricordate che i tempi li ho presi sempre dopo qualche refresh della pagina
p.s. dopo aver sostituito il file also_purchased_products.php ho dovuto settare 8 prodotti al posto dei 6 visualizzati che avevo prima...
Fabrizio88 ha scritto:ecco, prima modifica prima noia.. io uso oscommerce di bass ma anche sulla 2.2 vedo che il file general.php dove fare la modifica della funzione tax è totalmente diverso..
quindi lascio stare.
te hsg26 non usi la 2.2?
si. La 2.2 scaricata da oscommerce.com, quella prima della RC1. Guarda che devi leggere bene le istruzioni... anche io stavo dicendo: non c'è il testo...
adesso guardo le istruzioni e te le traduco qui... io il codice l'avevo... sono davvero contento di esserti stato utile. Immagino che navigare il sito adesso sia piu' piacevole e veloce per te e sopratutto per i clienti!
hsg26 ha scritto:Un altra cosa utile: attivare la cache
si attiva in amministrazione sotto: configurazione -> cache
ricordatevi poi di creare la cartella per la cache e di darle i permessi a 777.
Inoltre: per far riconoscere a osc dove avete la cartella cache, dovete inserire il suo percorso assoluto... tipo: /var/www/vhosts/sitoweb.com/httpdocs/cache/
ecco fatto!
salve ho eseguito tutto tranne questo. dove creo la cartella? e il percorso assoluto dove va modificato?
penso di aver capito...ditemi se e' giusto:
in admin configurazione cache ho attivato le cache con true
e in cartella per le cache messo tmp\cache.
poi in ftp ho creato una carella in tmp chiamata cache la quale e stata settata da 755 a 777.
tutto giusto? oppure o sbagliato in qualche passaggio?
il sito funziona tutto ok
Rispolvero questo topic per segnalarvi una cosa importante...
google ha iniziato a valutare come importante la velocità di caricamento delle pagine... e questo solo da febbraio 2008. Ciò comporta che ai fini delle serp, questo topic ritorna ad avere un notevole senso...
Questo google lo fa sempre nel tentativo di migliorare l'esperienza di navigazione e la qualità dei risultati...
Al momento attuale ciò comporta che google penalizza le landing page di adwords... ma su un altro articolo del blog di google che non ho più trovato, mi ricordo di aver letto come si pensa di applicarlo anche alle serp. Ovviamente adesso non sto dicendo che le serp dipenderanno solo dalla velocità, perchè non avrebbe alcun senso, ma dipenderanno ANCHE dalla velocità.
Sto cercando di mettere in pratica i suggerimenti di questo post, ma le righe del file "includes/functions/general.php" sono differenti da quelle riportate.
hsg26 ha scritto:
STEP 3 - Modifica includes/functions/general.php
SOSTITUIRE tutta la funzione tep_get_tax_rate() con questo codice: