Salve,
darò una spiegazione un pò "lunghetta" ma necessaria per poter essere aiutata al meglio, almeno me lo auguro.
Vorrei far partire il mio negozio on line al più presto ma sono "bloccata" da due problematiche. La prima la descrivo in questo post, la seconda nel successivo.
Ho installato in locale opencommercio2.ms2 e oscommerce2.ms2 per vedere quali tra i due funzioni meglio. Mi sembra che non ci siano grosse differenze.
Cmq sia, ho cancellato i prodotti di esempio, aggiunte le contributions che mi occorrevano, usato STS template ecc. ecc.
Ho aggiunto i miei prodotti e le relative immagini, testato il modulo di pagamento, varie configurazioni e così via. Praticamente tutto quello che bisogna fare.
Pare che fili tutto liscio ma ho questo problema:
-Siccome devo vendere in Italia e in tutto il mondo, per non complicarmi troppo la vita avevo pensato di stabilire un importo fisso per spedire in Italia, un altro importo fisso (ovviamente maggiorato) per spedire in Europa ed un altro importo fisso (sempre più alto) per spedire nel resto del mondo. Tutto ciò a prescindere dai vari spedizionieri.
Nel pannello admin/moduli/spedizioni si può stabilire una quota fissa. Immagino che devo eliminare "Florida" di default in Zone/Tasse/Tasse stat.prov. sempre nell'admin ed aggiungere le zone(province) italiane per poi settarle una ad una? Perché, poi non mi compaiono nel form d'iscrizione del cliente (menù a tendina) come per le Nazioni? Che debbo fare per inserirle? Cmq sia, non sarebbe più logico inserire la Nazione prima delle Province nel modulo di registrazione del cliente? Come posporre i due campi?
Ma quello che è più importante, ammessa l'eventualità che mi possiate aiutare ad inserire tutte le zone, se ho stabilito un prezzo fisso di spedizione per l'Italia, e poi lo metto diverso per, ad esempio, l'Austria, ed un altro ancora diverso per il Giappone, il sistema funziona davvero? Nel form finale di acquisto, ogni costo di spedizione fisso da me stabilito andrà effettivamente a collegarsi alla/e Nazione/i a cui è stato riferito e secondo la Nazione e Province inserita nel modulo di registrazione dal cliente per poi essere addizionato al totale dell'ordine?
Potete aiutarmi a risolvere il tutto nella maniera migliore e più semplice anche grazie a delle contrib che però non sono riuscita a trovare?
Perdonate la lunghezza e, forse, la poca chiarezza.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi
Magdala
Costi spedizioni differenti
Moderatore: mod Generali
Re: Costi spedizioni differenti
Per quello che riguarda il pagamento diverso per stati diversi basta che dividi le zone del modulo di spedizione (usa quelli del pacchetto di spedizioni italiane che sono gia' predisposti) e automaticamente il sitema calcola le giuste spese di spedizione, prendi spunto da come e' impostato il modulo in origine.Magdala ha scritto: Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi
Per quello che riguarda le province, puoi avere il menu a tendina utilizzando una contribution che e' presente su oscommerce.com , si chiama country selector (o qualcosa di simile). Per avere tutte le province, o meglio, le zone, sempre su oscommerce.com c'e' un file .sql che viene costantemente aggiornato e che contiene quasi tutte le province del mondo (occhio che pero' l'italia e' divisa in regioni e non in province).
Infine per cambiare la disposizione di provincia/nazione devi agire su create_account.php e invertire le due parti di codice che visualizzano i box di inserimento.
Spero di esserti stato di aiuto
'iao
Sergio
http://www.oscomtemplate.com - E' disponibile il nuovo pacchetto free con forum di supporto
http://www.semilandia.it
http://www.semilandia.it