-=Modifica del flow di funzionamento di OSCommerce=-

Questo forum è dedicato alle discussioni riguardanti le contribution per osCommerce

Moderatore: mod Generali

Rispondi
megane72
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 1
Iscritto il: 19/10/2005, 12:14

-=Modifica del flow di funzionamento di OSCommerce=-

Messaggio da megane72 »

Ciao a tutti,

e' da un po' di mesi che sto dietro ad OSCommerce cercando di adattarlo alle mie esigenze per creare un sito per vendere prodotti tangibili (non sw) all'estero.

Ora per poter partire con questa nuova attivita' mi manca solo piu' di apportare le seguenti modifiche:

1)
Il compratore deve poter scegliere i suoi prodotti e accedere al checkout->
vedere una review delle sue info e scegliere il tipo di spedizione con i costi stimati->essere mandato nella pagina dell'ordine dove gli viene comunicato che gli saranno confermati i costi definitivi via mail.(l'ordine viene memorizzato nel db)

2)
Io calcolo i costi di spedizione manualmente.
Abilito un bottone di pagamento sulla pagina dell'ordine con il totale aggiornato/modificato.
Mando (o oscommerce manda) la mail con il totale al cliente.

3)
Il cliente accede alla pagina dell'ordine, clicca sul bottone di pagamento e qui ci si puo' ricollegare con la pagina standard di pagamento di oscommerce.

In pratica si tratterebbe solo di spostare il pagamento a posteriori del completamento dell'ordine nel flusso di checkout, aggiungendo un bottone nella pagina dell'ordine (quella che di solito compare solo al termine del pagamento) che fa ripartire la procedura di checkout fino alla fine.

Questo mi risolverebbe un paio di problemi: la perdita degli ordini per i clienti che dopo il pagamento non ritornano su oscommerce, il calcolo preciso delle spese di spedizione evitando di far pagar ai clienti una discreta somma aggiuntiva o di rimetterci io in caso di errori.

Quello che vi chiedo e' se sapete se esiste gia' una contributions (o l'insieme di piu' di una) che possa coincidere con le mie esigenze o avvicinarsi a quello che serve a me.

In caso contrario se avete qualche dritta da darmi su dove mettere le mani per raggiungere il mio scopo.

Premetto che faccio il sistemista per cui un po' le mani dentro ad oscommerce riesco a metterle, ma non sono un programmatore php.
Con qualche dritta riesco a farci delle piccole modifiche ma se devo riscrivere totalmente o da zero una parte sono al pian dei babi.(trad. livello dei rospi)

Ogni consiglio sara' ben accetto.

Grazie mille.

Max
Rispondi