da locale a remoto con MAMP

Postate qui discussioni di carattere generale riguardo a problemi di installazione e configurazione di osCommerce

Moderatore: mod Generali

Rispondi
DjIBrIL
membro Baby
membro Baby
Messaggi: 56
Iscritto il: 10/10/2011, 23:51

da locale a remoto con MAMP

Messaggio da DjIBrIL »

Eccomi di nuovo...
bene, ho creato il mio sito in locale con MAMP, tutto bene... è carino, mi piace ma... come lo trasferisco ora?? o.O
Ci ho provato semplicemente caricando la cartella, ma penso sia il metodo sbagliato dal momento che non funziona...

Grazie in anticipo a tutti!
Buona notte! ^_^
maury2ma
membro Master
membro Master
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/02/2006, 14:04
Contatta:

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da maury2ma »

devi esportare il DB con phpmyadmin
importarlo nel nuovo DB del sito
poi cambiare i parametri di connessione del DB e dell'hosting nei file configure.php (1 admin ed 1 catalog)
per far prima ti conviene installare una versione "vergine" sul nuovo sito, cosi' ti crea i configure.php corretti
poi importi tutto da locale a ho-line sovrascrivendo tutti i file tranne eventuali htaccess e configure.
DjIBrIL
membro Baby
membro Baby
Messaggi: 56
Iscritto il: 10/10/2011, 23:51

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da DjIBrIL »

ok, quindi o con phomyadmin
o installando OSC direttamente on line e sovrascrivendo i vari file, giusto???
Uhm... provo....
intanto Grazie! ^_^
DjIBrIL
membro Baby
membro Baby
Messaggi: 56
Iscritto il: 10/10/2011, 23:51

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da DjIBrIL »

tentativo fallito totalmente... :(
DjIBrIL
membro Baby
membro Baby
Messaggi: 56
Iscritto il: 10/10/2011, 23:51

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da DjIBrIL »

ci ho riprovato e riprovato...
quando ho finito di caricare mi da questo errore:


Warning: mysql_connect() [function.mysql-connect]: Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2) in /web/htdocs/www.xxx.it/home/catalog/admin/includes/ ... tabase.php on line 19
Unable to connect to database server!

cioè?? o.O
maury2ma
membro Master
membro Master
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/02/2006, 14:04
Contatta:

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da maury2ma »

fai un installazione Vergine di oscommerce sul tuo sito on-line
poi confronta i 2 file configure.php
quello dell'installazione on-line e quello sul tuo pc...
devi settare i parametri di connessione prima del'upload altrimenti non sa come "collegarsi" al DB e fallisce la connessione
insomma sito e DB non si parlano ... per fare una metafora: è come se cuore e cervello non si capissero ;) (cosa che accade fin troppo spesso)
maury2ma
membro Master
membro Master
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/02/2006, 14:04
Contatta:

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da maury2ma »

dimenticavo dopo che hai modificato i configure.php
sovrascrivi tutti gli altri file e poi :
esporti il DB esportato tramite phpmyadmin dal tuo pc locale
e lo importi sempre con phpmyadmin sul DB del sito on-line

insomma prima setti i configure poi sovrascrivi il sito completamente (escusi i configure appena modificati)
poi copi il DB con phpmyadmin
DjIBrIL
membro Baby
membro Baby
Messaggi: 56
Iscritto il: 10/10/2011, 23:51

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da DjIBrIL »

sei davvero gentilissimo! ^_^
Ma il database devo sostituirlo solo nel caso avessi già inserito prodotti nel catalogo, giusto???
Perchè ora sono riuscita a caricarlo... ma non si vedono le immagini =.=
Devo dire però che anche le immagini di default non si vedono bene o in alcuni casi non si vedono proprio (mai viste dalla prima installazione)... Leggendo qui è lì su internete, consigliano di provare un altro programma FTP... io uso filezilla.... o.O
Vabbè, faccio qualche prova... intanto sono riuscita a caricarlo ed è già un passo avanti! XD

Grazie mille!!! ^__^
DjIBrIL
membro Baby
membro Baby
Messaggi: 56
Iscritto il: 10/10/2011, 23:51

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da DjIBrIL »

infatti il problema è filezilla!
Ho provato CODE (cercando on line un sostituo a filezilla), ho ricaricato tutte le cartelle images e ora non ho più problemi! ^_^
Peccato che questo CODE è in prova solo per 15 gg... dopodichè costa) 99 €!!!! :(

Mi togli solo la curiosità sul database che ti ho accennato nel post precedente?? ^_^

Grazie ancora!!!!
maury2ma
membro Master
membro Master
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/02/2006, 14:04
Contatta:

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da maury2ma »

certo il DB va caricato solo se hai inserito articoli o modificato delle impostazioni nel pannello admin/configure
altrimenti puoi benissimo lasciare il DB originale perché credo saranno identici
DjIBrIL
membro Baby
membro Baby
Messaggi: 56
Iscritto il: 10/10/2011, 23:51

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da DjIBrIL »

oook!!! Grazie mille ancora! ^_^
maury2ma
membro Master
membro Master
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/02/2006, 14:04
Contatta:

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da maury2ma »

ma non capisco i problemi che hai con filezilla,
io lo uso da quasi 10 anni su svariati siti e server (tutti linux ovvio) di diverse distribuzioni.... e non ho mai avuto problemi di sorta
DjIBrIL
membro Baby
membro Baby
Messaggi: 56
Iscritto il: 10/10/2011, 23:51

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da DjIBrIL »

non mi carica bene le immagini... o spesso non le carica proprio! o.O Non so il perchè, ma ho letto su internet che non sono la sola ad avere questi problemi...
Alla fine ti posso confermare che era quello il problema perchè con un altro (CODA e non code come ho scritto nel post precedente) programma ha caricato tutto alla grande! ^^
maury2ma
membro Master
membro Master
Messaggi: 1669
Iscritto il: 10/02/2006, 14:04
Contatta:

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da maury2ma »

magari è un problema che si manifesta su MAC, su Winzozz e su SuperLinux non ha problemi ;)
http://www.melablog.it/post/2034/client ... -scegliere
DjIBrIL
membro Baby
membro Baby
Messaggi: 56
Iscritto il: 10/10/2011, 23:51

Re: da locale a remoto con MAMP

Messaggio da DjIBrIL »

uuuhm... dici??? Effettivamente io uso un mac... o.O
Rispondi