Argomenti correllati alle attività di Web Marketing (promozione, pubblicità, SEO distribuzione, vendita, assistenza alla clientela...) per il vostro negozio osCommerce
Ciao!
volendo indicizzare la lingua inglese del mio negozio in oscommerce mi sono accorta che google negli indici di ricerca condidera solo la lingua di default cioè l'italiano!
Ho già installato varie contributions seo, ottimizzato i tag title, url pagina riscritti in html tutto in entrambe le lingue, ma su google vengono indicizzati solo i prodotti in italiano e non quelli nella versione in inglese...
Non si tratta di pagine duplicate in quanto ogni pagina ha un indirizzo e un titolo ben preciso sia in italiano che in inglese...
Cosa posso fare perchè google consideri nell'indice di ricerca anche la versione del sito inglese?
Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi qualche consiglio in merito
fai così, creati una sitemap alternativa, in formato txt, solo con le categorie principali, nelle varie lingue che ti interessano, e carica pure quella... google in qualche settimana le indicizzerà... e indicizzerà anche le sotto categorie e i prodotti...
La funzione CERCA si trova sotto al logo Oscommerce italia in questa pagina. - I Love Marketing!
cmq noto che google ti ha indicizzata... solo che hai molte pagine che avevano il titolo e la descrizione uguali... questo ti ha penalizzata. Ci vorrà un po' di tempo... anche qualche mese. su google webmaster tools piano piano vedrai i vari avvisi scomparire.
La funzione CERCA si trova sotto al logo Oscommerce italia in questa pagina. - I Love Marketing!
si... la parte in italiano è ben indicizzata, l'inglese al momento è ancora nel "limbo" comincio a sospettare che sia un problema di configurazione lato admin perchè il crawler googlebot continua a scansionare solo la lingua italiana, come se non riuscisse ad individuare la parte del sito tradotta in inglese...
Nella versione inglese passa solo sulle pagine delle news di cui tradotto in inglese ci sono solo i titoli... (infatti negli indici di ricerca compaiono alcune pagine delle news in inglese)
Il mio dubbio rimane... perchè sulle pagine delle news passa anche sulla versione in inglese mentre dei prodotti scansiona solo la parte in italiano?
Credo che non sia un comportamento legato ad Oscommerce, ho provato ha controllare il mio sito su Yahoo e li le pagine prodotto in inglese risultano.
Sto provando a cambiare dei settaggi da Google Accounts per vedere se cambia anche i risultati. Vediamo ... ...
Ciao Chicco,
per quanto mi riguarda Yahoo indicizza solo la parte del mio sito in inglese e non quella in italiano... Google al contrario indicizza solo l'italiano e non l'inglese... un controsenso!!
E' per questo che penso ci sia qualcosa che non quadra... perchè solo una lingua e non due? A tal proposito ho notato che alcuni e-commerce della concorrenza hanno ogni lingua pubblicata su domini diversi... guarda caso
Potrei farlo anch'io (ho registrato tutti i domini "deviantsilver" ) però mi porterebbe via troppo tempo con la gestione del database...
Mah... al momento ho fatto un pò di modifiche, vedremo gli sviluppi...
Ricontrollando il mio sito e cercando con delle chiavi riferite alla pagina del prodotto adesso compare la pagina cercata in lingua inglese (su google).
L'unica cosa che ho cambiato è da strumenti per webmaster > configurazione sito > impostazioni la destinazione geografica da "Italia" a "Non elencato" per non dare un riferimento strettamente legato alla lingua.
Comunque nell'accesso di oggi GoogleBot ha scansionato solo pagine in italiano.
Sarà servito a qualcosa???
La destinazione geografica del mio sito è sempre stata impostata su "Non elencato" proprio perchè temevo potesse compromettere l'indicizzazione della lingua inglese... ma a nulla è servito...
Le pagine prodotto del tuo sito in inglese sono indicizzate su google?
Si ma in maniera molto meno particolareggiata, nel senso che alcuni prodotti non risultano proprio.
Comunque leggendo le informazioni su questa impostazione google dice:
"Lo strumento gestisce i dati geografici, non i dati linguistici. Se il tuo sito si rivolge a utenti in diverse località, ad esempio se hai un sito in francese che deve essere consultato da utenti in Francia, Canada e Mali, ti consigliamo di non utilizzare questo strumento per impostare la Francia come target geografico. Un esempio di caso in cui lo strumento potrebbe essere utile è il sito web di un ristorante: se il ristorante si trova in Canada, probabilmente non sarà di alcun interesse per il pubblico della Francia. Tuttavia se il contenuto è in francese e interessa persone in più Paesi/regioni, probabilmente è meglio non impostare una limitazione."
Per questo ho deciso di modificarlo.
Forse è più sensato pensare che GoogleBot entra molto spesso dalle pagine indicate nella Sitemap e tende a scansionare per prime queste nella lingua default (nel mio caso l'italiano). Andando avanti e tenendo conto di tutti i vari link interni, velocità di scansione delle pagine, ecc. ecc. passa alle altre "inciampando" anche su l'altra o le altre lingue e di conseguenza nelle pagine prodotto tradotte.
Ecco allora il vantaggio di avere le due lingue su due domini differenti ( avevo visto questa considerazione su altri forum ).
Se non sbaglio entrando sul tuo .it hai lingua in italiano e sul .com in inglese, era così anche prima?
Per chi ha un solo dominio .com come me la soluzione migliore potrebbe essere quella suggerita da hsg26?
chicco ha scritto:Si ma in maniera molto meno particolareggiata, nel senso che alcuni prodotti non risultano proprio.
Comunque leggendo le informazioni su questa impostazione google dice:
"Lo strumento gestisce i dati geografici, non i dati linguistici. Se il tuo sito si rivolge a utenti in diverse località, ad esempio se hai un sito in francese che deve essere consultato da utenti in Francia, Canada e Mali, ti consigliamo di non utilizzare questo strumento per impostare la Francia come target geografico. Un esempio di caso in cui lo strumento potrebbe essere utile è il sito web di un ristorante: se il ristorante si trova in Canada, probabilmente non sarà di alcun interesse per il pubblico della Francia. Tuttavia se il contenuto è in francese e interessa persone in più Paesi/regioni, probabilmente è meglio non impostare una limitazione."
Per questo ho deciso di modificarlo in "non elencato".
Forse è più sensato pensare che GoogleBot entra molto spesso dalle pagine indicate nella Sitemap e tende a scansionare per prime queste nella lingua default (nel mio caso l'italiano). Andando avanti e tenendo conto di tutti i vari link interni, velocità di scansione delle pagine, ecc. ecc. passa alle altre "inciampando" anche su l'altra o le altre lingue e di conseguenza nelle pagine prodotto tradotte.
Ecco allora il vantaggio di avere le due lingue su due domini differenti ( avevo visto questa considerazione su altri forum ).
Se non sbaglio entrando sul tuo .it hai lingua in italiano e sul .com in inglese, era così anche prima?
Per chi ha un solo dominio .com come me la soluzione migliore potrebbe essere quella suggerita da hsg26?
chicco ha scritto:
Se non sbaglio entrando sul tuo .it hai lingua in italiano e sul .com in inglese, era così anche prima?
Non è mai stato così, il mio sito è interamente pubblicato sul .com con italiano di default tutti gli altri domini .it .net .info .org etc. hanno semplicemente un redir al .com, se entro dal .it vado nell'italiano idem dal .com
Ho aggiunto le pagine in inglese nelle sitemap ma al momento googlebot continua a scansionare solo l'italiano...
se cercate nel forum, un anno e mezzo fa circa avevo aiutato un utente a dirottare il traffico in una lingua su un dominio e quello in italiano sull'altro... stesso sito, ma con due lingue differenti, una per dominio... ora non mi ricordo come si fa... ma qui dentro si è già trattato l'argomento.
La funzione CERCA si trova sotto al logo Oscommerce italia in questa pagina. - I Love Marketing!