marcovalerio ha scritto:
Un sito tedesco ha intelligentemente risolto il problema in quesot modo (e' solo un esempio)
"Nome e Cognome" sono stati riuniti in un solo campo:" Nome e Cognome"
Il campo "Cognome"', cosi' liberato, e' stato dato alla partita iva (anche loro ce l'hanno ovviamente
Ciao,
colgo la palla al balzo per fare una precisazione sull'unione dei campi nome e cognome per quanto riguarda l'aggiunta della partita IVA
Anche io all'inizio avevo optato per questa soluzione rapida e indolore visto che non si dovevano andare aggiungere campi nel database e non si doveva diventare scemi per modificare tutte le pagine relative alla creazione/gestione account sia a livello di utente che a livello di Admin
La precisazione che voglio fare e' questa:
- se si attivano i commenti si rende pubblica a tutti i visitatori la partita iva o il codice fiscale di chi ha scritto il commento del prodotto divulgando dati protetti dalla privacy... a meno che non si vadano a modificare le funzioni che richiamano quei campi (a questo punto tanto vale usare l'addon entry_piva)
- la ricerca degli utenti registrati a livello amministrativo diventa un po piu' lunga ma questo e' il male minore
- lo sappiamo tutti che gli utenti quando compilano il form spesso e volentieri invertono i campi nome e cognome (e' uno degli errori piu' frequenti nella compilazione di tutti i tipi di moduli), quindi se noi nel nostro database abbiamo un utente registrato che si chiama Mario Paolo come facciamo a sapere quale e' il nome e quale e' il cognome? e se si registra un altro utente che si chiama Paolo Mario?...
Quindi credo che aggiungere il campo per la partita iva come modulo nuovo sia la cosa migliore da fare...
e' vero la versione che si puo' scaricare da oscommerce e' un po grossolana, bisogna rifinirla.... ma il grosso del lavoro e' stato fatto e quindi c'e' poco e niente da modificare
