Informazione legale

Postate qui discussioni di carattere generale riguardo a problemi di installazione e configurazione di osCommerce

Moderatore: mod Generali

Rispondi
amstaff
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/10/2005, 18:24

Informazione legale

Messaggio da amstaff »

Io vendo prodotti di abbigliamento e può capitare che qualcuno sbagli la taglia, vorrei sapere se legalmente sono tenuto a sostiruire il materiale con altra taglia visto che sul sito metto anche tutte le scale di misura delle taglie oppure no? Entro quanti giorni il cliente può comunicare la taglia sbagliata e chiedere la sostituzione? Ho letto sul diritto di recesso ma non sembra faccia al caso mio ammeno che uno non sia soddisfatto del materiale.
Conoscete magari qualche sito dove parli di legislazione per vendita in corrispondenza od on-line?
Vi faccio queste domande perchè il mio commercialista non è molto ferrato nella e-commerce e prima che si informi passano settimane :)
Bass
membro Master
membro Master
Messaggi: 3593
Iscritto il: 18/04/2004, 0:00
Località: Varese
Contatta:

Re: Informazione legale

Messaggio da Bass »

amstaff ha scritto:Io vendo prodotti di abbigliamento e può capitare che qualcuno sbagli la taglia, vorrei sapere se legalmente sono tenuto a sostiruire il materiale con altra taglia visto che sul sito metto anche tutte le scale di misura delle taglie oppure no? Entro quanti giorni il cliente può comunicare la taglia sbagliata e chiedere la sostituzione?

Prova a chiedere sul forum di Aicel ci sono altri che vendono abbigliamento, magari sanno risponderti

'iao

Sergio
http://www.oscomtemplate.com - E' disponibile il nuovo pacchetto free con forum di supporto

http://www.semilandia.it
amstaff
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/10/2005, 18:24

Re: Informazione legale

Messaggio da amstaff »

Bass ha scritto:
amstaff ha scritto:Io vendo prodotti di abbigliamento e può capitare che qualcuno sbagli la taglia, vorrei sapere se legalmente sono tenuto a sostiruire il materiale con altra taglia visto che sul sito metto anche tutte le scale di misura delle taglie oppure no? Entro quanti giorni il cliente può comunicare la taglia sbagliata e chiedere la sostituzione?

Prova a chiedere sul forum di Aicel ci sono altri che vendono abbigliamento, magari sanno risponderti

'iao

Sergio
Grazie Bass ci provo subito.
Maiki
membro Junior
membro Junior
Messaggi: 17
Iscritto il: 30/11/2005, 0:26
Contatta:

Messaggio da Maiki »

Da quel che ne so io sei obbligato alla sostituzione in quanto vendita al di fuori di locali commerciali, non so se poi ci siano delle limitazioni (tipo per errore del cliente o altro) per gestire i resi, ma credo tu sia obbligato in ogni caso entro un termine di 7gg lavorativi.
amstaff
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/10/2005, 18:24

Messaggio da amstaff »

Maiki ha scritto:Da quel che ne so io sei obbligato alla sostituzione in quanto vendita al di fuori di locali commerciali, non so se poi ci siano delle limitazioni (tipo per errore del cliente o altro) per gestire i resi, ma credo tu sia obbligato in ogni caso entro un termine di 7gg lavorativi.
Si infatti, basta sapere i giorni effettivi, ho visto in diversi siti che danno termini diversi tra i 10 e 15 giorni, la cosa che non mi è chiara è un'altra, il cambio lo faccio e non cè problema ma chi paga le spese di spedizione? Se mi devo mettere a pagarle io siamo fritti, cioè se in un mese mi capita di fare 30 cambi perchè sbagliano taglie mi mangio il guadagno.
Ciao
Avatar utente
Simona67
membro Veteran
membro Veteran
Messaggi: 786
Iscritto il: 10/11/2003, 1:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Simona67 »

Ciao,

Le spese di spedizione sono sempre a carico del cliente.
Come pure le spese di spedizione per il rientro della merce.

Ciao Simona
valdo
membro Regular
membro Regular
Messaggi: 122
Iscritto il: 16/06/2004, 0:00
Località: ITALIA
Contatta:

Messaggio da valdo »

Le spese di spedizione sono sempre a carico del cliente.
Come pure le spese di spedizione per il rientro della merce.
Dipende dalle condizioni che si sono poste, indicate e comunicate al cliente.

Credo che "il caso" rientri nel Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185

riportato quì

A, mio parere, se pensi che l'acquirente possa diventare un tuo affezionato cliente devi andare ben oltre alle disposizioni di legge ed essere molto "lungimirante"........ a costo di rimetterci.
Rispondi