Cambiare Home Pgae

Postate qui discussioni di carattere generale riguardo a problemi di installazione e configurazione di osCommerce

Moderatore: mod Generali

Rispondi
Alexxx
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/05/2003, 0:00
Località: Italia

Cambiare Home Pgae

Messaggio da Alexxx »

Ciao a tutti,

vorrei cambiare la home page, levando alcuni moduli come ad esempio la ricerca, le lingue, la valuta...

Come posso fare?
Un altra domandina, come faccio ad aggiungee dei campi alla scheda prodotti?

Grazie

Alexxx
:D
Avatar utente
hozone
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1199
Iscritto il: 23/12/2002, 1:00
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da hozone »

per cambiare il contenuto visto nella home-page
- centrale: edita default.php
- sinistra: edita /includes/column_left.php
- destra: edita /includes/column_right.php
marcovalerio
membro Baby
membro Baby
Messaggi: 55
Iscritto il: 18/04/2003, 0:00
Località: ITALIA
Contatta:

Messaggio da marcovalerio »

Per cambiare la home page confermo quanto gia' ti ha detto hozone. Ti segnalo che ci sono molttisimi moduli interessanti per integrarla, fra l'altro. Noi abbimao messo oggi in linea un tracking order prelevato da oscommerce.com che permette di tracciare lo stato di avanzamento di un singolo ordine. E' molto utile per siti B2B. Se vuoi vedere tutti i moduli che abbiamo in linea, visita boxerlibri.com

Per quanto riguarda l'aggiunta di campi ai prodotti, spiando un po' qua e la' vari siti, siamo giunti a una conclusione. E' meglio evitare di moltiplicare i campi a dismisura. Questo perche' a ogni campo che aggiungi devi poi andarti a inserire le deifnizioni e le visualizzazioni nelle varie schermate catalog e admin.

Un sito tedesco ha intelligentemente risolto il problema in quesot modo (e' solo un esempio)

"Nome e Cognome" sono stati riuniti in un solo campo:" Nome e Cognome"
Il campo "Cognome"', cosi' liberato, e' stato dato alla partita iva (anche loro ce l'hanno ovviamente

Idem per campi legati al prodotto anziche' al cliente. Se non usi i link prodotto, puoi sganciare il codice di href e usare quel campo per altro (visualizzandolo comunque). E' un consiglio da smanettone, ma a noi ha risparmiato molti mal di pancia.

vale la pena di ricordare, oltre tutto, che i campi agignti devono poi essere inseriti nella ricerca. Noi ci occupiamo di libri e ci eravamo posti il problema
Fare campi separati AUTORE, TITOLO, SOTTOTITOLO, ISBN?
Alla fine lo abbiamo escluso. Se sono un utente e faccio una ricerca, tanto vale che nel campo autore e titolo possa cercare indifferentemente entrambi. L'iSBN lo abbiamo inserito nella descrizione, insieme alle pagine. Cosi', un utente puo' semplciemente cliccare la casella di ricerca estesa e trova tutto...
BlkAngel
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 19
Iscritto il: 02/04/2003, 0:00
Località: IT

Messaggio da BlkAngel »

marcovalerio ha scritto: Un sito tedesco ha intelligentemente risolto il problema in quesot modo (e' solo un esempio)

"Nome e Cognome" sono stati riuniti in un solo campo:" Nome e Cognome"
Il campo "Cognome"', cosi' liberato, e' stato dato alla partita iva (anche loro ce l'hanno ovviamente
Ciao,
colgo la palla al balzo per fare una precisazione sull'unione dei campi nome e cognome per quanto riguarda l'aggiunta della partita IVA

Anche io all'inizio avevo optato per questa soluzione rapida e indolore visto che non si dovevano andare aggiungere campi nel database e non si doveva diventare scemi per modificare tutte le pagine relative alla creazione/gestione account sia a livello di utente che a livello di Admin

La precisazione che voglio fare e' questa:

- se si attivano i commenti si rende pubblica a tutti i visitatori la partita iva o il codice fiscale di chi ha scritto il commento del prodotto divulgando dati protetti dalla privacy... a meno che non si vadano a modificare le funzioni che richiamano quei campi (a questo punto tanto vale usare l'addon entry_piva)

- la ricerca degli utenti registrati a livello amministrativo diventa un po piu' lunga ma questo e' il male minore

- lo sappiamo tutti che gli utenti quando compilano il form spesso e volentieri invertono i campi nome e cognome (e' uno degli errori piu' frequenti nella compilazione di tutti i tipi di moduli), quindi se noi nel nostro database abbiamo un utente registrato che si chiama Mario Paolo come facciamo a sapere quale e' il nome e quale e' il cognome? e se si registra un altro utente che si chiama Paolo Mario?...
Quindi credo che aggiungere il campo per la partita iva come modulo nuovo sia la cosa migliore da fare...
e' vero la versione che si puo' scaricare da oscommerce e' un po grossolana, bisogna rifinirla.... ma il grosso del lavoro e' stato fatto e quindi c'e' poco e niente da modificare :)
maverik
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/03/2004, 1:00
Località: italia

Messaggio da maverik »

Avevo lo stosse problema e visto che il mio negozio e' unicamente B2C ho utilizzato lo spazio Azienda (Company) , lascianto inalterati nome e cognome
Rispondi