Conoscete magari qualche sito dove parli di legislazione per vendita in corrispondenza od on-line?
Vi faccio queste domande perchè il mio commercialista non è molto ferrato nella e-commerce e prima che si informi passano settimane

Moderatore: mod Generali
amstaff ha scritto:Io vendo prodotti di abbigliamento e può capitare che qualcuno sbagli la taglia, vorrei sapere se legalmente sono tenuto a sostiruire il materiale con altra taglia visto che sul sito metto anche tutte le scale di misura delle taglie oppure no? Entro quanti giorni il cliente può comunicare la taglia sbagliata e chiedere la sostituzione?
Grazie Bass ci provo subito.Bass ha scritto:amstaff ha scritto:Io vendo prodotti di abbigliamento e può capitare che qualcuno sbagli la taglia, vorrei sapere se legalmente sono tenuto a sostiruire il materiale con altra taglia visto che sul sito metto anche tutte le scale di misura delle taglie oppure no? Entro quanti giorni il cliente può comunicare la taglia sbagliata e chiedere la sostituzione?
Prova a chiedere sul forum di Aicel ci sono altri che vendono abbigliamento, magari sanno risponderti
'iao
Sergio
Si infatti, basta sapere i giorni effettivi, ho visto in diversi siti che danno termini diversi tra i 10 e 15 giorni, la cosa che non mi è chiara è un'altra, il cambio lo faccio e non cè problema ma chi paga le spese di spedizione? Se mi devo mettere a pagarle io siamo fritti, cioè se in un mese mi capita di fare 30 cambi perchè sbagliano taglie mi mangio il guadagno.Maiki ha scritto:Da quel che ne so io sei obbligato alla sostituzione in quanto vendita al di fuori di locali commerciali, non so se poi ci siano delle limitazioni (tipo per errore del cliente o altro) per gestire i resi, ma credo tu sia obbligato in ogni caso entro un termine di 7gg lavorativi.
Dipende dalle condizioni che si sono poste, indicate e comunicate al cliente.Le spese di spedizione sono sempre a carico del cliente.
Come pure le spese di spedizione per il rientro della merce.