installazione oscommerce

Postate qui discussioni di carattere generale riguardo a problemi di installazione e configurazione di osCommerce

Moderatore: mod Generali

Rispondi
remixe
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/04/2005, 17:43

installazione oscommerce

Messaggio da remixe »

Ciao a tutti,
ho appena scaricato os commerce e ho inserito la cartella "catalog"
in uno spazio web. Ho settato il file configure.php, soltanto che quando
digito l'indirizzo del mio sito seguito da /catalog/ mi da questo messaggio
e non capisco esattamente cosa voglia dire:


1146 - Table 'franco.configuration' doesn't exist

select configuration_key as cfgKey, configuration_value as cfgValue from configuration


potete aiutarmi?

GRAZIE
remixe
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/04/2005, 17:43

re

Messaggio da remixe »

nessuno che riesce a risolvermi questo problemini? :cry:
Avatar utente
giorsxy
membro Baby
membro Baby
Messaggi: 55
Iscritto il: 30/04/2004, 0:00
Località: Torino

Messaggio da giorsxy »

Ciao,

secondo me è un problema di database...
Controlla che sia presente la tabella "configuration" o meglio che la tabella sia completa.

Buona fortuna e Ciaooooo
lobotomia
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 390
Iscritto il: 20/01/2005, 1:00
Località: Italia
Contatta:

Messaggio da lobotomia »

hai effettuato l'installazione di oscommerce e del database?
...Per il giovane ribelle non c'è soluzione...

http://www.ajepcom.com
Visitaci e vedrai la differenza
Avatar utente
wolfz
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 322
Iscritto il: 28/03/2005, 0:00
Località: Como
Contatta:

Re: re

Messaggio da wolfz »

remixe ha scritto:nessuno che riesce a risolvermi questo problemini? :cry:
non hai creato il database..
l'host dove hai inserito il catalogo ti fornisce la possibilità di utilizzare un database?

fammi sapere
Ciao Ciao ;)
scotty1
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/05/2005, 23:03
Località: La Spezia

Re: re

Messaggio da scotty1 »

wolfz ha scritto:
remixe ha scritto:nessuno che riesce a risolvermi questo problemini? :cry:
non hai creato il database..
l'host dove hai inserito il catalogo ti fornisce la possibilità di utilizzare un database?

fammi sapere
ciao Wolfz
in remoto funziona tutto ma sai dirmi come settare config in locale per quello che riguarda il database? forse devo crearlo ma non so come...o posso importare quello del remoto? io ho settato localhost; server= root; nessuna pwd, perchè ho visto che c'era ancora scritto gdinformatica e gdi_shop...come nome database. usando easy php 1.7 non doveva crearlo lui nell'installazione con i dati: nome server,pwd,nome database per prima installazione ?
ma quante cavolo di domande faccio? :P vabeh...così almeno non ti faccio perdere tempo con 30 ask.
grazie
ciao
scotty1
Avatar utente
wolfz
membro Senior
membro Senior
Messaggi: 322
Iscritto il: 28/03/2005, 0:00
Località: Como
Contatta:

Re: re

Messaggio da wolfz »

scotty1 ha scritto:
wolfz ha scritto:
remixe ha scritto:nessuno che riesce a risolvermi questo problemini? :cry:
non hai creato il database..
l'host dove hai inserito il catalogo ti fornisce la possibilità di utilizzare un database?

fammi sapere
ciao Wolfz
in remoto funziona tutto ma sai dirmi come settare config in locale per quello che riguarda il database? forse devo crearlo ma non so come...o posso importare quello del remoto? io ho settato localhost; server= root; nessuna pwd, perchè ho visto che c'era ancora scritto gdinformatica e gdi_shop...come nome database. usando easy php 1.7 non doveva crearlo lui nell'installazione con i dati: nome server,pwd,nome database per prima installazione ?
ma quante cavolo di domande faccio? :P vabeh...così almeno non ti faccio perdere tempo con 30 ask.
grazie
ciao
scotty1
penso che tecnicamente usare il database remoto sia possibile ma non avendo mai provato non so dirti la configurazione..
i file config dovrebbero essere modificati dall'installazione il problema è che se dopo aver installato hai sovrascritto i file :D
per le impostazioni comunque devi mettere quelle opportune.. non penso che la password del tuo db sia vuota e lo user sia root ..
easy php crea ..
ma quelle impostazioni di configurazione vengono usate da oscommerce non da easyphp..
le impostazioni dei file di configurazione te le chiedeva quando installavi oscommerce..

ti ho fatto un po di ordine?
Ciao Ciao ;)
Rispondi