[contribution] BankPass
Moderatore: mod Generali
[contribution] BankPass
Ho realizzato il modulo per bankpass che l'amministratore del sito ha gia' provveduto a mettere online, anche se io stesso ho avuto problemi per scaricarlo... se volete lo potete prendere direttamente da
ver 1.1 http://www.starfarm.it/oscommerce/bankpass-1.1.zip
ver 1.0 http://www.starfarm.it/oscommerce/bankpass-1.0.zip
Il modulo e' in fase sperimentale, non ho pero' riscontrato problemi di sorta. Non usatelo sui vostri siti di produzione! Prima di tutto cerchiamo di capire se e' stabile a sufficienza e non ha bugs vari...
L'installazione e' abbastanza semplice:
1) Scompattare il file zip controllando che i percorsi vengano mantenuti. Il tutto viene creato in una cartella "catalog" che rappresenta la directory principale del vostro OSCommerce.
2) All'interno di questa cartella c'e' il file bankpass_ms.php che e' quello che va controllato piu' attentamente perche' serve per la comunicazione tra merchant server di bankpass e il vostro sito. Serve per memorizzare nel vostro db la risposta del merchant server, ma non e' necessario al corretto funzionamento del tutto... fornisce ulteriori indicazioni sulla transazione a prescindere dalla navigazione dell'utente, proprio perche' e' invocato direttamente dal server bankpass e non dall'utente stesso.
3) Nella cartella /includes/ ci sono ulteriori files bankpass.php in sottocartelle diverse:
- uno per la lingua (al momento solo italiana in /languages/italian/modules/payment/)
- l'altro invece che fa effettivamente tutto il lavoro per le transazioni (in /modules/payment/)
L'amministrazione avviene normalmente da pannello di controllo OSCommerce. Basta abilitare il modulo e si puo' utilizzare da subito.
Ci sono alcuni parametri che vanno specificati, i quali sono forniti da bankpass al cliente.
Ho inserito comunque nel programma i codici di prova, per cui e' possibile fare esperimenti senza per questo aprire un conto bankpass . Il sistema di prova lavora solo in http, mentre quello definitivo lavora in https.
Fatemi sapere se avete problemi o commenti.
A presto,
Marco
edit by hozone
ver 1.1 http://www.starfarm.it/oscommerce/bankpass-1.1.zip
ver 1.0 http://www.starfarm.it/oscommerce/bankpass-1.0.zip
Il modulo e' in fase sperimentale, non ho pero' riscontrato problemi di sorta. Non usatelo sui vostri siti di produzione! Prima di tutto cerchiamo di capire se e' stabile a sufficienza e non ha bugs vari...
L'installazione e' abbastanza semplice:
1) Scompattare il file zip controllando che i percorsi vengano mantenuti. Il tutto viene creato in una cartella "catalog" che rappresenta la directory principale del vostro OSCommerce.
2) All'interno di questa cartella c'e' il file bankpass_ms.php che e' quello che va controllato piu' attentamente perche' serve per la comunicazione tra merchant server di bankpass e il vostro sito. Serve per memorizzare nel vostro db la risposta del merchant server, ma non e' necessario al corretto funzionamento del tutto... fornisce ulteriori indicazioni sulla transazione a prescindere dalla navigazione dell'utente, proprio perche' e' invocato direttamente dal server bankpass e non dall'utente stesso.
3) Nella cartella /includes/ ci sono ulteriori files bankpass.php in sottocartelle diverse:
- uno per la lingua (al momento solo italiana in /languages/italian/modules/payment/)
- l'altro invece che fa effettivamente tutto il lavoro per le transazioni (in /modules/payment/)
L'amministrazione avviene normalmente da pannello di controllo OSCommerce. Basta abilitare il modulo e si puo' utilizzare da subito.
Ci sono alcuni parametri che vanno specificati, i quali sono forniti da bankpass al cliente.
Ho inserito comunque nel programma i codici di prova, per cui e' possibile fare esperimenti senza per questo aprire un conto bankpass . Il sistema di prova lavora solo in http, mentre quello definitivo lavora in https.
Fatemi sapere se avete problemi o commenti.
A presto,
Marco
edit by hozone
Ultima modifica di hozone il 30/06/2004, 12:42, modificato 2 volte in totale.
-
- membro Junior
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/03/2004, 0:00
- Località: United Kingdom
- Contatta:
Banca di attivazione
Ciao,cirieh ha scritto:ciao, lo sto provando sembra ok(almeno in modalità test).
con che banca hai attivato bankpass?
io sono ancora alla ricerca di un gateway cc degno(non ladro).
grazie per la sperimentazione. Se non sbaglio il cliente ha attivato bankpass con S.Paolo ma il funzionamento del modulo prescinde dalla banca con cui l'hai attivato... il servizio e' esattamente lo stesso perche' gestito a monte e non e' specifico per una sola banca.
A presto,
Marco
- didjemaster
- membro Regular
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21/05/2004, 0:00
- Località: Italia
- Contatta:
BankPass....
Ciao a tutti,
scusatemi, qualcuno ha già utilizzato Bankpass per il suo sito??
Mi potrebbe contattare per favore, ho un pò di problemi con il servizio...
Grazie.
scusatemi, qualcuno ha già utilizzato Bankpass per il suo sito??
Mi potrebbe contattare per favore, ho un pò di problemi con il servizio...
Grazie.
-
- membro Junior
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/03/2004, 0:00
- Località: United Kingdom
- Contatta:
Problema bankpass con le sessioni
Ciao a tutti,
mi e' stato fatto notare che in alcuni casi il modulo bankpass non e' in grado di stabilire l'identita' dell'utente una volta che questi e' tornato dal sito di bankpass...
Mi pare di capire, da una analisi fatta stasera che questo errore si presenta solo quando le sessioni di osC vengono passate nell'url (invece del consueto modo di usare le sessioni php).
Diciamo che sarebbe buona abitudine evitare agli utenti la schifezza nell'url, per cui sarebbe meglio risolvere il problema alla radice...
In ogni caso ho preparato una versione modificata del modulo bankpass che tiene conto anche della sessione GET (ovvero passata nell'url).
Domani invio il modulo aggiornato.
Marco
mi e' stato fatto notare che in alcuni casi il modulo bankpass non e' in grado di stabilire l'identita' dell'utente una volta che questi e' tornato dal sito di bankpass...
Mi pare di capire, da una analisi fatta stasera che questo errore si presenta solo quando le sessioni di osC vengono passate nell'url (invece del consueto modo di usare le sessioni php).
Diciamo che sarebbe buona abitudine evitare agli utenti la schifezza nell'url, per cui sarebbe meglio risolvere il problema alla radice...
In ogni caso ho preparato una versione modificata del modulo bankpass che tiene conto anche della sessione GET (ovvero passata nell'url).
Domani invio il modulo aggiornato.
Marco
-
- membro Junior
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29/03/2004, 0:00
- Località: United Kingdom
- Contatta:
Versione aggiornata modulo Bankpass
Eccomi di nuovo.
Ho messo a punto il modulo Bankpass per non perdere le informazioni sulla sessione quando quest'ultima viene propagata nell'url.
Il modulo aggiornato lo trovate su:
http://www.starfarm.it/oscommerce/bankpass-1.1.zip
A presto,
Marco
Ho messo a punto il modulo Bankpass per non perdere le informazioni sulla sessione quando quest'ultima viene propagata nell'url.
Il modulo aggiornato lo trovate su:
http://www.starfarm.it/oscommerce/bankpass-1.1.zip
A presto,
Marco
- didjemaster
- membro Regular
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21/05/2004, 0:00
- Località: Italia
- Contatta:
Novità da BankPass
Ciao a tutti,
dopo un contatto con BankPass per sapere quali integrazioni utilizzare con un OsCommerce mi hanno postato un modulo che, a loro dire, è quello che già usano Shops attivi.
Se volete vi mando il modulo.
Ciao
dopo un contatto con BankPass per sapere quali integrazioni utilizzare con un OsCommerce mi hanno postato un modulo che, a loro dire, è quello che già usano Shops attivi.
Se volete vi mando il modulo.
Ciao
- didjemaster
- membro Regular
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21/05/2004, 0:00
- Località: Italia
- Contatta:
Okkkkkk.....
Ma come si fà?
Scusa l'ignoranza..
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
Scusa l'ignoranza..
- didjemaster
- membro Regular
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21/05/2004, 0:00
- Località: Italia
- Contatta:
Altro errore
Ecco l'errore che mi dà quando provo ad installare Bank Pass dal pannello dell'admin:
1064 - You have an error in your SQL syntax near 'IF NOT EXISTS orders_bankpass ( bank_transaction_id varchar(50) NOT NULL de' at line 1
CREATE TABLE IF NOT EXISTS orders_bankpass ( bank_transaction_id varchar(50) NOT NULL default '', shop_transaction_id varchar(50) NOT NULL default '', authorization_code varchar(6) NOT NULL default '', customer_id int(9) NOT NULL default '0', orders_id int(9) NOT NULL default '0', amount decimal(15,4) NOT NULL default '0.0000', server_status int(1) NOT NULL default '0', client_status int(1) NOT NULL default '0', date int(12) NOT NULL default '0', PRIMARY KEY (bank_transaction_id))
E quindi????
Chi mi sà aiutare??
Grazie mille e ciao.
1064 - You have an error in your SQL syntax near 'IF NOT EXISTS orders_bankpass ( bank_transaction_id varchar(50) NOT NULL de' at line 1
CREATE TABLE IF NOT EXISTS orders_bankpass ( bank_transaction_id varchar(50) NOT NULL default '', shop_transaction_id varchar(50) NOT NULL default '', authorization_code varchar(6) NOT NULL default '', customer_id int(9) NOT NULL default '0', orders_id int(9) NOT NULL default '0', amount decimal(15,4) NOT NULL default '0.0000', server_status int(1) NOT NULL default '0', client_status int(1) NOT NULL default '0', date int(12) NOT NULL default '0', PRIMARY KEY (bank_transaction_id))
E quindi????
Chi mi sà aiutare??
Grazie mille e ciao.
credo che dipenda dalla versione di MySQL, la sinstassi "IF" nella select, è applicata dalle versioni più recenti (4.0) etc... può darsi che tu abbia installato una versione "vecchia" di MySQL.
prova a lanciare la query
sul database di oscommerce da phpmyadmin, oppure da riga di comando di un sqlclient.
prova a lanciare la query
Codice: Seleziona tutto
CREATE TABLE IF NOT EXISTS orders_bankpass ( bank_transaction_id varchar(50) NOT NULL default '', shop_transaction_id varchar(50) NOT NULL default '', authorization_code varchar(6) NOT NULL default '', customer_id int(9) NOT NULL default '0', orders_id int(9) NOT NULL default '0', amount decimal(15,4) NOT NULL default '0.0000', server_status int(1) NOT NULL default '0', client_status int(1) NOT NULL default '0', date int(12) NOT NULL default '0', PRIMARY KEY (bank_transaction_id))