problemi durante l'installazione
Moderatore: mod Generali
problemi durante l'installazione
Salve a tutti,
alla fine della procedura d'installazione al momento della configurazione con il Tool appare il seguente messaggio:
Unable to connect to database server!
eppure durante la configurazione il database è stato trovato e configurato!
Da cosa dipende?
grazie 1000
alla fine della procedura d'installazione al momento della configurazione con il Tool appare il seguente messaggio:
Unable to connect to database server!
eppure durante la configurazione il database è stato trovato e configurato!
Da cosa dipende?
grazie 1000
-
- membro Regular
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 18/06/2004, 0:00
- Località: Torino- Brescia
- Contatta:
allora ..... così è un po' dura .... mi sa che ti manca proprio l'abc
devi andare in includes/configure.php e leggere all'interno con un editor di testo (ovviamente il file è sul tuo sito quindi lo dovrei recuperare via ftp)
Trovi delle stringhe tipo:
define('DB_SERVER', 'localhost'); // eg, localhost - should not be empty for productive servers
define('DB_SERVER_USERNAME', 'user_name_database');
define('DB_SERVER_PASSWORD', 'password_database');
define('DB_DATABASE', 'nome_database');
e devi personalizzare i campi, poi lo salvi e lo ricarichi sostituendo il precedente.

devi andare in includes/configure.php e leggere all'interno con un editor di testo (ovviamente il file è sul tuo sito quindi lo dovrei recuperare via ftp)
Trovi delle stringhe tipo:
define('DB_SERVER', 'localhost'); // eg, localhost - should not be empty for productive servers
define('DB_SERVER_USERNAME', 'user_name_database');
define('DB_SERVER_PASSWORD', 'password_database');
define('DB_DATABASE', 'nome_database');
e devi personalizzare i campi, poi lo salvi e lo ricarichi sostituendo il precedente.

Prima regola: Fai un backup prima di modificare il codice.
Seconda regola: Ti sei ricordato di fare un backup ?
Ciao Sara75,
...allora ho fatto quanto hai detto e la pagina di amministrazione si vede, ma quando cerco di entrare su altre pagine appare sempre "The page cannot be found".
Centra qualcosa che ho l'host su un server windows e non linux??
I permessi da 777 sono stati portati dopo l'installazione a 444, è giusto?
grazie 1000[/img]
...allora ho fatto quanto hai detto e la pagina di amministrazione si vede, ma quando cerco di entrare su altre pagine appare sempre "The page cannot be found".

Centra qualcosa che ho l'host su un server windows e non linux??
I permessi da 777 sono stati portati dopo l'installazione a 444, è giusto?
grazie 1000[/img]
...vediamo di far chiarezza:
1-ho caricato sull'host la cartella oscommerce-2.2ms2
2-ho proceduto all'installazione
3-ho inserito manualmente in configure.php i dati del database
4-si vede la pagina admin/index ma non si accede alle pagine interne sia admin che catalog.
5-ho spostato in radice sull'host le cartelle catalog e admin e funziona tutto...
Situazione:
host/oscommerce-2.2ms2 con tutto il contenuto
host/admin
host/catalog/admin
Possibile che devo tenere tutte queste cartelle duplicate??
Grazie
1-ho caricato sull'host la cartella oscommerce-2.2ms2
2-ho proceduto all'installazione
3-ho inserito manualmente in configure.php i dati del database
4-si vede la pagina admin/index ma non si accede alle pagine interne sia admin che catalog.
5-ho spostato in radice sull'host le cartelle catalog e admin e funziona tutto...

Situazione:
host/oscommerce-2.2ms2 con tutto il contenuto
host/admin
host/catalog/admin
Possibile che devo tenere tutte queste cartelle duplicate??
Grazie
Il server sarebbe meglio fosse su linux, decisamente meglio.zeck ha scritto:Ciao Sara75,
...allora ho fatto quanto hai detto e la pagina di amministrazione si vede, ma quando cerco di entrare su altre pagine appare sempre "The page cannot be found".![]()
Centra qualcosa che ho l'host su un server windows e non linux??
I permessi da 777 sono stati portati dopo l'installazione a 444, è giusto?
grazie 1000[/img]
Oltre al fatto che potrebbero esserci problemi di compatibilità con le versioni MySQL e PHP del server su cui hai installato OSC.
La versione base (quella che credo tu abbia installato) non è compatibile con le versioni 5.x di php e mysql e necessità di una o più patch.
Se è uno shop di nuova realizzazione scaricati un pack preconfezionato che integra già la patch e molte altre contrib.
I due più conosciuti:
1) www.oscomtemplate.com (devi essere registrato per scaricarlo e devi applicare te la patch ma è molto semplice: scarichi il file della patch e sostituisci i files contenuti nello zip)
2) www.magnino.net (pronto all'uso)
Prova e facci sapere, ma un consiglio: opta in ogni caso per server linux.
Ciarea neh!
<?phpsara75 ha scritto:Mi sa che hai un problema di percorsi segnati nel configure.php
Prova a postarlo (oscurando i tuoi dati personali) e dammi il link al sito
/*
$Id: configure.php,v 1.14 2003/07/09 01:15:48 hpdl Exp $
osCommerce, Open Source E-Commerce Solutions
http://www.oscommerce.com
Copyright (c) 2003 osCommerce
Released under the GNU General Public License
*/
// Define the webserver and path parameters
// * DIR_FS_* = Filesystem directories (local/physical)
// * DIR_WS_* = Webserver directories (virtual/URL)
define('HTTP_SERVER', ''); // eg, http://localhost - should not be empty for productive servers
define('HTTPS_SERVER', ''); // eg, https://localhost - should not be empty for productive servers
define('ENABLE_SSL', false); // secure webserver for checkout procedure?
define('HTTP_COOKIE_DOMAIN', '');
define('HTTPS_COOKIE_DOMAIN', '');
define('HTTP_COOKIE_PATH', '');
define('HTTPS_COOKIE_PATH', '');
define('DIR_WS_HTTP_CATALOG', '');
define('DIR_WS_HTTPS_CATALOG', '');
define('DIR_WS_IMAGES', 'images/');
define('DIR_WS_ICONS', DIR_WS_IMAGES . 'icons/');
define('DIR_WS_INCLUDES', 'includes/');
define('DIR_WS_BOXES', DIR_WS_INCLUDES . 'boxes/');
define('DIR_WS_FUNCTIONS', DIR_WS_INCLUDES . 'functions/');
define('DIR_WS_CLASSES', DIR_WS_INCLUDES . 'classes/');
define('DIR_WS_MODULES', DIR_WS_INCLUDES . 'modules/');
define('DIR_WS_LANGUAGES', DIR_WS_INCLUDES . 'languages/');
define('DIR_WS_DOWNLOAD_PUBLIC', 'pub/');
define('DIR_FS_CATALOG', dirname($HTTP_SERVER_VARS['SCRIPT_FILENAME']));
define('DIR_FS_DOWNLOAD', DIR_FS_CATALOG . 'download/');
define('DIR_FS_DOWNLOAD_PUBLIC', DIR_FS_CATALOG . 'pub/');
// define our database connection
define('DB_SERVER', 'localhost'); // eg, localhost - should not be empty for productive servers
define('DB_SERVER_USERNAME', '*****');
define('DB_SERVER_PASSWORD', '*****');
define('DB_DATABASE', '*****');
define('USE_PCONNECT', 'false'); // use persistent connections?
define('STORE_SESSIONS', ''); // leave empty '' for default handler or set to 'mysql'
?>
www.optimist-rc.it
/oscommerce-2.2ms2
/admin
/catalog/admin
attendo...grazie
-
- membro Regular
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 18/06/2004, 0:00
- Località: Torino- Brescia
- Contatta:
Correggilo inzeck ha scritto: define('HTTP_SERVER', ''); // eg, http://localhost - should not be empty for productive servers
Codice: Seleziona tutto
define('HTTP_SERVER', 'http://www.optimist-rc.it '); // eg, http://localhost - should not be empty for productive servers
Devi però controllare anche il file admin/includes/configure.php
Soprattuto le voci
Codice: Seleziona tutto
define('DIR_WS_ADMIN', '/catalog/admin/'); // absolute path required
define('DIR_FS_ADMIN', 'PERCORSO ASSOLUTO/admin/'); // absolute pate required
Inoltre ti conviene chiudere l'accesso all'area amministrazione con questa contribution:
http://www.oscommerce.com/community/contributions,1359


Prima regola: Fai un backup prima di modificare il codice.
Seconda regola: Ti sei ricordato di fare un backup ?
Ciao sara75,
grazie dei consigli...ma non riesco a far funzionare tutto!!
Al momento il server non lo posso cambiare (devo mantenere il serv WINDOWS).
Ti chiedo: esiste u programma free per eCommerce compatibile con win che mi consente di operare senza chidere autorizzazioni dei permessi .php all'host??
Grazie 1000 e buone feste
grazie dei consigli...ma non riesco a far funzionare tutto!!
Al momento il server non lo posso cambiare (devo mantenere il serv WINDOWS).
Ti chiedo: esiste u programma free per eCommerce compatibile con win che mi consente di operare senza chidere autorizzazioni dei permessi .php all'host??
Grazie 1000 e buone feste
sara75 ha scritto:Correggilo inzeck ha scritto: define('HTTP_SERVER', ''); // eg, http://localhost - should not be empty for productive serversIl resto della configurazione è corretta ed infatti riesco a girare nel sito senza problemi!Codice: Seleziona tutto
define('HTTP_SERVER', 'http://www.optimist-rc.it '); // eg, http://localhost - should not be empty for productive servers
Devi però controllare anche il file admin/includes/configure.php
Soprattuto le vociCome ti ha suggerito carlo_gra, sarebbe meglio un server Linux, dato che oltretutto sei alle prime armi, avrai a che fare con molti meno problemi.Codice: Seleziona tutto
define('DIR_WS_ADMIN', '/catalog/admin/'); // absolute path required define('DIR_FS_ADMIN', 'PERCORSO ASSOLUTO/admin/'); // absolute pate required
Inoltre ti conviene chiudere l'accesso all'area amministrazione con questa contribution:
http://www.oscommerce.com/community/contributions,1359