P.Iva/Cod fisc in 2.2MS2 non funziona del tutto.
Moderatore: mod Generali
P.Iva/Cod fisc in 2.2MS2 non funziona del tutto.
Salve,
preciso che sto rincretinendo.
ho installato l'oscommerce 2.2ms2 + il linguaggio italiano.
Ho installato il contributo della partita iva http://www.oscommerce.com/community/contributions,1180 .
Ho la necessita che tale campo sia inserito direttamente dal cliente.
Infatti anche se il cliente ha indicato nei commenti la partita-iva/cod.fisc (quest'ultimo ottimo per effeettuare controlli veritieri sull'esistenza del cliente, se volete vi dico anche come ) . ed effettua subito un ordine(come fa il 90 % dei clienti) si verifica che nella fattura tale campo, anche se inserito inseguito dall'admin, non viene visualizzato.
Voi come avete risolto??
io ho già distrutto nei tentativi(molto empirici) 2 versioni di oscommerce...
preciso che sto rincretinendo.
ho installato l'oscommerce 2.2ms2 + il linguaggio italiano.
Ho installato il contributo della partita iva http://www.oscommerce.com/community/contributions,1180 .
Ho la necessita che tale campo sia inserito direttamente dal cliente.
Infatti anche se il cliente ha indicato nei commenti la partita-iva/cod.fisc (quest'ultimo ottimo per effeettuare controlli veritieri sull'esistenza del cliente, se volete vi dico anche come ) . ed effettua subito un ordine(come fa il 90 % dei clienti) si verifica che nella fattura tale campo, anche se inserito inseguito dall'admin, non viene visualizzato.
Voi come avete risolto??
io ho già distrutto nei tentativi(molto empirici) 2 versioni di oscommerce...
Re: P.Iva/Cod fisc in 2.2MS2 non funziona del tutto.
[quote="cirieh"]
Infatti anche se il cliente ha indicato nei commenti la partita-iva/cod.fisc (quest'ultimo ottimo per effeettuare controlli veritieri sull'esistenza del cliente, se volete vi dico anche come ) . ed effettua subito un ordine[quote]
Sono quello che ha postato la contrib Piva, interessante, ci stavo lavorando ad uno script di controllo del codice fiscale anche se sono agli inizi come lavorazione (su quello realtivo al codice di Piva non ho trovato lo schema per effettuare il controllo).
Circa il tuo problema relativo a billing.php il codice esatto è il seguente:
Infatti anche se il cliente ha indicato nei commenti la partita-iva/cod.fisc (quest'ultimo ottimo per effeettuare controlli veritieri sull'esistenza del cliente, se volete vi dico anche come ) . ed effettua subito un ordine[quote]
Sono quello che ha postato la contrib Piva, interessante, ci stavo lavorando ad uno script di controllo del codice fiscale anche se sono agli inizi come lavorazione (su quello realtivo al codice di Piva non ho trovato lo schema per effettuare il controllo).
Circa il tuo problema relativo a billing.php il codice esatto è il seguente:
Codice: Seleziona tutto
intorno alla linea 62, devi trovare
<td class="main"><?php echo $order->customer['telephone']; ?></td>
</tr>
subito sotto incolla: <tr>
<td class="main"><b><?php echo ENTRY_PIVA; ?></b></td>
<td class="main"><?php echo $order->billing['piva']; ?></td>
</tr>
saluti, Caneblu
[ www.caneblu.com ]
[ www.caneblu.com ]
ho già questa riga(che dovrebbe essere nel file invoice.php non billing.php). Ma stampa il numero solo se questo è stato inserito dall'admin prima che venga fatto l'ordine(dopo l'ordine bisogna aggiungerlo via mysql).
Di verifica codice fiscale e Piva(il controllo è anche + seplice del codice fiscale) ci sono già decine di script pronti bisogna solo adattarli.
Ma se un utente ha generato un codice fiscale con uno di quei programmini come fai a smascherarlo?
Semplice Usi il servizio dell' agenzia entrate simulando un richiesta duplicato codice fiscale,ovviamente senza inoltrarla
!
Vedi questo link: http://www.agenziaentrate.it/servizi/du ... catocf.htm
c'è anche presente un servizio simile per le partite iva:
http://www.agenziaentrate.it/servizi/vies/vies.htm
[/url]
Di verifica codice fiscale e Piva(il controllo è anche + seplice del codice fiscale) ci sono già decine di script pronti bisogna solo adattarli.
Ma se un utente ha generato un codice fiscale con uno di quei programmini come fai a smascherarlo?
Semplice Usi il servizio dell' agenzia entrate simulando un richiesta duplicato codice fiscale,ovviamente senza inoltrarla

Vedi questo link: http://www.agenziaentrate.it/servizi/du ... catocf.htm
c'è anche presente un servizio simile per le partite iva:
http://www.agenziaentrate.it/servizi/vies/vies.htm
[/url]
confondo sempre invoice con billing, cmq non mi è chiaro il concetto da te espresso, cioè il numero di piva viene immesso dal cliente all'atto di registrazione, o al piu' dall'admin in customers.php.cirieh ha scritto:ho già questa riga(che dovrebbe essere nel file invoice.php non billing.php). Ma stampa il numero solo se questo è stato inserito dall'admin prima che venga fatto l'ordine(dopo l'ordine bisogna aggiungerlo via mysql).
E' ovvio che se l'ordine viene fatto con il campo entry_piva (della tabella address_book) vuoto, invoice e orders.php non possano riportare di conseguenza il campo.
La tabella orders riporta tutti i dati del momento preciso in cui viene fatto l'ordine (al fine di ottenere poi uno storico ordini) e da li vengono ricavati il nr di piva per invoice.php
saluti, Caneblu
[ www.caneblu.com ]
[ www.caneblu.com ]
esatto questo volevo dire!BluEdoG ha scritto: E' ovvio che se l'ordine viene fatto con il campo entry_piva (della tabella address_book) vuoto, invoice e orders.php non possano riportare di conseguenza il campo.
Si potrebbe modificare la schermata di registrazione, facendo inserire nello stesso campo NOME AZIENDA non solo il nome ma anche la p.iva/cod.fisc.
E' una soluzione poco elegante ma allo stesso tempo utile.
Così almeno ho il dato scritto dal cliente(evito una telefonata), poi modifico io dalla parte admin dividendo il nome dell'azienda dal p.iva/cod.fisc.
Che dici
ehm guarda che sta cosa è già prevista, sotto il campo azienda dovrebbe comparire, nella scheda registrazione, il campo partita iva/codice fiscale.
Non solo da admin puoi scegliere se il campo sia obbligatorio o meno.
Non solo da admin puoi scegliere se il campo sia obbligatorio o meno.
saluti, Caneblu
[ www.caneblu.com ]
[ www.caneblu.com ]
ma porca pupazza solo a me non si vede!!BluEdoG ha scritto:ehm guarda che sta cosa è già prevista, sotto il campo azienda dovrebbe comparire, nella scheda registrazione, il campo partita iva/codice fiscale.
Non solo da admin puoi scegliere se il campo sia obbligatorio o meno.
nella parte admin compare se voglio abilitare la piva ma se la lascio abilitata o meno il risultato è uguale: il campo partita iva non è presente nella scheda d'iscrizione(mentre funziona perfettamente l'abilitazione o meno del campo Azienda)!
Mi sa che mi sono dimenticato qlc riga....
AIUTO!
il campo compare sempre nella parte admin, è in quella catalog che è facoltativo. Se non hai installato altre contrib, prova ad estrarre i files contenuti nell'ultima vers.cirieh ha scritto:nella parte admin compare se voglio abilitare la piva ma se la lascio abilitata o meno il risultato è uguale: il campo partita iva non è presente nella scheda d'iscrizione(mentre funziona perfettamente l'abilitazione o meno del campo Azienda)!
Mi sa che mi sono dimenticato qlc riga....
saluti, Caneblu
[ www.caneblu.com ]
[ www.caneblu.com ]
ho risolto... mi mancavano queste due linee:BluEdoG ha scritto:il campo compare sempre nella parte admin, è in quella catalog che è facoltativo. Se non hai installato altre contrib, prova ad estrarre i files contenuti nell'ultima vers.cirieh ha scritto:nella parte admin compare se voglio abilitare la piva ma se la lascio abilitata o meno il risultato è uguale: il campo partita iva non è presente nella scheda d'iscrizione(mentre funziona perfettamente l'abilitazione o meno del campo Azienda)!
Mi sa che mi sono dimenticato qlc riga....
Codice: Seleziona tutto
<tr>
<td class="main"><?php echo ENTRY_PIVA; ?></td>
<td class="main"><?php echo tep_draw_input_field('piva') . ' ' . (tep_not_null(ENTRY_PIVA_TEXT) ? '<span class="inputRequirement">' . ENTRY_PIVA_TEXT . '</span>': ''); ?></td>
</tr>