Una cosa che non ho capito è l'utilizzo di PHP-Nuke...non facevi prima a partire da oscommerce e al limite ci installavi info page unlimited se volevi aggiungere pagine.dynamo ha scritto:ok farò tesoro dei vostri consigli
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Moderatore: mod Generali
Ma anche in oscommerce la grafica è facilmente modificabile...certo il lavoro è lungo dato che devi rifare la modifica per tutte le pagine.dynamo ha scritto:beh ormai me lo chiedo pure io![]()
il fatto è questo....
il sito lo curava mio padre e prima era solo informativo niente vendita c'erano su due notizie dei prodotti che si vendevano e sulla ditta... e lo aveva fatto con aruba.nuke
poi gli ho proposto di vendere i nostri vini su internet e così mi son messo dietro a far due ricerche però essendo agli inizi devo aver sbagliato qualcosae così avevo trovato oscommerce come modulo per php-nuke ho provato ad installare quello che avevo trovato senza riuscirci :S poi ho trovato http://osc2nuke.com/ che dava il pacchetto php-nuke + osc già installato e mi son messo a lavorare con quello...
di vantaggi ha il fatto che la grafica è facilmente modificabile visto che basta sostituire le immagini dei vari temi php-nuke a differenza di osc che ho capito sia una cosa bella complicatamentre lo svantaggio è che spesso devo andare a sistemare i vari richiami nel db perchè hanno nome differenti vedi user_id che sostituisce customers_id oppure alcune contributions non funzionano proprio...
non so prenderò un po' di tempo per rifletterci su se continuare così o se andare di solo osc
Usa oswai... maury è sempre online in caso di problemi e il fatto di poter lavorare con il sistema di template è un grossissimo vantaggio.dynamo ha scritto:e mi sa che mi metterò in questa settimana a fare esperimenti in locale...
visto che parto completamente da 0 qui
Dal mio punto di vista non ci siamo ancora con i colori e il layout...guarda i tuoi concorrenti e prendi ispirazione.dynamo ha scritto:sito rifatto con il pacchetto di bass... mi son trovato meglio...
devo sistemare ancora un po' di cosette tipo la validazione almeno per l'html 4 e poi qualche piccola modifica al codice...
assomiglia al logo che ho fatto per terrenobili.com ...loris_ripa ha scritto:Dal mio punto di vista non ci siamo ancora con i colori e il layout...guarda i tuoi concorrenti e prendi ispirazione.dynamo ha scritto:sito rifatto con il pacchetto di bass... mi son trovato meglio...
devo sistemare ancora un po' di cosette tipo la validazione almeno per l'html 4 e poi qualche piccola modifica al codice...
Per esempio io cambierei il product_listing dalla visualizzazione a righe a quella a colonne, come se i prodotti fossero su un ipotetico scaffale.
Semplificherei l'header e il logo, studiane uno semplice e senza troppi fronzoli.
Definisci i tuoi colori, creati il tuo logo e in base a quello crea il tuo layout.
Per esempio bianco e bordeaux non sarebbe male:
Poinel layout ci aggiungi un po' di nero, qualche grigio ed il gioco è fatto.
Cambia l'immagine di sfondo bordeaux e nera perchè fa un po' vecchio...
fallo ancora più pulito, senza sfumature, più leggero. Togli quei grappoli, metti al massimo un'immagine (foto) di un vero grappolo, o di una bottiglia.dynamo ha scritto:potrebbe andare ora l'header?
Continuo a pensare che siano troppo "pacchiani", devi comunicare classe, raffinatezza, charme...dynamo ha scritto:ok vedrò di lavorarci ancora su... per ora ho tolto il php-nuke![]()
@loris: il tuo logo mi piace un botto...
io tra le mie prove avevo fatto questo come bigliettino da visita...
è sfruttabile?