codice fiscale: perche'?

Questo forum è dedicato alle discussioni riguardanti le contribution per osCommerce

Moderatore: mod Generali

Rispondi
mustafa
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 357
Iscritto il: 15/06/2004, 0:00
Località: Lecce

codice fiscale: perche'?

Messaggio da mustafa »

ho il contrib partita iva e dintorni.

mi chiedo pero' perche' il campo codice fiscale.

cioe', se uno vuole acquistare con fattura mi da' la P.IVA e siamo apposto.

ma a cosa serve chiedere il codice fiscale?

mi sembra solo un modo per perdere potenziali clienti.

mi stara' mica sfuggendo qualcosa?
BluEdoG
membro Master
membro Master
Messaggi: 1064
Iscritto il: 25/05/2003, 0:00
Località: italia
Contatta:

Re: codice fiscale: perche'?

Messaggio da BluEdoG »

mustafa ha scritto:ho il contrib partita iva e dintorni.

mi chiedo pero' perche' il campo codice fiscale.

cioe', se uno vuole acquistare con fattura mi da' la P.IVA e siamo apposto.

ma a cosa serve chiedere il codice fiscale?

mi sembra solo un modo per perdere potenziali clienti.

mi stara' mica sfuggendo qualcosa?
il codice fiscale viene richiesto per le fatture verso i privati (se provi ad acquistare su chl per citarne uno a caso, ti chiede il CF eccome)
saluti, Caneblu
[ www.caneblu.com ]
mustafa
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 357
Iscritto il: 15/06/2004, 0:00
Località: Lecce

Re: codice fiscale: perche'?

Messaggio da mustafa »

BluEdoG ha scritto: il codice fiscale viene richiesto per le fatture verso i privati (se provi ad acquistare su chl per citarne uno a caso, ti chiede il CF eccome)
ma non e' obbligatoria la fattura al privato AFAIK.

tanto e' vero che internetbookshop, ad esempio, non mi chiede il CF.

per non parlare poi di un acquirente straniero.

secondo me sarebbe da mettere come campo opzionale.

se uno poi vuole la fattura, uno tra CF e PI va riempito.
BluEdoG
membro Master
membro Master
Messaggi: 1064
Iscritto il: 25/05/2003, 0:00
Località: italia
Contatta:

Re: codice fiscale: perche'?

Messaggio da BluEdoG »

mustafa ha scritto:
BluEdoG ha scritto: il codice fiscale viene richiesto per le fatture verso i privati (se provi ad acquistare su chl per citarne uno a caso, ti chiede il CF eccome)
ma non e' obbligatoria la fattura al privato AFAIK.

tanto e' vero che internetbookshop, ad esempio, non mi chiede il CF.

per non parlare poi di un acquirente straniero.

secondo me sarebbe da mettere come campo opzionale.

se uno poi vuole la fattura, uno tra CF e PI va riempito.
dipende dall'interpretazione del tuo commercialista (io starei all'okkio cmq perchè le multe le paghi tu)
La Piva e CF sono autoescluse quando non si usa la lingua italiana, e cmq dal pannello di amministrazione si puo' scegliere se usarle o meno e se rendere i campi obbligatori o meno.
saluti, Caneblu
[ www.caneblu.com ]
mustafa
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 357
Iscritto il: 15/06/2004, 0:00
Località: Lecce

Re: codice fiscale: perche'?

Messaggio da mustafa »

BluEdoG ha scritto: dipende dall'interpretazione del tuo commercialista (io starei all'okkio cmq perchè le multe le paghi tu)
certo certo, ma se tu hai un negozio di, ad esempio, libri, chiedi il CF ad ogni cliente?
BluEdoG ha scritto: La Piva e CF sono autoescluse quando non si usa la lingua italiana, e cmq dal pannello di amministrazione si puo' scegliere se usarle o meno e se rendere i campi obbligatori o meno.
ah ecco, non me ne ero accorto di questo, allora.
e' esattamente quel che intendevo io.
grazie.
BluEdoG
membro Master
membro Master
Messaggi: 1064
Iscritto il: 25/05/2003, 0:00
Località: italia
Contatta:

Re: codice fiscale: perche'?

Messaggio da BluEdoG »

mustafa ha scritto:
certo certo, ma se tu hai un negozio di, ad esempio, libri, chiedi il CF ad ogni cliente?
per i miei studi passati in ragioneria e contabilita' dico di si, emettendo fattura. D'altronde se vai su chl.it o bow.it per citarne alcuni, la cf ti viene richiesta eccome, in quanto loro non fanno scontrini ma fattura.
Per i libri cmq ci sono regole diverse che vendere pc o vestiti, cmq io preferisco non dare consigli o cosa, ripeto, parla con il tuo commercialista e vedi cosa ti dira' secondo la sua interpretazione.
saluti, Caneblu
[ www.caneblu.com ]
mustafa
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 357
Iscritto il: 15/06/2004, 0:00
Località: Lecce

Re: codice fiscale: perche'?

Messaggio da mustafa »

BluEdoG ha scritto: per i miei studi passati in ragioneria e contabilita' dico di si, emettendo fattura. D'altronde se vai su chl.it o bow.it per citarne alcuni, la cf ti viene richiesta eccome, in quanto loro non fanno scontrini ma fattura.
Per i libri cmq ci sono regole diverse che vendere pc o vestiti, cmq io preferisco non dare consigli o cosa, ripeto, parla con il tuo commercialista e vedi cosa ti dira' secondo la sua interpretazione.
ecco, dipende forse anche da cosa si vende.

comunque e' chiaro che questa cosa la sapro' solo parlando con il commercialista.

infatti volevo soprattutto sapere come disabilitare quella richiesta (poi vediamo se va abilitata o meno) e me l'hai detto.

ancora grazie.

ciao
Rispondi