michela ha scritto:Per altod, forse non hai configurato l'indirizzo di ritorno sull'account paypal
profilo -> Preferenze per i pagamenti su sito web :
Ritorno automatico: attivato
URL di rinvio: http://[miosito]/checkout_process.php
ma perché è obbligatorio? Dal sito paypal, fatto il pagamento, nella pagina esce un bottone arancione con la voce "Completa l'acquisto" che ti fa tornare al sito oscommerce e proprio alla pagina checkout_success.php. Non è la stessa cosa?
Ho notato dall'area amministrativa che l'ordine è registrato, ma in effetti non ha notificato il cliente con la mail (sta la X rossa)....
michela ha scritto:Per altod, forse non hai configurato l'indirizzo di ritorno sull'account paypal
profilo -> Preferenze per i pagamenti su sito web :
Ritorno automatico: attivato
URL di rinvio: http://[miosito]/checkout_process.php
ma perché è obbligatorio? Dal sito paypal, fatto il pagamento, nella pagina esce un bottone arancione con la voce "Completa l'acquisto" che ti fa tornare al sito oscommerce e proprio alla pagina checkout_success.php. Non è la stessa cosa?
Ho notato dall'area amministrativa che l'ordine è registrato, ma in effetti non ha notificato il cliente con la mail (sta la X rossa)....
te la giro con una domanda: perchè mai non dovresti fare un ritorno automatico che facilità il tuo cliente e lo fa tornare al tuo negozio senza click da parte sua e senza confusione e che ti permette di completare sempre in automatico, in modo corretto gli ordini?
La funzione CERCA si trova sotto al logo Oscommerce italia in questa pagina. - I Love Marketing!
hsg26 ha scritto:te la giro con una domanda: perchè mai non dovresti fare un ritorno automatico che facilità il tuo cliente e lo fa tornare al tuo negozio senza click da parte sua e senza confusione e che ti permette di completare sempre in automatico, in modo corretto gli ordini?
ma sicuramente lo attiverò il ritorno automatico....... il punto è: non dovrebbe funzionare lo stesso?? Ecco la mia domanda....
hsg26 ha scritto:te la giro con una domanda: perchè mai non dovresti fare un ritorno automatico che facilità il tuo cliente e lo fa tornare al tuo negozio senza click da parte sua e senza confusione e che ti permette di completare sempre in automatico, in modo corretto gli ordini?
ma sicuramente lo attiverò il ritorno automatico....... il punto è: non dovrebbe funzionare lo stesso?? Ecco la mia domanda....
qualche tempo fa paypal non aveva possibilità di ritorno se non lo si impostava automatico. In ogni caso dovresti sempre impostare l'url di ritorno per il pulsante su paypal (se puoi). Quindi alla fine tanto vale mettere il ritorno in automatico no?
La funzione CERCA si trova sotto al logo Oscommerce italia in questa pagina. - I Love Marketing!
ciao.... dopo una pausa ho ripreso questo lavoro...
ho fatto la modifica sul conto paypal inserendo il ritorno automatico sperando mi risolvesse il problema. In effetti dopo i 10 sec ritorna al mio sito alla pagina checkout_success.php, ma purtroppo non mi cambia lo stato dell'ordine da "in verifica" a "Pagato, in lavorazione" come ho settato nel modulo del pagamento.
Quale potrebbe essere il problema? Vi prego aiutatemi...
Ciao michela,
si si, il procedimento di acquisto e pagamento funziona. Il carrello lo svuota, l'ordine è memorizzato nel database e visibile nell'area amministrativa.
l'unica cosa, non notifica né il cliente né l'amministratore del sito. infatti, vedendo l'ordine dall'area amministrativa, c'è la X rossa invece del segno di spunta verde....
Sul conto paypal è impostato solo il conto corrente associato, la carta di credito no, perché il titolare non ne ha...
sarà questo il problema?? è necessario anche questo passaggio?
beh se allora la carta verificata è quella del "pagatore" non è il mio problema, perché faccio le prove da un mio account paypal tutto verificato.
Non riesco proprio a capire... proprio non ne vuol sapere di mandare le email di notifica....
evidentemente dovrei modificare qualche cosa, magari nel file ipn.php
io uso questo"$Id: paypal_ipn.php,v 2.3.0.0 10/09/2007 11:58:21 alexstudio Exp $"... è corretto o c'è una versione più nuova e funzionante?
leggendo nel READ ME della contributions scaricata, lì dove dice il settaggio del ritorno automatico dice di mettere alla pagina checkout_process.php, non checkout_success.php....
michela ha scritto:?
strano, anch'io avevo messo la process, poi me l'hanno fatta cambiare...
Michela
Non conosco in particolare questa contrib ma, nella maggior parte dei casi, i ritorni vanno impostati in checkout_process.php in modo che possa terminare tutte le verifiche, inviare le email. Poi ci pensa checkout_process stesso a mandare sul checkout_success.php come avviene per gli altri metodi di pagamento.
leggendo nel READ ME della contributions scaricata, lì dove dice il settaggio del ritorno automatico dice di mettere alla pagina checkout_process.php, non checkout_success.php....
e infatti ora va!!
ehm... andava... con mia grande sorpresa ho notato che non va più!!!
è assurda sta cosa... ho fatto un sacco di prove VERE con soldi veri e funzionava sempre! Oggi mi sono accorto di aver ricevuto un pagamento da un cliente senza però che mi arrivasse la mail dell'ordine.... che cacchio
ho così fatto di nuovo delle prove e non va!!! ma com'è possibile???
registra l'ordine ma non notifica via email l'ordine e di conseguenza non cambia lo stato ordine.........
non so proprio come fare... vi prego aiutatemi a risolvere