Domanda su PostePay
Moderatore: mod Generali
Domanda su PostePay
Faccio una domanda banale?ù
Il numero della mia carta che invio insieme al riepilogo d' ordine non potrebbe essere utilizzato dal cliente per transazioni non volute?
Grazie
Il numero della mia carta che invio insieme al riepilogo d' ordine non potrebbe essere utilizzato dal cliente per transazioni non volute?
Grazie
-
- membro Regular
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 18/06/2004, 0:00
- Località: Torino- Brescia
- Contatta:
Ciao,
io ho una carta postepay e per fare un pagamento su circuito VISA, quindi come carta di credito, ti chiede (almeno a me è sempre successo così) il codice di sicurezza che è posto sul retro della carta stessa e senza di quello non puoi fare i pagamenti.
Per usarla sul sito delle Poste devi essere in possesso dei dati d'accesso rilasciati dalla posta e che ti vengono spediti a casa con telegramma.... non vedo come potrebbero usarla....
Sara
io ho una carta postepay e per fare un pagamento su circuito VISA, quindi come carta di credito, ti chiede (almeno a me è sempre successo così) il codice di sicurezza che è posto sul retro della carta stessa e senza di quello non puoi fare i pagamenti.
Per usarla sul sito delle Poste devi essere in possesso dei dati d'accesso rilasciati dalla posta e che ti vengono spediti a casa con telegramma.... non vedo come potrebbero usarla....

Sara
Ti rigrazio.sara75 ha scritto:Ciao,
io ho una carta postepay e per fare un pagamento su circuito VISA, quindi come carta di credito, ti chiede (almeno a me è sempre successo così) il codice di sicurezza che è posto sul retro della carta stessa e senza di quello non puoi fare i pagamenti.
Per usarla sul sito delle Poste devi essere in possesso dei dati d'accesso rilasciati dalla posta e che ti vengono spediti a casa con telegramma.... non vedo come potrebbero usarla....![]()
Sara
In pratica inviando il mio codice il cliente fa una ricaricarica sulla mia carta?
Il cliente deve comunque recarsi alla posta o avere un conto online?
Scusate ma ne capisco poco.
Grazie ancora
-
- membro Regular
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 18/06/2004, 0:00
- Località: Torino- Brescia
- Contatta:
Si esatto.
In sostanza la transazione avviene in questo modo:
- termina l'acquisto e sceglie la postepay per il pagamento
- gli viene visualizzato il tuo nome ed il codice della tua carta postepay
a questo punto può:
1) andare in posta e fare una ricarica sulla tua carta poste pay
2) se ha in conto banco posta, fare la ricarica della carta dal suo conto anche via internet
3) se ha una carta poste pay, può fare una ricarica sempre tramite internet scalando i soldi dalla sua carta.
In ogni caso, l'operazione quando viene effettuata, trasferisce immediatamente il denaro sull'altra carta, senza attese di valute come con le banche. Tu puoi controllare l'avvenuto addebito immediatamente tramite il sito delle poste.
L'unica pecca di tutto questo, secondo me, è che le poste non consentono di inserire una descrizione all'operazione fatta, quindi quando ti ricaricano la carta conviene sempre istruire chi ti ha fatto la ricarica affinchè ti mandi un messaggio con data e ora di ricarica in quanto è l'unico modo per rintracciarla facilmente.
In sostanza la transazione avviene in questo modo:
- termina l'acquisto e sceglie la postepay per il pagamento
- gli viene visualizzato il tuo nome ed il codice della tua carta postepay
a questo punto può:
1) andare in posta e fare una ricarica sulla tua carta poste pay
2) se ha in conto banco posta, fare la ricarica della carta dal suo conto anche via internet
3) se ha una carta poste pay, può fare una ricarica sempre tramite internet scalando i soldi dalla sua carta.
In ogni caso, l'operazione quando viene effettuata, trasferisce immediatamente il denaro sull'altra carta, senza attese di valute come con le banche. Tu puoi controllare l'avvenuto addebito immediatamente tramite il sito delle poste.
L'unica pecca di tutto questo, secondo me, è che le poste non consentono di inserire una descrizione all'operazione fatta, quindi quando ti ricaricano la carta conviene sempre istruire chi ti ha fatto la ricarica affinchè ti mandi un messaggio con data e ora di ricarica in quanto è l'unico modo per rintracciarla facilmente.

Prima regola: Fai un backup prima di modificare il codice.
Seconda regola: Ti sei ricordato di fare un backup ?
Sicurezza
Ritorno sull' argomento, magari banale della sicurezza sui dati.
Ho fatto una visura on line tramite il sito dell' ACI
Mi ha chiesto il numero della carta, la scadenza e la data di nascita e non il numero di sicurezza.
Non pensate che dare il numero di carta a molte persone possa essere poco sicuro?
Siccome vedo dal mio sito che e' molto usata, magari qualcuno potrebbe........
8O
Ho fatto una visura on line tramite il sito dell' ACI
Mi ha chiesto il numero della carta, la scadenza e la data di nascita e non il numero di sicurezza.
Non pensate che dare il numero di carta a molte persone possa essere poco sicuro?
Siccome vedo dal mio sito che e' molto usata, magari qualcuno potrebbe........
8O
-
- membro Regular
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 18/06/2004, 0:00
- Località: Torino- Brescia
- Contatta:
bhè..... quando hai inserito i dati per farti fare la ricarica, hai dato solo il nr. della carta ed il tuo nome.
Non hai messo la data di scadenza, nè la data di nascita........ non avrebbero potuto usarla ad esempio sul sito dell'ACI
Non hai messo la data di scadenza, nè la data di nascita........ non avrebbero potuto usarla ad esempio sul sito dell'ACI


Prima regola: Fai un backup prima di modificare il codice.
Seconda regola: Ti sei ricordato di fare un backup ?
mmmmmmmmmmmmm.......sara75 ha scritto:bhè..... quando hai inserito i dati per farti fare la ricarica, hai dato solo il nr. della carta ed il tuo nome.
Non hai messo la data di scadenza, nè la data di nascita........ non avrebbero potuto usarla ad esempio sul sito dell'ACI
forse e' meglio non tenerla troppo carica.
Ciao


-
- membro Veteran
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 21/03/2004, 1:00
- Località: Italia
- Contatta:
E' la cosa migliore...antonio ha scritto:mmmmmmmmmmmmm.......sara75 ha scritto:bhè..... quando hai inserito i dati per farti fare la ricarica, hai dato solo il nr. della carta ed il tuo nome.
Non hai messo la data di scadenza, nè la data di nascita........ non avrebbero potuto usarla ad esempio sul sito dell'ACI
forse e' meglio non tenerla troppo carica.
Ciao![]()
Già il 50% dei dati della tua carta viaggia senza sicurezza via email...=)...non credo sia difficile scardinare il "codice di sicurezza" ed azzeccare la data di scadenza...
Ciao
LR