Ciao a tutti,
è da un pò che leggo il forum e qualche aiuto l'ho trovato, peccato che le mie doti in php siano rasenti allo 0
E' da quasi un anno che ho un sito ecommerce e solo da poco ho scoperto le innumerevoli possibilità che avrei potuto sfruttare; cercherò di migliorarlo, ho tante idee ma non so come metterle in pratica.
Tanto per cominciare sarei lieto di avere commenti e suggerimenti sul "mio" sito ed eventualmente anche segnalazioni di qualche magagna (escludendo il menu in flash che sembra avere una limitazione irrisolvibile e alcune immagini distorte che piano piano sto sistemando).
Salve Maiki io parto da adesso con l'e-commerce.
Cmq nel complesso il sito è ok .. forse mancono i dati dell'azienda il box delle informazioni è vuoto.
cmq vedendo il tuo sito io stavo cercando di fare un menu simile per le categrie.
Potresti indirizzarmi ad eventuale contrib che hai utilizzato o la procedura per ottenere il menu come il tuo.
Di base mi sembra dhtml implementato nel box categorie..
Il box con i dati azienda etc manca perchè mi è sparito di colpo l'altro giorno e non ho avuto modo di metterci mano.
Il menu invece l'ho preso da algozone, mi è costicchiato ma ancora non conoscevo il mondo delle contribution
azpiterina.... quindi su algozone si possono prendere anche solo i menu..
Ok
no avevo letto di una contrib che faceva qualcosa di simile sostituendo le categorie con un menu dhtml... ma tra le centinai che ho scaricato non ho idea di quale fosse
..
TNX
Maiki ha scritto:Il box con i dati azienda etc manca perchè mi è sparito di colpo l'altro giorno e non ho avuto modo di metterci mano.
Il menu invece l'ho preso da algozone, mi è costicchiato ma ancora non conoscevo il mondo delle contribution
Molto bello il menu, è difficile da configurare ? Quanto ci hai messo ?
Il negozio mi sembra molto pulito e chiaro, l'unica cosa che posso dire è che magari trattandosi di tuning auto un tema un pochino più "vivace" come colori e disegni non ci starebbe male.
Maiki ha scritto:Il box con i dati azienda etc manca perchè mi è sparito di colpo l'altro giorno e non ho avuto modo di metterci mano.
Il menu invece l'ho preso da algozone, mi è costicchiato ma ancora non conoscevo il mondo delle contribution
Molto bello il menu, è difficile da configurare ? Quanto ci hai messo ?
Il negozio mi sembra molto pulito e chiaro, l'unica cosa che posso dire è che magari trattandosi di tuning auto un tema un pochino più "vivace" come colori e disegni non ci starebbe male.
Il menu lo ha installato un mio amico perchè per me era "troppo", cmq è stata questione di pochissimo, da configurare non c'è nulla; ha però il difetto di non supportare più di 10 categorie e non si trova modo di aggirare il problema se non diminuendo le categorie.
Per il tema lo so che ci vorrebbe qualcosa di più "vivace" ma cmq questa è una soluzione temporanea che dovrei abbandonare verso primavera in favore di qualcosa di più configurabile e veloce come inserimento prodotti (non sopporto il fatto che non gestisca bene le sottocategorie, per me sono fondamentali)
Maiki ha scritto:
Il menu invece l'ho preso da algozone, mi è costicchiato ma ancora non conoscevo il mondo delle contribution
Devo dirti la verita', il menu mi piace proprio pochino, spesso apre le sottocategorie anche quando non vuoi, a volte non si richiudono piu', inoltre quelle con tante voci (esempio estetica esterna) mi vanno oltre il fondo della pagina e sono costretto a fare uno scrolling e tornare sul menu. Credo che questo sia anche un grosso problema per chi naviga a 800x600
Maiki ha scritto:Il menu lo ha installato un mio amico perchè per me era "troppo", cmq è stata questione di pochissimo, da configurare non c'è nulla; ha però il difetto di non supportare più di 10 categorie e non si trova modo di aggirare il problema se non diminuendo le categorie.
In che senso non supporta più di 10 categorie ? Nel tuo menu ce ne sono 18.
Maiki ha scritto:Il menu lo ha installato un mio amico perchè per me era "troppo", cmq è stata questione di pochissimo, da configurare non c'è nulla; ha però il difetto di non supportare più di 10 categorie e non si trova modo di aggirare il problema se non diminuendo le categorie.
In che senso non supporta più di 10 categorie ? Nel tuo menu ce ne sono 18.
Io ne ho di più ma non so come mai (anche l'autore dava 10 come limite): se fai attenzione però quando apre le sottocategorie mancano delle voci perchè "chiude" il menu con il limite inferiore dell'elenco pricipale.
Bass ha scritto:Devo dirti la verita', il menu mi piace proprio pochino, spesso apre le sottocategorie anche quando non vuoi, a volte non si richiudono piu', inoltre quelle con tante voci (esempio estetica esterna) mi vanno oltre il fondo della pagina e sono costretto a fare uno scrolling e tornare sul menu. Credo che questo sia anche un grosso problema per chi naviga a 800x600
'iao
Sergio
Dai log che vedo a usare l'800*600 sono circa il 5% dei visitatori e la maggiorparte di questi sono abituali e comprano anche (pessimo in php buono in analisi:) ) quindi il problema mi importa relativamente. Per il fatto che si apra "a caso" ogni tanto l'ho notato anche io ma veramente non so come metterci mano, sto cercando di convincere qualcuno a passare qualche pomeriggio o sera con me per sistemare un pò di cose.
Ps
ho aggiunto lo scroll per i best seller però è come se le immagini tremassero un pochino, come mai?
Maiki ha scritto:
Dai log che vedo a usare l'800*600 sono circa il 5% dei visitatori e la maggiorparte di questi sono abituali e comprano anche (pessimo in php buono in analisi:) )
Meglio cosi', da commerciante tendo a cercare di accapparrarmi tutti i clienti
Ps
ho aggiunto lo scroll per i best seller però è come se le immagini tremassero un pochino, come mai?
Ad occhio direi che ci sono troppi prodotti, ci ha messo una vita a caricare il sito anche con l'adsl
Bass ha scritto:
Ad occhio direi che ci sono troppi prodotti, ci ha messo una vita a caricare il sito anche con l'adsl
'iao
Sergio
Eheh, la voglia di far vedere più cose possibili...vedrò di ridurre il numero dei best seller e vediamo come va. Il problema grosso è che io uso fastweb e quindi non riesco a immedesimarmi in chi usa dsl o magari ancora 56k, è sempre piuttosto rapido a far tutto.
Maiki ha scritto: Il problema grosso è che io uso fastweb e quindi non riesco a immedesimarmi in chi usa dsl o magari ancora 56k, è sempre piuttosto rapido a far tutto.
Io ho caricato il tuo sito prima della modifica e dopo, prima si apriva istantaneamente, dopo ci ha messo parecchio con adsl a 4.8
Accidenti io navigo a 1280x1024 con 12mbs è vero non avevo notato il prob del menu arisoluzioni + basse. Per il caricamento non saprei dirvi su linee lente.
Mi ero posto il problema per il mio sito è l'ho testato su una 640.
Cmq sono tutte cose da tenere in conto è vero.
Anche se penso che un cliente quando vuole acquistare una cosa ed ha il sentore che su quel sito ci sia ... be aspetta anche un poko di più per il caricamento.
Per la navigabilità invece a bassa risoluzione.. il problema è diverso.
Un poko scoccia il fatto di muovere troppo il mouse per aprire una categoria
MrFLY ha scritto:
Anche se penso che un cliente quando vuole acquistare una cosa ed ha il sentore che su quel sito ci sia ... be aspetta anche un poko di più per il caricamento.
Dipende da quello che vendi, se hai un prodotto difficilmente reperibile in altri stores allora il cliente aspetta, ma se vendi materiale informatico....
Sinceramente io ho Alice Mega e tutta questa lentezza non l'ho notata, sì ci mette qualche secondo a caricare, ma imho l'attesa è più che accettabile.
Per il discorso della grandezza del menu, visto che i pulsantoni sono fin troppo grandi, non c'è il modo di modificarne le dimensioni, ad esempio riducendone l'altezza ?