Ciao a tutti!
Oggi come oggi ho una ditta di abbigliamento (non un negozio, proprio un marchio) ma in passato facevo il web developer e web designer.
Lavoravo principalmente in php. Sono
d'accordissimo sul concetto di relativa importanza grafica rispetto al funzionamento ec...
Ma proprio perché credo nell'open source, so che è fondamentale che un framework sia facilmente personalizzabile per renderlo utilizzabile da chicchessia. Io per esempio l'ho preso, installato e adesso dovrò sistemare la grafica un po' per tutto quanto. Ho installato STS ma per deviazione professionale preferisco cambiare tutto!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
eh... sono fatto così..
Comunque, un sistema integrato di template o comunque avere su db le impostazioni di font, colori e immagini, sarebbe una bella cosa.
Stesso discorso per il configure.php. Certo, mettere tutte quelle variabili su db appesantisce il carico di lavoro con continue query. Verissimo. Ma così la possibilità di gestione risulta sempre un po' più complicata.
Vero è che spesso la gestione di oscommerce è fatta da persone che di codici s'intendono...
Check your style, take it Keasy...